Viaggio in Giappone: quanto tempo prima organizzarlo?
di Redazione Picenotime
martedì 14 gennaio 2025
Il Giappone è una delle mete turistiche più ambite e affascinanti. Con il suo mix unico di tradizione millenaria e tecnologia all'avanguardia, cultura raffinata e natura mozzafiato, attrae ogni anno milioni di viaggiatori da tutto il mondo. Se state sognando un viaggio nel Paese del Sol Levante, la prima domanda che vi starete ponendo è: con quanto anticipo iniziare a organizzarlo? La risposta è: almeno 4-6 mesi prima della partenza, specialmente se intendete visitare il Giappone durante i periodi di alta stagione.
Perché prendersi così tanto tempo per pianificare il viaggio? I motivi sono molteplici. Innanzitutto, prenotare voli e alloggi con largo anticipo permette di risparmiare notevolmente sui costi, evitando le tariffe elevate dell'ultimo minuto. Inoltre, per alcune esperienze molto richieste come i soggiorni nei ryokan (le tradizionali locande giapponesi), i biglietti per gli spettacoli di kabuki o le visite a siti iconici come il Fuji o i templi di Kyoto, è essenziale prenotare con mesi di anticipo per assicurarsi la disponibilità. Se vi muoverete in treno con il Japan Rail Pass, anche questo andrà acquistato prima di partire.
Ma prenotare non è l'unico motivo per cui serve tempo. Organizzare un viaggio in Giappone, a meno che non si opti per un viaggio di gruppo (in tal senso la proposta di viaggio in Giappone di Stograntour.com rappresenta un esempio di come sia strutturato), richiede di documentarsi con cura: bisogna definire le tappe e l'itinerario in base alle proprie preferenze e al tempo a disposizione, studiare i trasporti tra una località e l'altra, capire quali sono le principali attrazioni di ogni meta e come funzionano. Anche solo raccogliere tutte queste informazioni e metterle insieme in un itinerario sensato porta via diverse settimane. Senza contare la necessità di prepararsi ai tanti aspetti pratici: dalla richiesta del passaporto agli eventuali visti, dalla stipula di assicurazioni di viaggio allo studio di qualche parola di giapponese.
Il primo passo nell'organizzazione è definire il periodo, la durata e il budget del viaggio. La scelta del periodo dipenderà dalle vostre preferenze: volete ammirare i ciliegi in fiore o i colori dell'autunno? Sfuggire il caldo umido dell'estate o godervi le giornate miti della primavera? Quanto al budget, un soggiorno in Giappone può essere costoso ma esistono molte opzioni per risparmiare, dai convenitissimi business hotel agli spostamenti coi mezzi pubblici locali. Definite quanto potete spendere e poi bilanciate attentamente costi e benefici.
Stabilita la cornice generale del viaggio, è il momento di pianificare l'itinerario. Le mete imperdibili per un primo viaggio in Giappone sono Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima, i paesaggi del Monte Fuji e dell'isola di Miyajima. Per visitarle tutte con calma, è consigliato un soggiorno di almeno 9-10 giorni, ma se il tempo è limitato anche 5-6 giorni possono bastare per un assaggio delle location principali. L'importante è non sovraccaricare l'itinerario: meglio vedere bene pochi posti che farne tantissimi di corsa. Prevedete anche qualche giorno "libero" per esplorare in tranquillità o gestire imprevisti.
Altrettanto importante è documentarsi bene sulle norme e usanze locali, per evitare gaffe culturali e vivere al meglio l'incontro col Giappone. Alcune regole di galateo possono spiazzare i turisti: per esempio, parlare al cellulare sui mezzi pubblici è considerato molto maleducato, mentre fare rumore mangiando la zuppa di noodle è perfettamente accettabile. Anche conoscere qualche parola di giapponese, per quanto la lingua possa sembrare ostica, renderà il viaggio molto più fluido.
Come avrete capito, organizzare un viaggio in Giappone non è semplicissimo ma neanche impossibile. Serve tempo per pianificare tutto al meglio, ma ne vale assolutamente la pena. Iniziate a sognare il vostro itinerario con largo anticipo, documentatevi con pazienza, prenotate le tappe imperdibili e preparatevi a vivere esperienze straordinarie nel Paese del Sol Levante. Il Giappone vi stupirà, vi affascinerà e, probabilmente, vi farà innamorare al punto da desiderare di tornarci ancora.

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
