Curiosità
di Redazione Picenotime
Gli imprenditori sono amanti del rischio per definizione. Questo è il motivo per cui entrano in affari: per mettere alla prova le loro capacità e le loro idee in un mercato incredibilmente competitivo e spietato. Eppure, molti imprenditori concentrano tutte le loro energie sulla crescita del loro business e troppo poco sulla protezione dei loro fondi e beni. Ecco perché questa guida può essere utile ad aiutare gli imprenditori a considerare come pianificare le spese e rimanere in pieno controllo del loro bilancio personale e dei loro conti aziendali. Continua a leggere per conoscere i quattro consigli chiave per gli imprenditori in materia di bilancio.
Flusso di cassa
Come molti imprenditori sapranno, il flusso di cassa è tutto. Con diverse entrate e uscite che hanno luogo nei tuoi conti in ogni momento, è vitale che tu abbia una base di denaro disponibile per te a cui accedere ogni volta che hai bisogno di pagare una grossa tassa o una fattura. Gestire il tuo denaro in modo da averne sempre un po' di riserva è un modo fantastico per evitare problemi di flusso di cassa che possono arrivare a far fallire la vostra azienda. Se ti stai sforzando per mantenere il flusso di cassa, è consigliabile vendere un bene piuttosto che prendere un prestito per pagare le bollette. Potresti anche considerare di prendere pagamenti o investire in Bitcoin, che è qualcosa che le piccole imprese fanno per apparire moderne e per allargare i loro metodi di pagamento.
Tasse
Gli imprenditori non si limitano a gestire un intero business o un'impresa; gestiscono anche tutto ciò che riguarda le finanze della loro azienda. Questo significa che è fondamentale conoscere le regole fiscali della vostra regione. Leggi di più qui su che cosa puoi fare per pagare le tasse correttamente, in tempo e senza incorrere in sanzioni. Con le leggi fiscali che variano in base alle tipologie di individui e delle diverse entità commerciali, vale la pena prendersi del tempo per familiarizzare con la tipologia di tassazione che ti interessa, così che tu sappia esattamente quando e come pagare le tasse che ti riguardano. Ricorda che sei tu il responsabile e che spetta a te rispettare le leggi e le regole fiscali della tua regione.
Investimenti
La maggior parte degli imprenditori attinge al proprio patrimonio personale per investire nella loro nuova impresa. Va assolutamente bene, è del tutto comune. I problemi sorgono quando si investe troppo denaro in un business, lasciando i conti vuoti mentre ci si sforza di far funzionare un business che ancora non ha generato un grosso reddito. L'investimento è un'arma a doppio taglio: da un lato, è cruciale per il tuo business e serve a farlo crescere e a svilupparsi nel tempo. D'altra, è qualcosa che può rovinare le tue finanze se fatto al momento e nelle modalità sbagliate. Un modo per bilanciare un po' meglio i tuoi investimenti nel tuo business è quello di fare affidamento su investitori esterni - anche se si tratta di amici e familiari - per una piccola parte del denaro che investi. In questo modo, distribuirai il rischio, che non graverà solo su te stesso.
Conti
Tutte le piccole imprese dovrebbero tenere una contabilità rigorosa. L'importanza di tenere traccia dei movimenti del tuo denaro non può essere sottovalutata quando sei un imprenditore, perché se stai monitorando il tuo flusso di cassa, sarai in grado di individuare precocemente situazioni difficili e in via di sviluppo, e quindi di evitarle o di mitigarle. Se non ti piace fare la contabilità da solo, assumi un commercialista di cui ti puoi fidare per tenere la contabilità al posto tuo. In alternativa, ci sono un sacco di applicazioni bancarie per piccole imprese che elaborano i tuoi dati finanziari in comodi rapporti: puoi usarle per monitorare l'attività finanziaria della tua azienda. Queste applicazioni sono utilissime per le imprese che hanno poco tempo, perché permettono di automatizzare un processo che altrimenti richiederebbe ore di lavoro per essere portato a termine.
Questi consigli sono pensati per aiutare tutti gli imprenditori a gestire meglio il loro denaro, assicurando un livello responsabile di assunzione di rischi che metterà le aziende al riparo dal fallimento.
commenti 0****