Come scegliere un mixer per la cucina

di Redazione Picenotime

lunedì 07 novembre 2022

Un elettrodomestico sempre più presente nelle cucine degli italiani, confuso spesso con il frullatore anche sei, in realtà, presenta diverse differenze. Un mixer è un dispositivo compatto che consente di effettuare diverse operazioni ai fornelli facilitando il compito di chi opera per la preparazione di basi e cibi.
In particolare, un
mixer cucina va a sminuzzare, triturare, mischiare, amalgamare vari ingredienti. Tornando alla differenza di cui opra, si potrebbe dire che un mixer di questo genere rappresenta un po’ l’evoluzione del tradizionale frullatore, in quanto le funzioni si sono ampliate di molto consentendo di poter effettuare tanti interventi ai fornelli.
Nelle versioni più moderne si arriva a parlare perfino di robot da cucina, inserendo in questa definizione un elettrodomestico in grado di effettuare tante operazioni di varia natura in modo quasi del tutto automatizzato. Anche noto con il nome di food processor, un mixer da cucina consente di preparare tantissime ricette tradizionali, anche le più elaborate.

Come funziona un mixer da cucina?

Un mixer da cucina è composto da una ciotola di miscelazione e un supporto fisso con un braccio a leva. Funzionano andando semplicemente ad aggiungere gli ingredienti nella ciotola, ad abbassare il braccio e accenderlo per iniziare a mescolare gli ingredienti. Un robot da cucina fa tutto il lavoro manuale per conto dell’utente; sbatte e impasta gli ingredienti per fare torte, lotti di biscotti, pane, pasticcini e altro ancora. Basta sostituire l'attacco centrale per le diverse funzioni. Almeno una frusta, un gancio per impastare e una frusta verranno forniti di serie, anche se le macchine più costose potrebbero averne di più
Alcuni modelli sono dotati di un'azione di miscelazione planetaria, il che significa che gli strumenti ruotano mentre si spostano contemporaneamente attorno alla ciotola per una miscelazione più accurata, evitando che la miscela si blocchi attorno al bordo della ciotola durante l'uso. Altri mixer che non hanno questa caratteristica si mescolano semplicemente senza la rotazione extra.

Come scegliere un mixer da cucina

Ci sono vari aspetti da tenere a mente quando si sceglie un robot da cucina. Per prima cosa, dipenda da cosa si vuol fare con esso. In questo modo si può determinare quale potenza e quali funzioni servono. Le domanda da porsi sono.

·         Cosa si vuol fare?

·         Di quale potenza si ha bisogno?

·         Quale durata e design si vuole?

Questi gli aspetti da valutare prima di acquistare un mixer da cucina. Oggi sono presenti tantissimi modelli per ogni necessità e per tutte le tasche. I mixer sono sempre più presenti nelle cucine vista la loro capacità di agevolare il lavoro andando a compiere operazione che un tempo dovevano essere fatte a mano.