Risorse umane e tecnologia: una sinergia vincente
di Redazione Picenotime
domenica 25 dicembre 2022
Gli investimenti del futuro si concentrano su tecnologie e risorse del territorio. Un binomio a cui si stanno affidando molte imprese e che si sta rivelando vincente, confutando la diffusa idea che l’innovazione tecnologica sottragga il lavoro alle risorse umane.
Non è così secondo Microgame, una delle software house di riferimento a livello internazionale. L’amministratore delegato Marco Castaldo ha annunciato nuove assunzioni per il prossimo anno, che andranno a ingrossare le file dei 146 dipendenti con cui il provider chiude il 2022. Anno in cui, peraltro, l’azienda si è già impegnata in 15 nuovi reclutamenti, con la previsione di un raddoppio per il 2023. E, per farlo, Microgame punta tutto sul territorio italiano e sulla partnership con atenei universitari, con il duplice obiettivo di offrire un impiego ai migliori talenti locali e di alimentare lo sviluppo dei poli tecnologici e del settore IT.
La filosofia di Microgame è condivisa anche dalle principali aziende che operano nel settore dei casinò digitali, che sono costantemente alla ricerca di profili interessanti per lo sviluppo e manutenzione delle piattaforme online, di esperti in finanza per la pianificazione del budget e la gestione del richio e di altri profili per il marketing offline e online dei brand.
Un modello verso il quale si è avviata anche la nostra regione, grazie al successo avuto dal Laboratorio Fermo-Tech, progetto per l’innovazione e la ricerca dei prodotti “Made in Italy” che ha riscosso ottimi risultati dopo i primi dodici mesi di vita. Non solo in termini di investimenti e finanziamenti, complessivamente attorno ai 2 milioni di euro, ma anche e soprattutto sotto il profilo dei risultati raggiunti.
Le tre aree di ricerca - Additive Manifacturing, Extended Reality, Data Science - sono appositamente studiate per lo sviluppo strategico e competitivo delle piccole e medie imprese del territorio, che saranno le destinatarie dei risultati dei progetti a cura dei ricercatori. Giovani e preziose risorse specializzate in Lean Manifacturing, Manutenzione Preventiva e Predittiva, Intelligenza Artificiale, Analisi dei Dati, che si stanno impegnando in ricerche sui sistemi di realtà virtuale e realtà aumentata e sulle loro applicazioni nella fase di progettazione dei prodotti caratteristici dell’economia italiana e locale (in particolare, calzature e abbigliamento, meccanica e meccatronica, accessori, arredamento e packaging).
Ed ecco che, non solo settori come quelli del gaming, tipicamente associati a tecnologie di questo genere, possono trarre beneficio da esperienze di Virtual, Augmented e Mix Reality, ma anche i più tipici settori della nostra economia riescono a trovare valorizzazione proprio grazie elle evoluzioni tecnologiche di questo calibro.
I risultati sono molteplici, come emerge dal consuntivo dell’Università Politecnica delle Marche di quest’estate. Dall’agevolazione della percezione del prodotto che AR e VR possono offrire alla rivoluzionaria metodologia offerta dalla manifattura additiva, in contrasto alle più classiche tecniche produttive, che garantisce la realizzazione di componenti di elevata complessità geometrica in maniera facile ed economica.
Conclude il quadro la divisione Data Science, capace di fornire nuove conoscenze alle PMI, mediante l’analisi di dati eterogenei e la loro trasformazione in un preciso strumento di marketing, nonché di supporto per i processi decisionali.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
