Il Poker Spopola Nel Metaverso Su Decentraland

di Redazione Picenotime

mercoledì 19 aprile 2023

Il poker, uno dei giochi di carte più diffusi e antichi al mondo, è oggi pronto a conquistare terreno anche su Decentraland, la nuova frontiera tecnologica di internet.

Alla Scoperta Di Decentraland

Se siete nuovi a quest'ennesima realtà virtuale, sappiate che Decentraland non è altro che una piattaforma che si basa su blockchain Ethereum. Il suo nome sta a significare "terra decentralizzata" ed accoglie tutti gli utenti che intendono registrarsi sulla piattaforma per stabilire una vita virtuale in essa. In breve, su Decentraland gli utenti possono abitare in case private, intrattenere esperienze sociali con altri utenti e condividerne i contenuti. E' un po' come vivere in un mondo alternativo e virtuale. Se vi pare un'idea bizzarra, considerate che a fine dicembre 2021, la piattaforma contava già oltre 800.000 utenti registrati, dei quali poco meno di 500.000 risultavano essere utenti attivi. Numeri piuttosto significativi per una piattaforma del metaverso.


Come Funziona Decentraland

L'idea di Decentraland parte da un progetto argentino ad opera di Esteban Ordano ed Ari Meilich varato nel 2015. Tuttavia, per la realizzazione si dovrà attendere fino al 2017. Infine, è con il 2020 che Decentraland si offre al pubblico mondiale. La struttura di questa piattaforma si basa sulla compravendita di lotti di terreno da parte degli utenti. Acquistato un terreno, si può poi procedere all'edificazione di un'abitazione virtuale. Attenzione: per l'acquisto dei terreni gli utenti dovranno pagare in Ethereum, la valuta virtuale che rende possibile entrare a far parte delle attività di Decentraland.

Un altro aspetto fondamentale di Decentraland è la presenza dei "land content layer", vale a dire di tutto ciò che serve a rendere gli elementi virtuali presenti sulla piattaforma il più realistici possibile (noto anche come processo di renderizzazione). Infine, essendo la natura di Decentraland "social", esiste un apparato per le comunicazioni tra gli utenti via messaggio e chat vocale.

Tempo Libero E Giochi Su Decentraland

Ma Decentraland non è soltanto un luogo nel cyber spazio dove comprare e vendere terreni, edificare ed operare nel settore immobiliare. Infatti, questa piattaforma diventa anche occasione di svago virtuale, non diversamente dai tantissimi siti online che offrono giochi ed altri prodotti per l'intrattenimento.

Dunque, Decentraland dispone di un casinò per i suoi utenti, dove il poker nel metaverso sta ottenendo un'ampia popolarità tra gli iscritti. ICEPoker, così si chiama il casinò di Decentraland, ha già fatto registrare da novembre 2021 a gennaio 2022 un introito di ben 7,5 miliardi di dollari in giocate effettuate da una media di 6.000 utenti. Dunque, se i numeri non mentono, siamo di fronte ad una realtà che tende ad espandersi a dismisura, cancellando ogni possibile dubbio che si tratti soltanto di una moda tra ragazzi annoiati. E stando alle cifre spese in Ethereum, sembra che ICE Poker sia una delle massime attrazioni di Decentraland.

L'Accesso Al Casinò ICE Poker



Anzitutto, bisogna fare attenzione ad un aspetto essenziale del gioco: benché la realtà di ICE Poker sia virtuale, i soldi per giocare sono reali (convertiti nella criptovaluta Ethereum). Ciò significa che entrare nel casinò di Decentraland va ben oltre il concetto di semplice passatempo online.

Ma cos'è, allora, che fa la differenza tra un casinò online ed il casinò ICE Poker di Decentraland? Una delle prime caratteristiche che differenziano i tanti casinò online da quello su Decentraland è che in quest'ultimo si accede ai tavoli da poker solo ed esclusivamente su invito, in mancanza del quale si potrà godere di ogni altro gioco presente tranne il poker. L'invito consiste in un certificato NFT autenticato e personale (non cedibile) che permette all'utente di sedersi ai tavoli da poker, puntare e riscuotere le eventuali vincite in denaro (vero, non virtuale!). Come si ottiene l'invito? Dietro pagamento di una somma che, in alcuni casi, può arrivare fino a 6.500 dollari americani. Ancora, per entrare all'ICE Poker è necessario scegliere degli indumenti ed accessori da far indossare al proprio avatar, il tutto acquistabile al mercato ufficiale della compagnia Decentral Games.

Va sottolineato che i costi di accesso al casinò non sono proprio abbordabili per tutti gli utenti. Ecco perché Decentraland ha predisposto un servizio di noleggio di abbigliamento gratuito che incoraggi anche quanti non hanno intenzione di spendere inizialmente.

Verso Un'Economia Virtuale

Il mondo virtuale su Decentraland sembra voler porre le basi per la costruzione di un sistema finanziario che crei un ponte tra il settore del gioco d'azzardo e quello delle criptovalute. Si tratta di un sistema economico virtuale che, è bene tenere a mente, avrà pur sempre un impatto sulla dimensione reale della vita di ciascun utente registrato sulla piattaforma. 

Di conseguenza, i fruitori di Decentraland hanno il compito di imparare a fare buon uso di questa innovativa realtà virtuale senza lasciarsi trasportare dalla prospettiva di guadagnare attraverso la valuta digitale, ma sempre valutandone attentamente i rischi, i limiti e le potenziali opportunità.