Curiosità

Buste personalizzabili: per comunicare e conquistare nuovi clienti

di Redazione Picenotime

Le buste personalizzabili sono tra gli elementi più importanti delle strategie di marketing. Il packaging del prodotto ossia la confezione o l’imballaggio è un biglietto da visita per il brand o l’attività commerciale. La semplice scelta del materiale, i colori e la grafica delle buste personalizzabili sono in grado di comunicare i valori del brand e al contempo di attirare l’attenzione dei passanti. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste la personalizzazione delle buste e dove acquistarle online, assicurandosi un ottimo rapporto qualità/prezzo.

L’importanza del packaging

Il packaging negli ultimi anni è tra gli aspetti a cui le aziende, le attività commerciali ed i brand dedicano tempo e risorse. L’aspetto esterno di un prodotto rientra tra i fattori che spingono o meno un consumatore all’acquisto. Ecco perché il design del packaging gioca un ruolo fondamentale. Strettamente connesso alla brand identity (identità del brand) è in grado non soltanto di raccontare il brand e/o promuovere saldi e promozioni speciali ma anche di emozionare i consumatori. Dunque, considerare le buste personalizzabili come dei semplici contenitori di prodotti è quanto di più sbagliato si possa fare. Il motivo alla base di questa affermazione è scientifico: i contenuti che restano maggiormente impressi nel nostro cervello sono proprio i contenuti visuali. Appare evidente quanto sia importante realizzare le buste personalizzabili nei minimi dettagli. L’obiettivo è attirare lo sguardo di chiunque le veda, suscitando emozioni piacevoli che restano impresse nella dei consumatori.

Perché scegliere le buste personalizzabili?

Chi gestisce un negozio di abbigliamento, un ristorante o un brand, non può fare a meno di acquistare delle buste per consentire ai clienti di trasportare i prodotti acquistati. Le buste personalizzabili sono un ottimo strumento di promozione e vale la pena sfruttare questa opportunità piuttosto che scegliere sacchetti anonimi, che fanno dell’attività/brand un ago in un pagliaio in termini di visibilità. Ecco i vantaggi principali offerti dalle buste personalizzabili:

  • pubblicità low budget
  • possibilità di personalizzare le shopper a seconda degli obiettivi di marketing e delle festività/ricorrenze;
  • poter scegliere diverse caratteristiche tecniche della busta (materiale, forma, manici) a seconda del budget disponibile e la tipologia di attività/prodotti venduti;
  • acquistare prodotti che rispettano gli standard di qualità sanciti dalla Comunità Europea senza incorrere in pesanti sanzioni;
  • sfruttare l’area di stampa della shopper per incentivare i consumatori a compiere determinate azioni. Ad esempio è possibile stampare dei coupon sconto per spingere le vendite o ancora un QR Code per aumentare le transazioni sul sito eCommerce o l’app per prenotare un tavolo.
  • possono essere utilizzate come premio per concorsi fedeltà (ad es. le shopper in cotone o TNT) o ancora come regalo per i clienti/fornitori;

Le buste personalizzabili sono costose?

Sfatiamo un falso mito: le buste personalizzabili non sono affatto costose. Ovviamente come per qualsiasi prodotto in commercio a seconda delle caratteristiche tecniche (materiale, colore, tipo di manico etc) il prezzo varia. Per budget limitati è possibile optare per delle semplici ma resistenti buste personalizzabili in carta sealing (millerighe), la più economica sul mercato (da 0,20 centesimi a busta). All’estremo opposto ci sono le cosiddette shopper di lusso ossia le buste realizzate con materiali più costosi come la carta goffrata (disegni a rilievo) con manici in tessuto (cotone, raso, seta). Online ci sono diversi siti che offrono promozioni per le buste personalizzabili a prezzo stracciati. Alcuni, come Mister Shopper, offrono inoltre l’incisione gratuita. Insomma, per ogni budget c’è la soluzione adeguata.

Buste personalizzabili: progettazione e acquisto

Per quanto riguarda la progettazione, il consiglio è rivolgersi ad agenzie di comunicazione e marketing per evitare di bruciare budget. Come anticipato la definizione delle caratteristiche tecniche delle buste personalizzabili, merita particolare attenzione e cura. Punta su agenzie o professionisti che siano realmente competenti e specializzati nel settore. In merito all’acquisto, come anticipato, la soluzione più conveniente in termini di risparmio di tempo e denaro è sicuramente l’acquisto online. In questo caso, il consiglio è non fare scelte affrettate. Cliccare sul primo risultato di ricerca su Google non sempre garantisce un ottimo acquisto. Dunque, prima di inviare l’ordine e pagare le buste personalizzabili, è bene studiare il fornitore/venditore. Leggere le recensioni online, testare la qualità del servizio di assistenza clienti sono piccole accortezze che evitano acquisti da incubo.

commenti 0****

Riproduzione riservata