• Curiosità
  • Investimenti online: sempre più diffuso il trading automatico con gli algoritmi

Investimenti online: sempre più diffuso il trading automatico con gli algoritmi

di Redazione Picenotime

mercoledì 16 novembre 2022

Il trading automatico è sicuramente una delle novità più interessanti degli ultimi anni, in quanto rappresenta l'avvento definitivo dell'utilizzo dei software professionali nella gestione degli investimenti finanziari. In passato questa tecnica di ultima generazione veniva utilizzata soprattutto da banche e da grossi fondi di investimento, mentre nell'ultimo biennio questa possibilità è stata estesa ad un numero molto ampio di persone. Attraverso l'uso del trading automatico vengono infatti utilizzati gli algoritmi al posto dei grafici elaborati dagli investitori; gli algoritmi per il trading automatico sono degli strumenti particolarmente utili per portare avanti questa attività di investimento.

Al giorno d'oggi esistono diverse possibilità che consentono a chi desidera investire di farlo avvalendosi di questi strumenti molto interessanti. Queste alternative non sono ovviamente tutte uguali tra loro e presentano condizioni di accesso e utilizzo diverse, di conseguenza dovrebbero essere sempre valutate con molta attenzione. Il primo parametro da ricercare è inoltre la sicurezza e questa esigenza impone che vengano utilizzati soltanto strumenti conosciuti e ampiamente certificati, evitando invece siti privi delle necessarie garanzie che promettono guadagni facili e immediati.

Come scegliere gli strumenti per il trading con gli algoritmi

È molto importante valutare con attenzione le alternative migliori del momento e individuare uno strumento che permetta di soddisfare le proprie esigenze. Tra gli strumenti più gettonati del momento vi sono le piattaforme: Metatrader 4 e 5, TradingView e QuantConnect. Alcuni broker di riferimento per il trading online permettono infatti di utilizzare i propri servizi in abbinamento con le funzionalità di queste realtà molto conosciute nell'ambito del trading con gli algoritmi.

In ogni caso è però utile ricordare che la maggior parte delle piattaforme per il trading non prevede ancora la possibilità di fare trading automatico (anche se presenta delle forme di investimento simili). Di conseguenza per chi è molto interessato a questa tipologia di alternativa è particolarmente importante selezionare i broker da utilizzare. Questa problematica è dovuta al fatto che non sono molte le persone in grado di effettuare una programmazione automatizzata degli strumenti algoritmici.

La piattaforma più utilizzata da chi fa ricorso al trading algoritmico è sicuramente Metatrader, la quale è compatibile con alcuni broker molto conosciuti, come ad esempio FP Markets e Capital.com. Il broker leader nel settore del trading online, eToro, è invece possibile ricorrere ad una forma alternativa di questa funzionalità: il copytrading. Nello specifico questa funzionalità permette di replicare tutte le operazioni fatte da un investitore che si è contraddistinto per i risultati ottenuti, ottenendo così di fatto una gestione automatizzata degli investimenti.

Caratteristiche del trading algoritmico

In generale il trading automatico è adatto a persone che hanno una buona conoscenza della programmazione o che sono disposte a seguire dei corsi di approfondimento per accrescere le proprie competenze in materia. Inoltre gli strumenti algoritmici non possono mai risultare affidabili al 100% ma la loro utilità dipende dal grado di affidabilità, ovvero dal margine di errore con cui operano. Il trading algoritmico, talvolta utilizzato per automatizzare gli investimenti, si contraddistingue inoltre per le seguenti caratteristiche:

  • Costo variabile.
  • Affidabilità da verificare.
  • Attuazione non sempre semplice.
  • Difficoltà d'uso variabile.
  • Rendimento medio.

Alcuni strumenti per il software algoritmico possono essere utilizzati gratuitamente, soprattutto se utilizzati in abbinamento con delle precise piattaforme per il trading con cui sviluppano delle convenzioni. Altri invece prevedono il pagamento di un servizio in abbonamento e di conseguenza il loro utilizzo dovrebbe essere sempre valutato con attenzione, per tentare di comprendere se il prezzo di utilizzo dello strumento potrebbe poi essere nel tempo completamente assorbito dagli utili prodotti.

Gli strumenti per il trading algoritmico possono essere più o meno complessi da utilizzare, in base al loro funzionamento previsto. Alcuni di questi permettono di risparmiare tempo e di lasciare che il software funzioni per 24 ore al giorno, ovvero anche quando un utilizzatore non può essere collegato alla propria piattaforma di investimento. In conclusione quindi è innegabile che i software algoritmici siano molto interessanti e che in alcuni casi permettano di rendere automatici gli investimenti ma la loro affidabilità deve essere valutata con molta attenzione, insieme alle migliori alternative offerte dal settore.