Gli sport più popolari in Italia
di Redazione Picenotime
venerdì 13 gennaio 2023
Sarà pure la scoperta dell’acqua calda, ma è risaputo che lo sport più popolare in Italia è senza dubbio il calcio. Basti pensare a Maradona, che dopo la sua carriera nel Napoli è diventato addirittura oggetto di culto: un personaggio catasterizzato non solo nelle costellazioni dello sport ma nell’immaginario collettivo, anche di chi non segue lo sport.
Goleador a parte ricordiamo le vittorie della nazionale italiana ai mondiali del 1934, del 1938, del 1982 e del 2006, che hanno portato gli azzurri a essere la seconda nell’olimpo delle squadre nazionali. Oltre a questo sottolineiamo anche l’importanza sociale che hanno i team cittadini, che diventano simbolo di appartenenza campanilista.
In questo articolo, valutando gli share televisivi e di piattaforme streaming incrociati al volume delle scommesse, abbiamo raccolto gli sport più popolari in Italia.
Il tutto con qualche curiosità che forse non sapevate…
Calcio
Come abbiamo appena lo sport più popolare in Italia è il calcio e ve ne abbiamo parlato abbondantemente. Un fattore che non abbiamo ancora considerato è la popolarità che ha non solo per gli spettatori e gli scommettitori, ma anche tra bambini e ragazzi. Infatti è uno degli sport più praticati. Ma anche questo si sapeva.
Una curiosità che forse non sapevate è la popolarità che ha questo sport tra gli scommettitori cinesi in Italia. I cinesi infatti, come gli italiani, hanno il gioco d’azzardo come tradizione e non mancano piattaforme che utilizzano anche da qui, come asiabet8888.com.
Pallacanestro
La pallacanestro è il secondo sport più seguito, scommesso e praticato in Italia.
La sua popolarità è dovuta in gran parte dal fatto che la nazionale italiana è una delle migliori squadre al di fuori degli States. Infatti riscuote parecchio successo nell’EuroLeague, campionato che in tv e nei centri scommesse va per la maggiore dopo l’NBA.
In effetti il campionato statunitense più famoso del mondo vanta due giocatori provenienti dal Bel Paese: Danilo Gallinari dei New York Knicks e Marco Belinelli dei Golden State Warriors.
Oltre ai grandi giocatori, è pieno di amatori che nei campetti di tutte le maggiori città italiane vanno a praticare questo sport. Un campo c’è anche a Piazza Vittorio Emanuele II di Roma ad esempio, ce ne sono tantissimi a Torino, a Milano…
Tennis
Forse a pari merito con il basket c’è il tennis.
Agli italiani non piacciono solo sport di squadra. Il tennis è un altro tra gli sport più praticati da amatori di tutte le età e a tutti i livelli di esperienza. Basti pensare che nella maggior parte dei centri estivi e dei villaggi turistici italiani è presente un campetto da tennis.
Oltre a questo, è pieno di italiani che amano vedere i match di Wimbledon, Roland Garros, ma anche campionati nazionali come quelli organizzati dalla FITP.
Infine anche nei centri scommesse, subito dopo il calcio e al pari col basket, trovi il tennis.
Pallavolo
Sia nella sua forma tradizionale che nella sua variante da spiaggia (il famoso beach volley) la pallavolo è un altro sport che può essere considerato famoso in Italia, in maniera relativamente simile a basket e tennis.
Relativamente simile perché non viene seguito troppo come sport, né ci si puntano particolarmente scommesse. La popolarità della pallavolo è dovuta soprattutto al fatto che è lo sport più praticato nelle scuole durante l’ora di educazione fisica.
Rugby
Il rugby è l’ultimo della nostra lista ma non per questo è da considerare poco popolare.
In effetti il rugby, sebbene ci si scommetta poco e viene seguito meno, ha la sua buona fetta di tifosi italiani ma soprattutto di praticanti.
Diciamo che è un ottimo modo, per chi non ama l’accanimento del calcio, di scontrarsi sul campo nella terra e nel fango per finire a mangiare pizza e bere birra in amicizia con quelli che fino a un’ora prima erano avversari.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
