Che sia sul luogo di lavoro, a casa, e perché no, al parco, al tavolino del bar, in un ambiente aperto, il laptop (o notebook), ci accompagna senza ingombro e con il top delle funzionalità presenti sul mercato. Ne esistono in commercio, a tal proposito, varie tipologie, suddivise per prestazioni e fascia di prezzo ad esse correlate. Abbiamo infatti laptop dalle funzioni e prestazioni basilari, di fascia media, fascia alta, e dedicati al gaming. La classificazione è in termini di grafica, audio, capacità di elaborazione di calcolo e di memoria.
Ritenuti dai più come gli eredi dei netbook, sono anch'essi di
dimensioni molto ridotte ed estremamente portabili. I prezzi vanno generalmente
da 300 euro fino a 500 euro. Ideali per chi vuole il top della portabilità con
funzioni inerenti alle applicazioni da ufficio e alla navigazione web,
principalmente, pesano circa un kilogrammo e lo schermo arriva a 10 - 11
pollici di dimensione. E' stata poi introdotta, per questi modelli, la
funzionalità di scollegamento del display dalla tastiera, per essere utilizzato
altresì come tablet. La memoria è spesso integrata, per una disponibilità
limitata, da una scheda micro SD.
Senza trascurare portabilità e leggerezza, i laptop o
ultraportatili medi presentano una configurazione hardware di tipo medio, ossia
in grado di appagare le più disparate esigenze, senz'altro quelle percepite da
una maggioranza degli utenti. Schermi che vanno da 13,3 pollici in su e una
risoluzione standard full HD 1920x1080 pixel. i prezzi vanno mediamente da più
di 500 fino a 1.000 euro.
I laptop o ultraportatili leggeri di fascia alta, sono dotati di
processori dalle performance di fascia medio alta sul mercato dei pc,
solitamente Intel Core i5 e i7, uno schermo solitamente abbastanza ampio (più
di 15 pollici nella maggior parte dei casi). Per i prezzi, prendiamo in
considerazione la fascia oltre i 1.000, fino a circa 3.000 euro.
Considerato che un game ad elevata risoluzione richiede spesso i pc più potenti sul mercato, troviamo in questa fascia anche i laptop. Le performance elevate del processore sono accompagnate da un'ottima dotazione Ram, e anche da un processore grafico del tipo più performante disponibile. I prezzi, in tal caso, superano i 1.500 euro, e possono superare altresì la soglia dei 3.000 euro.
Oltre alle categorie descritte, vi sono da prendere in considerazione i laptop non specializzati, performanti sotto degli aspetti, e meno performanti sotto altri, in modo tale da contenere il prezzo. Comprendono un'ampia fascia dai 300 agli 800 euro circa. Per scegliere il laptop che fa al caso nostro, un esempio di listino esauriente (come caratteristiche) da consultare online, è costituito dal sito di un grande produttore come Huawei.
commenti 0****