Srl, guida pratica alla costituzione
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 luglio 2022
La srl,
società a responsabilità limitata, è probabilmente la forma societaria più
diffusa nel nostro paese che è stata, nel corso del tempo, integrata anche da
altri strumenti e declinazioni differenti per risultare funzionare a diverse
esigenze. Le srl rientrano nel novero delle cosiddette società di capitali,
ovvero organizzazioni che nascono con l’obiettivo di aprire e gestire una
attività in comune, quindi in più di una persona.
Le srl hanno la peculiarità di avere piena autonomia patrimoniale, ovvero
rispondono delle obbligazioni sociali esclusivamente con il proprio patrimonio.
Anche per questa loro caratteristica le società per azioni risultano essere le
preferite da parte di chi vuole fare impresa in Italia. Vediamo concretamente
come funzionano e in che modo possono essere costituite.
Srl, funzionamento e costituzione
La norma da
tenere a riferimento è quella del Codice civile, precisamente gli articoli 2325 a 2506 quater. La srl è una società dotata di
valenza giuridica, che basa il suo operato su uno statuto societario
appositamente redatto all’interno del quale viene indicata denominazione e
finalità. Da specificare che la costituzione di una srl è un’operazione che
necessita della figura di un notaio in quanto il contratto tra i soci è un atto
pubblico.
All’interno di questo atto costitutivo, come specificato sul sito notaiotassitani.it,
notaio a Padova, devono essere raccolte tutte le informazioni genetiche
della società con redazione del documento che contenga al proprio interno tutte
le norme atte a regolare
l’organizzazione e il funzionamento della società stessa. Tutto questo è
di stretta competenza del notaio.
È lo stesso Codice civile a richiedere la forma di atto pubblico per la
costituzione di una srl, che può essere effettuata tramite un contratto o atto
unilaterale. Il notaio ha la funzione di garante della legalità e deve essere
quindi lui stesso a controllare e garantire la conformità dell’atto che è alla
base della costituzione della srl.
Quali spese si devono affrontare?
Per andare sul concreto quindi, quali sono le spese che dovrà affrontare chi volesse aprire una società a responsabilità limitata in Italia? C’è prima di tutto il costo del notaio, come si diceva prima, che è necessario e che ha parti fisse, riferite a costi standard, ed altre variabili, legate alla volontà del professionista o alla città di residenza del notaio. In aggiunta vanno poi considerati:
1. Imposta di registro;
2. Imposta di bollo;
3. Diritti di segreteria;
4. Diritto annuale CCIA
Tutti costi
che si applicano alle srl ordinarie, e che possono essere ridotti nel caso in
cui si opti per una srls, società a responsabilità limitata, quelle che possono
essere costituite anche con capitale sociale minimo.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
