Sicurezza informatica: quanto è importante per le aziende?
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 marzo 2023
La sicurezza informatica sta diventando un argomento sempre più centrale e discusso, soprattutto a causa del costante aumento di attacchi da parte di hacker verso realtà aziendali più o meno ampie. Tali hack hanno un impatto negativo sempre maggiore sull’economia delle aziende colpite e creano danni per milioni di dollari in ogni parte del mondo. È possibile difendersi e come? La risposta è sì, usando i migliori protocolli per la sicurezza informatica e adottando efficienti soluzioni per il backup dei dati e per il disaster recovery: ma per farlo occorre affidarsi a personale esperto e qualificato, ad iniziare dall’hosting provider a cui affidare il proprio sito web.
In questo viene in aiuto Shellrent, hosting provider con sede a Vicenza, che opera nel mercato nazionale da oltre 15 anni. Shellrent offre non solo spazi web, ma anche soluzioni per l’archiviazione in cloud, registrazione di domini, posta elettronica normale e PEC. Fornisce inoltre certificati SSL, licenze e altre soluzioni studiate per garantire elevati livelli di sicurezza informatica alle aziende e non solo.
Vediamo ora come un hosting provider possa aiutare la tua azienda a mettersi al riparo dagli attacchi hacker, partendo dall’inizio.
Aziende italiane sempre più a rischio di attacchi informatici
Anche il 2022 è stato un anno negativo per quanto riguarda i cyber attacchi. Gli obiettivi degli hacker sono stati numerosi e diversificati: dagli enti governativi alle pubbliche amministrazioni, fino ad arrivare alle piccole medie imprese, ai professionisti e ai cittadini privati. Gli attacchi informatici online sono diventati sempre più frequenti e, purtroppo, dannosi e hanno preso di mira tantissime aziende italiane. Proprio come afferma l’ultimo report di Clusit sulla sicurezza informatica, nel mirino degli hacker ci sono state molte piccole e medie imprese nel nostro Paese: si stima addirittura che il 37% delle PMI italiane abbia subito almeno un cyber attacco durante l’anno concluso da poco.
È stato inoltre calcolato che dal 2018 al 2022 le minacce informatiche da parte degli hacker alle aziende italiane sono aumentate del +53%, registrando un triste primato: ben 190 attacchi gravi al mese, costati milioni di euro alle realtà colpite. Cosa si evince da questi dati? Una riflessione su tutte: oggi, avvalersi di un efficiente protocollo di cyber security non è solo importante per le aziende ma è diventato a dir poco una priorità urgente e non più rimandabile.
Come proteggere il tuo business online
A questo punto, diamo ora un paio di consigli su come proteggersi dai cyber attacchi - e dalle ingenti perdite che questi possono comportare - al meglio. È innanzitutto fondamentale formare i propri dipendenti: ogni lavoratore deve imparare a riconoscere e a prevenire gli attacchi hacker, e sapere come comportarsi in tali situazioni. Inoltre, è importantissimo avvalersi dei migliori servizi web hosting per i propri progetti web, che possano garantire elevate prestazioni ma anche alti standard di sicurezza al fine di proteggere dati e file. Infine, è determinante altresì elaborare una strategia di backup con archiviazione in cloud, oltre ad un efficiente piano di disaster recovery. Una strategia completa che includa le attività sopra descritte permetterà alla tua azienda di avere a disposizione un efficace protocollo di cyber security, e quindi di difendersi concretamente dalle pericolose azioni degli hacker.
A tal proposito, Shellrent è il primo hosting italiano Security First. Tutti i servizi proposti e i processi di questo hosting provider sono security oriented, ovvero progettati ponendo una speciale attenzione al tema della sicurezza dei dati ospitati. Shellrent propone servizi e soluzioni web hosting molto interessanti a tal scopo, quali ad esempio il disaster recovery e il backup in cloud storage, permettendone la gestione dal Manager, ovvero un pannello di controllo estremamente intuitivo e utile per gestire tramite un’unica interfaccia tutti i servizi acquistati.
In particolare, quello dedicato al disaster recovery è uno dei servizi più apprezzati, perché consente di avere delle copie di sicurezza di un servizio (che sia hosting, cloud o altro) geolocalizzate e ad almeno 1000 km di distanza.
Affida la tua sicurezza online ad un hosting provider Security First
Ora che abbiamo compreso quanto sia importante la cyber security per la tua azienda e cosa puoi fare per ottimizzare i tuoi protocolli di sicurezza, non ti resta che mettere alla prova Shellrent. Questa società, oltre ad offrire servizi web hosting eccellenti ed improntati proprio sulla sicurezza online, ha anche il vantaggio di avere prezzi competitivi.
Vi diciamo di più: per consentire alle aziende di mettersi al riparo dagli attacchi hacker, offre periodicamente numerosi sconti particolarmente interessanti, che possono arrivare anche fino al… 100%! Ti stai chiedendo come sia possibile? Si tratta di una specifica strategia sviluppata da Shellrent appositamente per riuscire a rivolgersi ad un bacino di imprese più ampio, con l’obiettivo ultimo di contrastare l’avanzata del crimine informatico.
Quella che si presenta dunque è un’occasione d’oro da cogliere al volo. Per approfittarne non serve essere già clienti: il modo migliore è iscriversi alla newsletter di Shellrent ed iniziare a ricevere le comunicazioni mensili, con le sue speciali promozioni su servizi hosting sicuri e di qualità.
Dopo l’iscrizione potrai valutare ogni mese una promozione esclusiva, che potrà essere dedicata ad un solo servizio oppure a più servizi. Avrai un mese di tempo per decidere se aderire oppure no: nessuna fretta, ma solo tante interessanti opportunità per risparmiare senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza ad alti livelli.
La sicurezza informatica è un fattore fondamentale per la tua azienda: non esitare, è il momento di elevare i tuoi standard e di mettere al riparo il tuo business online, tenendolo lontano dai cyber crimini.

Serie C playoff, sorteggiati accoppiamenti dei quarti di finale. Spiccano Crotone-Vicenza e Vis Pesaro-Pescara
gio 15 maggio • Serie C

A Visso tavola rotonda per conservazione della trota mediterranea e del suo habitat: presentate le linee guida nazionali
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: passaggio Giro d'Italia, chiusura anticipata scuole e distribuzione gadget in Viale De Gasperi
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, regolamentazione circolazione in Via dei Marsi e Via Catone per montaggio gru
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il primo acquisto estivo Bertini non ha convinto. Solo 9 presenze da titolare con 8 ammonizioni
gio 15 maggio • Ascoli Time

Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le cure mediche: il ruolo dell’Albanian Health Agency
gio 15 maggio • Curiosità

Serie C, 1° turno playoff nazionali: impresa della Vis Pesaro a Rimini. Ai quarti anche Pescara, Crotone e Giana Erminio
mer 14 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute
