• Curiosità
  • Super e Tahoe Hold'em: le varianti del Poker a tre carte

Super e Tahoe Hold'em: le varianti del Poker a tre carte

di Redazione Picenotime

mercoledì 19 giugno 2024

Il poker è uno dei giochi più diffusi nel mondo dei casinò, sia fisici che online, che vanta origini antiche e controverse di cui ancora oggi effettivamente non si conosce tutto. Ciò che sappiamo, invece, è che la storia del poker è ricca di evoluzioni e innovazioni che hanno portato alla nascita di numerose varianti del gioco originale che hanno guadagnato popolarità e riconoscimento a livello internazionale, spesso diventando protagoniste di tornei importanti. Non dimentichiamo, del resto, che il poker è un gioco che ha conquistato sempre maggiore popolarità ed è spesso stato anche protagonista di celebri romanzi e film, pensiamo ad esempio al film Molly’s Game.

Tra le varianti, ovvero diverse modalità di giocare ad una stessa specialità, più affascinanti del poker a tre carte troviamo, ad esempio, il Super Hold'em e il Tahoe Hold'em.

Il Super Hold'em è una variante derivata dal Texas Hold'em, ma con una differenza chiave: ogni giocatore riceve tre carte “private” invece di due. Questa semplice modifica aggiunge una nuova dimensione strategica al gioco, offrendo ai giocatori maggiori opportunità di combinazioni e aumentando il livello di complessità delle decisioni da prendere.

Le regole di base del Super Hold'em sono simili a quelle del Texas Hold'em. Il gioco inizia con la distribuzione di tre carte coperte a ciascun giocatore. Segue un primo giro di puntate, poi vengono distribuite le carte comuni: il "flop" (tre carte scoperte), il "turn" (una quarta carta scoperta) e il "river" (una quinta carta scoperta). Dopo ogni fase di distribuzione delle carte comuni, c'è un giro di puntate.

La particolarità del Super Hold'em sta nel fatto che i giocatori possono utilizzare una, due o tutte e tre le loro carte private insieme alle carte comuni per formare la migliore mano possibile. Questo aumenta le possibili combinazioni di gioco e può influenzare notevolmente la strategia, richiedendo una maggiore abilità nel leggere le potenziali mani degli avversari e nel decidere come e quando scommettere.

Il Super Hold'em è spesso giocato in modalità limit, dove le puntate sono predefinite, ma può anche essere giocato in modalità no-limit per partite più dinamiche e ad alto rischio.

Il Tahoe Hold'em, noto anche come Lazy Pineapple Poker (che visto il nome fa quasi venir voglia di giocare mentre si sorseggia un gustoso cocktail all’ananas), è un'altra interessante variante del Texas Hold'em. Sebbene ogni giocatore riceva tre carte private, come nel Super Hold'em, nel Tahoe Hold'em c'è una limitazione importante: i giocatori possono utilizzare solo due delle tre carte private per formare la loro mano finale. Questa restrizione aggiunge un livello di strategia ulteriore al gioco, rendendo cruciale la decisione di quali carte utilizzare.

Le regole di base del Tahoe Hold'em seguono quelle del Texas Hold'em, con alcune varianti significative. Il gioco inizia con la distribuzione di tre carte coperte a ciascun giocatore, seguita da un primo giro di puntate. Successivamente, il dealer distribuisce il flop (tre carte comuni scoperte), seguito da un secondo giro di puntate. Dopo il flop, vengono distribuite altre due carte comuni: il turn e il river, ciascuna seguita da un giro di puntate.

Nel formare la propria mano finale, ogni giocatore deve scegliere due delle proprie carte private e combinarle con tre delle carte comuni. Questa regola rende il gioco ideale per chi predilige un approccio più aggressivo, poiché le combinazioni possibili sono molteplici, ma al contempo richiede una pianificazione accurata e una buona capacità di previsione.

Come il Super Hold'em, il Tahoe Hold'em è solitamente giocato in modalità limit, anche se occasionalmente si può trovare in modalità no-limit. Le mani vincenti seguono la stessa classificazione del Texas Hold'em, mantenendo una continuità nelle regole di base del poker.

Il Super Hold'em e il Tahoe Hold'em rappresentano due affascinanti esempi di come una semplice modifica alle regole tradizionali possa trasformare radicalmente l'esperienza di gioco, offrendo nuove sfide e opportunità. Che si tratti di una partita tra amici o di un torneo di alto livello, che si voglia entrare in un casinò o giocare a poker online, queste varianti del poker a tre carte aggiungono un livello di complessità e strategia che continua a mantenere il poker uno dei giochi di carte più amati e praticati al mondo.