Turismo LGBT: ecco le mete più consigliate
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 marzo 2021
Sono moltissime le persone che adorano scoprire il mondo. Visitare paesi, viaggiare, conoscere nuove culture. E' una passione che accomuna individui di qualsiasi età, sesso ed estrazione sociale.
Sempre più spesso vengono create offerte per comunità specifiche, per single, persone anziane, o adatte ai più giovani, ma negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più il Turismo LGBT.
Questo tipo di turismo, si rivolge principalmente a lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, indirizzandoli e consigliando loro luoghi gay-friendly. Posti più tolleranti e attrezzati che consentono a queste persone di vivere la propria vacanza in completa serenità.
Abbiamo chiesto agli esperti di Nobili Seduzioni, il primo sito italiano di incontri con sole trans, di suggerirci alcune mete gay-friendly, nella speranza che presto si possa ricominciare a viaggiare.
Barcellona, Spagna
È considerata una delle città più gay-friendly al mondo, da oltre trent'anni fa da riferimento alla cultura gay mondiale. È stata la prima comunità spagnola ad approvare per legge le coppie di fatto.
I suoi abitanti sono molto calorosi e accoglienti verso qualsiasi altra comunità e gran parte di loro, quasi il 90%, accetta l'omosessualità e sostiene che debba essere accettata dall'intera società.
Barcellona offre a tutti i suoi turisti moltissimi locali e una movida molto intensa, ma nel quartiere Gayxample è possibile trovare alloggi, locali, negozi e bar arcobaleno, consigliati proprio ai Turisti LGBT.
Ma non solo Barcellona, anche Ibiza, Sitges e Madrid sono perfette per una gita fuori porta.
Amsterdam, Olanda
Tutta l'Olanda è favorevole all'uguaglianza dei diritti per gay e lesbiche, non per niente è stato uno dei primi paesi a legalizzare il matrimonio omosessuale.
Nel centro storico di Amsterdam, si trova il memoriale Homomonument, un monumento composto da tre triangoli rosa che rappresenta il percorso dell'emancipazione in Olanda.
Molto conosciuto e atteso è anche il gay pride che si celebra ogni anno ad Amsterdam, in cui si festeggia per una settimana la cultura gay per le strade, nelle discoteche e in tutti i locali presenti nella città.
San Paolo, Brasile
San Paolo è famosissima per il suo gay pride che attira oltre quattro milioni di persone ogni anno, ma oltre a questa festa annuale sono moltissimi i locali, alberghi, bar e discoteche adatti ai turisti LGBT.
Il quartiere di lusso Jardins è una zona ad alta densità LGBT, molto pulita e ordinata, perfetta per chi ama passare delle belle serate ma anche per gli amanti dello shopping; sono davvero tanti in negozi di alta moda presenti in quest'area.
Toronto, Canada
Per chi avesse intenzione di viaggiare oltre oceano, Toronto è una meta gay-friendly assolutamente da visitare. È uno dei primi paesi che ha introdotto all'interno dei documenti d'identità la terza opzione di genere.
È una cittadina divertente, vivace e dalla cultura cosmopolita. Probabilmente è proprio questa varietà di culture che la rende una delle migliori zone in cui vivere al mondo. La popolazione gay non deve assolutamente nascondersi, vive apertamente e con orgoglio, ornando tutta la città con numerose bandiere arcobaleno.
I locali, gli alberghi e la movida LGBT si trovano principalmente nel quartiere di Church e Wellesley.
Tel Aviv, Israele
È da circa una quindicina di anni che Tel Aviv lancia campagne rivolte al turismo LGBT, mostrandosi come un paese accogliente e aperto, in contrasto con la chiusura delle altre realtà presenti nella fascia medio-orientale.
Anche gli stessi cittadini Israeliani gay sono stati invitati a promuovere questa nuova frontiera del turismo gay-friendly nel mondo. E tutti gli sforzi sono stati premiati nel 2011 quando è stata nominata Best of Gay Cities.
Il Turismo LGBT a Tel Aviv è sicuramente attratto dal clima mite, dalle bellissime spiagge e dal mare sempre tiepido, ma anche per chi preferisce visitare la città e il suo circondario ci sono tantissime attrazioni ed escursioni a disposizione.
La vita notturna è piena di emozioni, Allenby Street è ricca di locali gay di tutti i generi, molti organizzano anche spettacoli e feste a tema. Durante la settimana del Pride tutte le spiagge, i locali e le vie si riempiono di festa e colori.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
