Come scegliere un'auto usata senza sbagliare
di Redazione Picenotime
lunedì 19 maggio 2025
Al giorno d'oggi è molto importante scovare affari che permettono di non far soffrire troppo il portafoglio. Se poi in gioco ci sono spese rilevanti come quella per l'acquisto dell'auto, l'impegno diventa ancora più necessario e si orienta frequentemente - nel 2024 i passaggi di proprietà sono cresciuti del 7,4% - verso il mercato dei veicoli usati.
Se si è alle prime armi con l'acquisto di automobili usate, senza dubbio si possono vivere dei momenti all'insegna dell'incertezza.
A quasi tutti è capitato di sentire le lamentele di qualche amico che, reduce da una brutta esperienza con una concessionaria, racconta di problemi su problemi tra interventi di manutenzione imprevisti e componenti di scarsa qualità.
Per fortuna, seguendo alcuni semplici consigli pratici è possibile prevenire queste fastidiose evenienze.
Il primo prevede il fatto di informarsi bene sul passato del mezzo, senza limitarsi a fidarsi dell'acquirente, sia esso un privato o una concessionaria. Tenendo ferma la buona fede, infatti, è spesso impossibile conoscere bene tutto quello che è accaduto a un veicolo.
In questi casi, si possono valutare i servizi di portali che, come il celebre Carvertical, permettono di indagare in maniera approfondita, tramite un ricchissimo database, lo storico di auto e moto usate, ricavando informazioni su eventuali danni subiti dal veicolo e su tutte le sue specifiche tecniche.
Sul sito Topnegozi è possibile trovare codici sconto Carvertical esclusivi, grazie ai quali si ottimizza ulteriormente il risparmio già messo a segno scegliendo di acquistare un’auto usata.
Chiarita questa doverosa premessa, per una maggior sicurezza e tranquillità nella trattativa, si ricorda l'importanza di non lasciarsi guidare dalle quotazioni di mercato come unico faro. Sono utili, ma fino a un certo punto.
A spostare davvero l'ago della bilancia, infatti, è soprattutto lo stato effettivo della vettura. Alla luce di ciò, è essenziale accertarsi dell'esecuzione, da parte del rivenditore, di interventi di ripristino del veicolo, con conseguente impatto positivo sulle sue condizioni.
Tornando alla raccomandazione citata in precedenza e relativa all'approfondimento sullo storico, rammentiamo il suo essere particolarmente preziosa anche per intercettare truffe come quelle commesse da chi riduce, entrando nel terreno dell'illegalità, quanto riportato dal contachilometri.
Nei casi in cui si chiedano informazioni su un'auto usata con alle spalle più di cinque anni di storia e 90.000 km, è importante documentarsi bene sullo stato della frizione e sulle condizioni della cinghia di distribuzione.
Da non dimenticare è anche il focus su dettagli come lo stato della tappezzeria, della carrozzeria, dove possono essere presenti ammaccature magari non visibili a un controllo superficiale, nonché gli accertamenti sul corretto funzionamento delle portiere.
Se la macchina usata che si sta pensando di acquistare va a GPL, è basilare informarsi sull'eventuale vicina scadenza della bombola dell'impianto, che arriva a un decennio da quando la vettura va su strada per la prima volta.
L'auto usata è per un neopatentato?
In tal caso, è essenziale verificare che la potenza non sia superiore a 95 cavalli o a 70 kW e che il rapporto tra peso e potenza non superi i 55 kW/tonnellata.

Grottammare: riuso e sostenibilità, all’asta attrezzature dismesse
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Istituto Buscemi, tra i vincitrici del concorso del Goethe-Institut
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Weekend ad Ascoli per Cavion: “Sto bene a Vicenza ma in futuro sarebbe bellissimo tornare con un'altra proprietà”
lun 19 maggio • Ascoli Time

Gruppo Cinofilo Piceno, ottimi riscontri per la decima esposizione nazionale al complesso industriale Osi Srl
lun 19 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, presentata l’Assemblea elettiva della Cna: ‘’Sarà un momento importante per rinnovare l’impegno’’
lun 19 maggio • News

Palmiano, inaugurato il Campo Polivalente di Castel San Pietro dopo la riqualificazione
lun 19 maggio • News

Ascoli Calcio, la media punti dei 16 allenatori che si sono alternati in panchina dal 2018 in sette campionati
lun 19 maggio • Ascoli Time

Osteoporosi nel post-menopausa: novità sui benefici del resveratrolo ed altri antiossidanti
lun 19 maggio • Salute

Torna il centro estivo della Cooperativa Sociale 'Il Melograno' e consorzio 'Il Picchio' presso il Green Park ad Ascoli
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Come scegliere un'auto usata senza sbagliare
lun 19 maggio • Curiosità
