Curiosità

Come scegliere l’arredamento più adatto per scuole e ospedali

di Redazione Picenotime

Alcuni ambienti richiedono un’attenzione particolare nella scelta degli arredi, con la necessità di optare per prodotti specifici e soluzioni tecniche dedicate.

È il caso delle scuole e degli ospedali, strutture dove risulta essenziale tenere in considerazione fattori fondamentali come la sicurezza, le performance e l’igiene, senza dimenticare la resistenza, indispensabile per usufruire di arredi caratterizzati anche dalla massima durevolezza.

Naturalmente, non vanno trascurate nemmeno le necessità estetiche e funzionali, affinché gli ambienti interni di ospedali e scuole risultino accoglienti e pratici.

L’importanza di rivolgersi a un fornitore specializzato nel settore school & hospital

Tra gli elementi da valutare con cura per arredare al meglio scuole e ospedali ci sono innanzitutto i serramenti. In questi casi, bisogna innanzitutto rivolgersi a un’azienda in grado di proporre forniture ad alto valore aggiunto per il settore school & hospital.

Il produttore deve essere in grado di garantire soluzioni di alta qualità, con la capacità di realizzare proposte perfettamente in linea con le necessità tecniche e funzionali del mondo educational e delle strutture sanitarie.

Nel campo delle forniture di porte e finestre per scuole e ospedali un punto di riferimento in Italia è senza dubbio Cocif, grande player internazionale presente sul mercato da più di 75 anni. L’azienda propone una collezione Hospital & School dedicata, con soluzioni certificate in grado di rispettare tutte le normative vigenti.

Cocif è partner dei maggiori costruttori ed è in grado di offrire soluzioni personalizzate per qualsiasi esigenza di arredamento contract per ospedali e scuole, fornendo un supporto ottimale a contractor, costruttori e progettisti. La possibilità di realizzare progetti su misura permette di rispondere a qualsiasi necessità e soddisfare tutti i requisiti funzionali, estetici, igienici e di sicurezza previsti.

Inoltre, affidandosi a realtà come Cocif è possibile beneficiare di forniture di qualità a prezzi competitivi in tempi rapidi, per gestire al meglio qualsiasi progetto in ambito educativo e sanitario. Si tratta di un aspetto fondamentale per ottenere risultati ottimali in ogni contesto e installare un arredamento funzionale, esteticamente valido e sicuro.

Gli aspetti da valutare nella scelta dell’arredo per ospedali e scuole

Per arredare strutture complesse come scuole e ospedali è necessario valutare con attenzione una serie di elementi.

Innanzitutto, è fondamentale tenere conto di tutte le normative vigenti in termini di sicurezza, disposizioni antincendio e igiene, affinché ogni soluzione scelta rispetti tutte le regole previste per queste tipologie di ambienti.

Allo stesso tempo, bisogna considerare anche le nuove esigenze di sostenibilità, individuando proposte capaci di assicurare standard ambientali adeguati. 

Per esempio, è possibile optare per arredi realizzati con materiali certificati, provenienti da filiere sostenibili, oppure completamente riciclabili, nel pieno rispetto delle ultime indicazioni europee in merito all’economia circolare.

Per quanto riguarda le prestazioni in termini di risparmio energetico ed efficienza termica, invece, il consiglio è di assicurarsi che porte e finestre siano capaci di offrire un isolamento termico adeguato agli standard previsti. Gli stessi principi valgono per il comfort acustico: in questo caso, sarà necessario accertarsi del livello di insonorizzazione garantito da infissi e serramenti.

Un aspetto importante è anche la funzionalità dell’arredamento per scuole e ospedali, una caratteristica essenziale affinché gli ambienti interni risultino pratici per tutti i soggetti che dovranno condividerli. Allo stesso modo, sarà fondamentale prestare attenzione al design degli arredi, preferendo quelli predisposti per una riparazione veloce, economica e semplice, così come optare per materiali facili da pulire e igienizzare.

Ovviamente, è indispensabile considerare anche l’aspetto estetico nella scelta dell’arredamento per ospedali e strutture scolastiche, valorizzando un design compatibile con le esigenze del progetto e la specificità di ogni ambiente.

Per ottenere un risultato adeguato è necessaria una perfetta sinergia tra produttori, progettisti, costruttori e contractor, di modo che sia possibile arredare la struttura in maniera ottimale e renderla un ambiente unico, accogliente e sicuro per tutti gli utilizzatori.


commenti 0****

Riproduzione riservata