Fiere ed eventi: il punto di incontro per networking e affari
di Redazione Picenotime
giovedì 22 settembre 2022
Il nostro Paese ha una lunghissima tradizione di commercio, sin dai tempi più antichi, quando non esistevano tutte le comodità odierne. Ciò che è cambiato oggi rispetto al passato sono solamente i mezzi, ovvero gli strumenti attraverso i quali è possibile acquisire nuovi clienti, far conoscere il proprio brand e incrementarne l’autorevolezza sul mercato. A cavallo tra “vecchio e nuovo” si collocano fiere ed eventi, le occasioni ideali per fare affari, conoscere professionisti del settore e fare rete.
L’importanza delle fiere e degli eventi di settore
Fiere ed eventi fanno parte del commercio praticamente da sempre, in queste occasioni le varie aziende possono comunicare direttamente con i clienti e altri esperti del proprio settore, trasmettendo e comunicando con loro fin dal primo impatto grazie alla scelta degli allestimenti fieristici più rappresentativi del proprio brand. Al giorno d’oggi queste occasioni si sono fuse con il web e, quindi, permettono alle persone di parteciparvi anche virtualmente, proprio come è accaduto spesso negli ultimi due anni. Per un’azienda, quindi, la partecipazione a fiere ed eventi costituisce un’opportunità di crescita molto importante, che non può di certo essere sottovalutata.
I vantaggi degli eventi per brand e aziende
Innanzitutto gli eventi di settore come le fiere sono l’opportunità ideale per conoscere partner nuovi e avvicinare clienti potenziali, mostrando loro prodotti e servizi a cui sono interessati. In secondo luogo queste occasioni sono utilissime per osservare dal vivo la concorrenza e le direzioni verso le quali procede il mercato.
In altre parole fiere ed eventi di settore sono essenziali per rimanere aggiornati e trarre ispirazione dall’innovazione. Infine le fiere sono l’occasione ideale per stringere nuove conoscenze e, quindi, avviare partnership vantaggiose per la crescita della propria organizzazione.
Conoscere e farsi conoscere
Le fiere sono il mezzo attraverso il quale un’azienda “conosce” e si fa conoscere. Dopotutto qualsiasi transazione commerciale, anche virtuale, avviene attraverso la relazione di due o più persone. Le aziende, le imprese e le organizzazioni sono composte innanzitutto da individui e, quindi, per crescere e farsi strada, è necessario curare anche le pubbliche relazioni.
La possibilità di partecipare a questi eventi, quindi, non deve mai essere accantonata o rimandata in favore di altre attività. Al contrario, per pianificare una crescita costante nel tempo, bisogna saper integrare tutte le possibilità. Questo modo di ragionare, ad oggi, costituisce quello che è stato definito come “approccio omnicanale”, ovvero un tipo di gestione multi-disciplinare e sempre orientata alla qualità dell’esperienza dei clienti.
Il cliente al centro delle attenzioni dell’azienda
In pratica qualsiasi decisione aziendale deve mirare al miglioramento di uno degli aspetti che, più tra tutti, sono in grado di garantire la continuità del business e il suo successo: i clienti. Senza acquisire clienti, infatti, l’azienda non avrebbe molte chance di sopravvivere, soprattutto in un mercato globale così dinamico come si presenta oggi.
Con l’approccio omnicanale si punta a creare un’esperienza d’acquisto impeccabile, curata in ogni dettaglio e supportata dall’innovazione digitale. Le fiere, quindi, costituiscono uno dei tanti punti di approccio attraverso i quali è possibile interagire dal vivo con i clienti, ascoltare le loro esigenze e offrire soluzioni idonee, aggiornate e su misura.
Queste considerazioni valgono per tutti i tipi di impresa, ovvero per i liberi professionisti in cerca di partner e ispirazioni, per imprenditori appena avviati o per aziende di lunga permanenza sul mercato. In conclusione le fiere e gli eventi di settore costituiscono una delle opportunità di crescita più importanti da cogliere, a prescindere dalla tipologia e dalla forma del business

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
