Curiosità

Come vestirsi ad un matrimonio: regole e consigli per farsi notare

di Redazione Picenotime

I matrimoni figurano sicuramente nella lista degli eventi in assoluto più importanti e più coinvolgenti, sia dal punto di vista della coppia che convola a nozze, sia per gli invitati. Di contro, proprio per l’importanza del momento, le persone invitate alla cerimonia devono cercare di seguire un certo dress code. Vediamo quindi come vestirsi ad un matrimonio, fra regole e consigli per farsi notare.

Le regole da seguire e gli errori da evitare

La prima cosa da tenere a mente è che un look perfetto per un matrimonio sa come farsi notare senza per questo oscurare la sposa, che deve restare la sola e unica protagonista dell’evento. Pertanto, qualsiasi tipo di outfit eccessivo o esagerato è da mettere al bando, come nel caso dei vestiti con scollature troppo profonde o le gonne con spacchi molto accentuati o corte.

Ovviamente il bianco è appannaggio della sposa, di conseguenza non è possibile usare il total white ad un matrimonio, per lo stesso motivo, le fantasie eccessive o troppo kitsch sono da evitare ad ogni costo. Per quanto riguarda il nero, il colore di per sé non è proibito, però occorre spezzarlo un po’ con i toni pastello e aggiungere accessori e monili scintillanti, per evitare un look total black.

Un altro suggerimento riguarda le trasparenze, perché ad un matrimonio potrebbero risultare decisamente fuori luogo se non addirittura volgari, pertanto bisogna sceglierle con un certo criterio. Infine, anche al make-up non dev’essere troppo forzato, il consiglio è cercare di mantenere un effetto naturale e sobrio.

Idee per un outfit perfetto per i matrimoni

C’è un outfit che ai matrimoni vince sempre, e si tratta dei vestiti con decorazioni e texture floreali, soprattutto se il matrimonio è in primavera e si celebra all’aperto. È un canto alla natura, ed è anche molto equilibrato e perfettamente in linea con la cerimonia.

Naturalmente per i matrimoni serali e in location particolarmente raffinate si consiglia un outfit più ricercato, ma anche in questo caso si ha la possibilità di scegliere tra opzioni differenti e accessibili. Infatti, è possibile trovare dei capi adatti a questo tipo di cerimonia anche online, come i classici vestiti eleganti da donna, ad esempio, di tutti i colori e in molte fantasie diverse, oppure le comodissime tute chic in stile jumpsuit o i tailleur, per chi preferisce i pantaloni.

Per quanto concerne i toni cromatici, ci sono diverse strade da seguire: c’è chi opta per colori in linea con la stagione, e chi invece si orienta in base all’orario e all’eleganza della location. Per i matrimoni serali sono da preferire i toni più intensi, mentre i colori pastello sono eccezionali per le celebrazioni diurne e all’aperto, perché risaltano grazie alla luce naturale.


commenti 0****

Riproduzione riservata