• Curiosità
  • 5 fatti sugli integratori che forse non conoscevi

5 fatti sugli integratori che forse non conoscevi

di Redazione Picenotime

mercoledì 06 luglio 2022

Gli integratori alimentari sono prodotti molto popolari al giorno d'oggi, che vengono utilizzati per moltissimi motivi differenti. Vale la pena sapere che gli integratori alimentari sono prodotti a norma di legge. 

Sebbene siano completamente differenti dai medicinali, è anche vero che un loro abuso può portare in alcuni casi ad un eccesso di vitamine o minerali, che possono a loro volta causare alcuni effetti imprevisti sulla salute dell’organismo.

Gli integratori vengono utilizzati al giorno d’oggi per i motivi più disparati, come migliorare la digestione, combattere la caduta dei capelli, le unghie fragili, i problemi di sonno, l’eccesso di peso, la mancanza di memoria ecc...

Adesso ti elencherò 5 fatti sugli integratori alimentari che forse non conoscevi nemmeno te!

Gli integratori alimentari non sono farmaci!

Gli integratori alimentari non curano, né prevengono le malattie. Possono avere un effetto benefico sulla salute, ma in alcuni casi potrebbero apportare anche alcuni effetti negativi, soprattutto se utilizzati senza nessun criterio logico.

Alcuni ingredienti presenti nei farmaci si possono trovare anche negli integratori alimentari, tuttavia in quest’ultimi, il contenuto dei singoli ingredienti risulta inferiore e quindi meno rischiosi per la salute del corpo.

Non credere alle pubbilicità

Potrà sembrare anche ovvio, poichè sappiamo tutti che nelle pubblicità i produttori pubblicizzano il loro prodotto, ignorandone i difetti. 

Nel caso degli integratori alimentari, non lasciarti abbindolare dalle pubblicità ingannevoli.

Non è detto ad esempio, che se hai superato i 50 anni necessiti per forza di un determinato nutriente. Prima di assumere ad esempio la vitamina D dovresti effettuare delle analisi che attestino effettivamente la carenza di questo nutriente nel corpo. Non andare a sensazione! 

Un integratore alimentare non può sostituire una dieta sana!

Anche l’integratore più benefico di questo mondo non potrà mai sostituire una dieta sana o uno stile di vita sano.

Se stai assumendo 5000 calorie al giorno, non esiste nessun integratore dimagrante che ti possa far dimagrire. Se bevi durante la giornata mezzo litro di vodka non esiste nessun integratore che possa migliorare la salute del tuo fegato.

Capisci dove voglio arrivare? Come dice il nome stesso, l’integratore funge da ipotetica integrazione, solo nel caso in cui tu abbia una carenza di uno o più nutrienti.

Non è detto che tu debba utilizzare per forza un supplemento dietetico. Se stai consumando molta frutta e verdura, fai esercizio fisico, dormi bene, non soffri di stress e sei felice, molto probabilmente non necessiti di nessun integratore alimentare.

Più non è meglio

Ricorda che gli integratori alimentari possono farti del male. Vari tipi di multivitaminici sono disponibili nei negozi e nelle farmacie e contengono al loro interno grandi quantità di vitamine e minerali. 

Gli integratori alimentari, compresi quelli di origine naturale, possono avere un effetto negativo sull'organismo. 

Inoltre, l'uso di integratori può influenzare negativamente gli effetti di farmaci o altri integratori. In caso di utilizzo di diversi integratori alimentari e farmaci con una composizione simile, può verificarsi un sovradosaggio della sostanza. 

Il superamento delle porzioni giornaliere e l'assunzione contemporanea di troppi integratori alimentari aumentano il rischio di effetti indesiderati sulla salute del corpo.

Come ribadito da Integratorimigliori.net, portale dedicato ai migliori integratori sul web, gli integratori alimentari non devono essere assunti senza una reale carenza nutrizionale. Non è che se ti senti leggermente stanco allora devi “fiondarti” subito ad assumere un buon integratore di magnesio, potassio e vitamina C. Occorre prima capire il motivo della tua stanchezza e poi decidere nel caso, di cambiare il proprio stile di vita ed assumere un buon integratore alimentare sempre dietro consenso medico.

Acquista gli integratori da fonti sicure

Vale la pena ricordare che possono essere in vendita anche integratori alimentari falsificati. La composizione effettiva di questi supplementi può differire dalla dichiarazione del produttore. 

La ricerca svolta presso l'Istituto Nazionale dei Medicinali mostra che in alcuni integratori non sono presenti sostanze dichiarate dal produttore o sono presenti una quantità di prodotto inferiore a quelli dichiarati sull’etichetta. 

D'altra parte, capita spesso che gli integratori contengano sostanze che non dovrebbero esserci. Ciò si applica principalmente ai prodotti venduti tramite Internet o da una fonte sconosciuta. 

Non acquistare mai integratori alimentari da una fonte inaffidabile, mi raccomando! Stai alla larga anche dagli integratori stranamente economici. Se il prezzo è eccessivamente basso rispetto ai prodotti sul mercato significa che o l’azienda ha ridotto la qualità del prodotto, o che le sostanze contenute nell’integratore non sono veritiere.

NOTA BENE: Se un prodotto costa 12 euro e un altro 10 euro non c’è nessun problema. Ma se ad esempio un integratore di spirulina viene venduto mediamente a 25 euro, e noti un prodotto che vende la spirulina a 4,99 euro significa che qualcosa non torna. Leggi sempre le recensioni, o quantomeno acquista solo prodotti con recensioni verificate.