Sentiamo ogni giorno parlare citare termini tecnologici e parole che indicano novità di vario tipo, che riguardano anche la casa; tra queste parole una tra le più ricorrenti è senza dubbio "domotica". Ma di cosa si tratta? La domotica sta prepotentemente entrando nella nostra vita e nelle nostre abitudini quotidiane e chi ha le possibilità di attuare un progetto globale che ha costi abbastanza rilevanti, applica questa grande novità a tutte le stanze della propria casa, senza escludere la cameretta dei bambini; ovvero una cameretta trasformata del tutto e convertita alla versione “cameretta smart" che pur essendo un'innovazione molto particolare si adatta benissimo alle diverse esigenze dei bambini, soprattutto in base alla loro età, ai loro desideri e vedute, completamente differenti da quelle dei "grandi". Le funzioni controllabili attraverso un impianto domotico sono la regolazione della temperatura, l'intensità delle luci; accensione e spegnimento di ogni elettrodomestico all'interno della casa, controllo dei dispositivi di sorveglianza; il tutto con semplici comandi vocali, da utilizzare anche a distanza. Comodità e sicurezza che viaggiano fianco a fianco.
Una cameretta smart è un progetto ambizioso ma che in parte va contenuto e modificato a misura dei bambini; per creare per loro un nuovo ambiente stimolante dalle ceneri della vecchia e classica cameretta; ma senza stravolgerla troppo in favore della tecnologia; deve restare una stanza cara ai bambini che identificano come loro spazio; un aspetto molto importante per loro. Anche se il desiderio di un genitore è sempre quello di dare il massimo ai bambini. Una cameretta per i propri figli completamente impostata con le nuove funzioni tecnologiche della domotica deve essere comunque una progettazione sicura a misura di bambino e delle sue necessità ma in ogni caso altamente protetta da possibili disguidi o sinistri che possano mettere in pericolo l'incolumità dei piccoli ospiti. Per essere certi di attuare un progetto totalmente sicuro è consigliabile affidarsi a degli esperti del settore; chiedendo informazioni dettagliate anche online; oltre che preventivi e delucidazioni sulla progettazione.
Sistemi di comando vocali: la tecnologia della voce arriva anche a casa tua
Una camera completamente domotica può sembrare non adatta e sollevare controversie e divergenze di opinione fra i genitori stessi; una cameretta per i propri figli con un sistema smart può essere comunque positivo e funzionale; quello che conta è non esagerare. Ad esempio i controlli vocali possono essere considerati utili e anche divertenti per i bambini, che possono imparare a gestire le luci semplicemente con un comando vocale, ai bambini sicuramente la cameretta sembrerà magica e divertente, c'è da sottolineare però che con le varie funzioni possibili da realizzare con la domotica, un genitore può anche tenere sotto controllo i propri figli in maniera più mirata ed efficace, anche quando si trova fuori casa mantenendo un contatto continuo con i bambini e non facendo sentire la sua assenza, anche se gli orari di lavoro non gli permettono di passare troppo tempo con loro. Una cameretta Smart può essere più o meno adatta ai bambini, va valutato molto anche il loro carattere e il loro modo di recepire un'innovazione di questo genere. Il sistema di comando vocale è un metodo assolutamente tecnologico e di ultima generazione presto disponibile anche per i progetti italiani; una casa impostata sulle funzioni autonome della domotica deve tenere in considerazione anche gli aspetti legati alle abitudini di ogni componente della famiglia e alla sua privacy; le funzioni che possono essere tenute sotto controllo sono: orari giornalieri, controllo sui contenuti audio e video, ai quali si accede da Internet, si possono impostare limiti di accensione e spegnimento dei vari apparecchi televisivi, e tanto altro. Ogni funzione della casa può essere tramutata in versione Smart, come lo spegnimento delle luci, il controllo di interruttori e lampadine, attraverso comodità che derivano dal fatto di poter eseguire tutte le operazioni manuali con un semplice comando vocale, molto utile anche impostare un programma specifico come già detto di spegnimento di accensione sia delle luci che degli apparecchi televisivi e che di qualsiasi altro elettrodomestico. In poche parole una casa intelligente che risponde prontamente alle nostre esigenze ai nostri bisogni senza che noi abbiamo più un coinvolgimento fisico particolare.
commenti 0****