Curiosità
di Redazione Picenotime
Diciamocela tutta. Che la Ferrari iniziasse così non se lo poteva aspettare nessuno, forse nemmeno il positivo e talentuoso Charles LeClerc, che sta facendo sognare i tifosi del cavallino. Attualmente però, ciò che interessa a tutti è che la testa rossa è davanti a tutti, e che le quote euro bet dicono che la Ferrari è sul podio dei favoriti a quota 6,00, ma preceduta ovviamente da Mercedes e Red Bull, rispettivamente a 1,30 e 3,00.
La Ferrari di Maranello prepara una sorpresa: un ibrido
Il Gran Premio di Australia ha lasciato negli occhi di tutti i tifosi di F1 del mondo l’immagina di una Ferrari finalmente ritornata ad alto livello. Dominato il GP per intervenire contro il problema del porpoising ora la casa di Maranello torna a investire in innovazione. Sarebbe difatti già pronto per Imola una sorpresa a livello tecnico, e cioè un nuovo fondo. Ma la vera novità per la testa rossa è prevista per il GP di Barcellona. Infatti dopo aver corso il ROLEX GRAN PREMIO DELL'EMILIA ROMAGNA, la scuderia di Maranello sta programmando una serie di interventi sulla F1-75, che sono in attesa di essere approvati dalla FIA. Si tratta di una nuova parte ibrida, nello specifico MGU-K, centralina e batteria, e la Ferrari vorrebbe poterla lanciare già a Miami. Di tale innovazione beneficeranno ovviamente anche Haas e Alfa Romeo, che sono attualmente clienti del Cavallino.
La nuova ERS, l’unità su cui le scuderie possono ancora lavorare, doveva essere lanciata in Spagna al GP di Barcellona, ma i test hanno dato esito particolarmente positivi per gli ingegneri Ferrari, e quindi molto probabilmente già dal Gran Premio di Miami potremmo vedere all’opera la nuova ERS. A Barcellona entrerà sicuramente in azione il motore 2 dello 066/7.
Allungare il vantaggio su Red Bull e Mercedes
La strategia della Ferrari è quella di allungare il gap creatosi con Red Bull e Mercedes. In questo modo il quarto motore potrebbe essere utilizzato nella seconda parte della stagione con delle unità che non saranno usate in pista. La Ferrari sta dunque progettando di essere in vetta fino a fine stagione, e approfittando anche dei due ritiri su tre gare del campione del mondo in carica Max Verstappen, la squadra di Maranello proverà un ulteriore strappo alla classifica, che potrebbe allontanare le insidie di Red Bull e Mercedes, dove in particolare la squadra campione del mondo sta avendo non pochi problemi alla propria unità.
commenti 0****