• Curiosità
  • Bonus di benvenuto: solo una strategia di marketing?

Bonus di benvenuto: solo una strategia di marketing?

di Redazione Picenotime

lunedì 07 agosto 2023

Chi lavora nel settore della promozione potrebbe inquadrare i bonus di benvenuto come una mera strategia di marketing. In realtà c'è molto di più dietro queste offerte, che hanno sì il compito di attirare nuovi iscritti, ma che servono anche per fornire un vantaggio concreto agli utenti. Ovviamente si parla di una forma di promozione molto frequente nel contesto dei casinò online e dei siti di scommesse sportive, concepita - come detto - per aumentare il bacino di iscritti a scapito della concorrenza. Si tratta, comunque, di un tema che merita di essere approfondito.

Le nuove strategie promozionali applicate ai casinò

Il digitale ha portato molte società verso una totale riformulazione delle proprie strategie di business, incluso anche il marketing. Oggi le promozioni viaggiano fra le maglie della rete, abbandonando la carta stampata e il passaparola, e mostrandosi a portata di click. Grazie al digital, infatti, le aziende possono raggiungere milioni di potenziali clienti, offrendo svariati incentivi per catturare la loro attenzione.

Tra questi si trovano appunto i bonus di benvenuto, introdotti per invogliare un determinato target a provare un servizio o un prodotto di gambling. Inoltre, è importante specificare che in una strategia di marketing efficace incidono anche le varie tipologie di promozioni. Si fa ad esempio riferimento ai bonus senza deposito, adottati da diversi casinò online recensiti sul web, che permettono agli utenti di provare i giochi senza dover spendere un euro. Altri esempi concreti? I giri gratis alle slots e i bonus fedeltà o VIP.

Prima di procedere oltre, è importante specificare qual è il compito ultimo dei bonus in questione: trasformare un interesse (noto nel marketing come "lead") in un'azione concreta, ovvero in una conversione.

Oltre il marketing: il ruolo dei welcome bonus

È indubbio che i bonus di benvenuto siano uno strumento di marketing, e non potrebbe essere altrimenti. Come anticipato più volte, però, non è questo il loro unico ruolo. Oltre ad attirare nuovi iscritti, infatti, i welcome bonus possono aiutare le società di gambling a creare un rapporto più solido con i propri clienti, basato sulla lealtà, sulla trasparenza e sulla fiducia. In sintesi, i bonus in questione consentono di applicare la classica regola del "provare prima di comprare".

Sarebbe dunque ingiusto relegare questi bonus al semplice ruolo di strumento di marketing e di promozione. Si tratta infatti di un vero e proprio valore aggiunto, che va ad arricchire un determinato servizio, rendendolo più interessante rispetto a quello offerto dai competitor. In altre parole, si concede un beneficio concreto e tangibile al cliente. E va anche aggiunto che il settore dei casinò online rappresenta un po' un unicum: è molto complesso, infatti, trovare sul web dei servizi digitali che offrono questa tipologia di promozione.

In conclusione, i welcome bonus hanno una doppia faccia: da un lato sono innegabilmente degli strumenti che le aziende di gambling utilizzano per aumentare gli iscritti e per convertire i lead. Dall'altro lato, però, dimostrano un'attenzione al cliente che molti altri settori purtroppo non possono vantare. Significa che, andando oltre il marketing, i bonus dovrebbero diventare un esempio strategico che in tanti dovrebbero seguire.