• Curiosità
  • Investimenti online: facciamo il punto sul futuro del trading

Investimenti online: facciamo il punto sul futuro del trading

di Redazione Picenotime

venerdì 30 settembre 2022

Il mondo del trading online si trova oggi ad un punto di svolta molto interessante, grazie agli importanti risultati fatti registrare negli ultimi anni. Il trading ha avuto infatti una crescita abbastanza costante e regolare fino al 2019, per poi beneficiare di un vero e proprio boom nel triennio 2019 - 2022. Questo incremento notevole è dovuto a vari fattori: i broker di riferimento del settore hanno condotto delle utili campagne informative per chiarire come investire in sicurezza, sempre più persone desiderano operare autonomamente, il trading consente di risparmiare sui costi di gestione di un investimento ed è accessibile con qualsiasi cifra.

Grazie anche a questi fattori, e a delle piattaforme organizzate in modo eccezionale per offrire molti strumenti ai propri iscritti, il trading si è ormai affermato in tutto il mondo, Italia compresa, e si trova al centro di nuove sfide. Il futuro del trading è infatti quello che lo vedrà probabilmente sempre più in espansione, fino a diventare probabilmente la metodologia di investimento più utilizzata, anche dai piccoli risparmiatori. Ciò significa che vi sarà un ricorso al trading sempre più ampio grazie ai tanti servizi formativi che le piattaforme stanno offrendo. Per conoscere al meglio il funzionamento dei mercati finanziari può essere utile visitare portali specializzati come, ad esempio, Tradingonline.it, il sito web sul Trading Online che mette a disposizione guide, recensioni e approfondimenti per aiutare gli utenti ad avvicinarsi nel modo corretto al mondo degli investimenti digitali.

Le modalità di investimento più utilizzate

 

A metà degli anni ‘90 hanno fatto la loro comparsa i famosi CFD, ovvero i contratti per differenza che consentono di negoziare al rialzo o al ribasso dei titoli senza che su questi vi siano applicate delle commissioni sulle compravendite. Questi strumenti sono molto amati dagli investitori perché presentano solo un piccolo spread, ovvero differenziale, tra il valore di acquisto e quello di vendita, e perché possono consentire a chi legge l'andamento di un asset in modo corretto di realizzare degli utili sia quando un titolo acquisisce valore, sia quando lo perde.

Ovviamente è importante ricordare che non è mai possibile prevedere esattamente tutte le direzioni delle fluttuazioni e di conseguenza per chi investe è fondamentale farlo con la consapevolezza dei rischi corsi e utilizzando alcuni strumenti di tutela. Sui cfd possono infatti essere applicati degli strumenti molto utili, come ad esempio:

  • Leve finanziarie.
  • Stop loss.
  • Take profit.
  • Copy trading.
  •  Modalità demo.
  • ·         Analisi tecnica.

    ·         Lettura dei trend.

    Inoltre nell'ultimo biennio si è diffusa moltissimo un'altra modalità di investimento particolarmente interessante, anch'essa legata all'uso dei cfd, che consiste nel fare trading copiando le mosse di altri investitori. Questa tecnica, denominata copytrading, permette di replicare tutti gli asset contenuti nel portafoglio di un investitore che si è contraddistinto per i meriti ottenuti, all'interno del proprio portafoglio, con la stessa proporzione ma con importi differenti. Inoltre con il copytrading è possibile conoscere in anticipo il grado di rischio corso da un investitore.

    Il trading come strumento di formazione

     

    Il trading online è ormai sempre più spesso anche un metodo formativo per chi desidera imparare ad operare sui mercati finanziari. Apprendere queste logiche è fondamentale per gli aspiranti investitori, in quanto è evidente che il trading può essere produttivo e appassionante ma presenta anche dei rischi che non dovrebbero mai essere sottovalutati. I più autorevoli broker, ovvero quelli indicati nelle migliori guide del settore, permettono infatti agli aspiranti trader di esercitarsi con la modalità demo e spesso anche di seguire dei veri e propri corsi di formazione.

    I corsi realizzati dagli esperti di trading che lavorano per i migliori broker sono inoltre molto spesso gratuiti, oltre che di altissima qualità. Questo è dovuto al fatto che sono realizzati per offrire un servizio altamente qualificato agli iscritti e così attrarre nuovi utilizzatori della piattaforma. Inoltre per chi investe è poi sicuramente importante anche mantenere un buon grado di aggiornamento sulle dinamiche che orientano l'andamento macroeconomico del momento e magari approfondire alcuni aspetti specifici relativi al mondo dell'economia.

    Per i principianti è invece utile capire come operare con consapevolezza, mettendo da parte l'emotività che comporterebbe, quasi sempre, delle perdite o dei mancati profitti. Per questo motivo le guide specializzate del settore consigliano spesso anche di leggere dei testi di psicologia, in modo da mantenere sempre il controllo delle operazioni in modo analitico. Infine è quindi evidente che il trading online è una realtà sempre più interessante, dinamica e talvolta anche appassionante, destinata ad entrare stabilmente nelle abitudini degli investitori di tutto il mondo.