Cosa fare se gli appuntamenti online non divertono più
di Redazione Picenotime
martedì 14 febbraio 2023
Qual è il compito principale di un sito o app di incontri di oggi? La risposta più logica è aiutare una persona a trovare il proprio amore. Per fare ciò, i servizi implementano un'ampia varietà di funzioni ausiliarie, utilizzando algoritmi intelligenti di combinazione e spingendo gli utenti a interagire tra loro più spesso. Ma quanto è efficace? E perché ogni anno sempre più persone si trovano ad affrontare il cosiddetto burnout (calo d’interesse) degli appuntamenti?
Oggi cercheremo di capire le cause di tale burnout, e allo stesso tempo cercheremo di trovare un modo per evitarlo. Pertanto, se ritieni personalmente che gli appuntamenti online siano diventati molto noiosi per te e non ti diano più la precedente euforia, le seguenti informazioni fanno al caso tuo!
Quanto è serio il burnout degli appuntamenti nel mondo di oggi?
Nell'aprile 2022, la società di analisi Singles Reports ha condotto un sondaggio su 500 persone di età compresa tra i 18 e i 54 anni per scoprire con quale frequenza gli utenti dei servizi di incontri provino questo calo d’interesse nei confronti dei servizi di incontri online. Si è scoperto che circa l'80% ha sperimentato un tale burnout.
È significativo che questo numero cresca ogni anno. Nel 2016, i rappresentanti di Match avevano già condotto un sondaggio simile, e all'epoca, solo il 50% degli intervistati ha affermato di non sentirsi più così coinvolto dai servizi di incontri online. Cioè, in soli 5 anni il problema è peggiorato del 30%.
Ma perché si verifica il burnout tra gli utenti dei siti di incontri?
Uno dei motivi principali è la crescente dipendenza. Il fatto è che più usi l'app/il sito di incontri, più ne sei dipendente. La ricerca di un potenziale partner si trasforma gradualmente in una routine quotidiana che può richiedere diverse ore ogni giorno senza dare risultati positivi.
È importante aggiungere un'altra cosa: i servizi di incontri NON sono INTERESSATI a far trovare l'amore rapidamente. È vantaggioso per loro che si rimanga sul sito il più a lungo possibile, pagando per funzionalità premium e portando denaro agli sviluppatori. È ingenuo credere che un Tinder o un Bumble stiano facendo tutto il possibile in questo momento per far incontrare l’ amore agli utenti, che dopo essersi visti dal vivo, rimuoveranno definitivamente l'applicazione dallo smartphone.
Hai bisogno di una prova? Ecco qui! Secondo un recente sondaggio su Badoo, circa il 78% di tutti i membri della piattaforma è entrato in contatto con partner completamente incompatibili. Cioè, anche gli algoritmi di famosi siti di incontri commettono errori regolarmente e sicuramente non vale la pena affidare completamente il tuo destino a questi siti. Un altro fattore importante è che gli appuntamenti online sono costosi! Ad esempio, nel Regno Unito, l'utente medio di siti di incontri spende circa £ 285 all'anno per questi siti. Sì, l'importo non è enorme, ma comunque abbastanza significativo. Soprattutto considerando il fatto che il denaro nella maggior parte dei casi viene sprecato.
Parere dell'esperto: il burnout degli appuntamenti è il risultato di una discrepanza tra le nostre personalità online e nella realtà
Una teoria piuttosto interessante è avanzata dall'esperta di appuntamenti Ness Cooper. Ha studiato al Kinsey Institute for the Study of Human Sexuality e ora è attivamente impegnata nella ricerca in questa direzione. Quindi, secondo Ness Cooper, il problema dei nostri contemporanei è che creano due personalità contrastanti. La prima è reale. La seconda è virtuale. Spesso queste personalità sono molto diverse, motivo per cui si forma un conflitto interno, che si intensifica con il tempo. I tentativi di "combinarle" in qualche modo portano a stress, insicurezza e, in definitiva, a un a un crollo di interesse.
Un'altra causa comune del burnout degli appuntamenti online è la dipendenza da dopamina. I moderni siti di incontri e app sono progettati in modo tale da darti costantemente una dose di dopamina, l'ormone del piacere e della soddisfazione. Ogni match (combinazione con un utente a cui si piace a propria volta), ogni mi piace e ogni commento in questi siti/app è una piccola dose di dopamina. Col tempo, ne diventi più dipendente, ne desideri di più e si comincia a perdere interesse quando non si ottiene ciò che si desidera. Quindi, il burnout è direttamente proporzionale a quanto si è dipendenti.
Come prevenire il burnout degli appuntamenti o eliminare il problema se già presente
Ovviamente, non esiste una cura magica per il calo d’interesse negli appuntamenti online, ma possiamo dare alcuni semplici consigli che potrebbero essere d’aiuto. Soprattutto se seguiti tutti e tutti nello stesso momento.
1. Limita il tempo di utilizzo di siti e app di incontri
Se trascorri più di 1 ora al giorno sul sito di incontri, questo porterà sicuramente al burnout. Consigliamo vivamente di ridurre questo tempo a 20-30 minuti. L'eccezione c’è se hai già una conoscenza promettente e devi tenerti in contatto. È anche molto utile concedersi un "giorno libero" dagli incontri online. Cerca di non aprire l'app di appuntamenti almeno 2-3 giorni a settimana. In alcuni casi, è utile disattivare le notifiche in modo che non ti inducano a tornare all'applicazione e passarci un'altra ora.
2. Stabilisci obiettivi chiari per l'utilizzo dei servizi di incontri
Molte persone non sanno nemmeno esattamente perché usino siti o applicazioni di incontri e non tutti sono alla ricerca dell’amore su queste piattaforme. Alcuni vorrebbero solamente fare nuove amicizie. Qualcuno semplicemente vorrebbe comunicare con sconosciuti e in linea di principio non ha bisogno di una relazione.
Riflettici, qual è il tuo obiettivo principale nell'utilizzare un sito di incontri o un'app? Credici, questo ti aiuterà a stabilire le priorità in modo più efficace ed eliminare ulteriormente quelle persone con cui inizialmente i tuoi obiettivi non coincidono.
3. Non precipitare mai l’incontro nella vita reale
Uno dei principali motivi di frustrazione per gli appuntamenti su Internet è che non sono all'altezza delle tue aspettative. Quando incontri per la prima volta una persona sul Web, nella maggior parte dei casi la idealizzi, non noti i difetti, ma vedi solo i vantaggi. Questa è una trappola nel tuo cervello che può portare a conseguenze spiacevoli.
Non avere fretta di organizzare un primo appuntamento. Cerca di conoscere la persona nel miglior modo possibile online. Non limitarti a mandare SMS. Assicurati di utilizzare la chat video per parlare faccia a faccia con una persona, per capire chi sia veramente, in che modo questa persona comunichi e se sia il caso di continuare la conoscenza.
4. Prova piattaforme di incontri online alternative
La maggior parte degli utenti si limita a alternare servizi di incontri molto simili, ma questo non dà risultati: i principi di funzionamento e gli algoritmi per selezionare un possibile partner sono quasi identici qui, con rare eccezioni. Pertanto, non bisognerebbe aspettarsi che il passaggio, ad esempio, da Tinder a Badoo cambi seriamente qualcosa.
Se vuoi cambiare davvero il formato di comunicazione, usa la chat cam, una piattaforma che connette utenti casuali tramite video. In effetti, ogni conversazione qui è una specie di appuntamento video, durante il quale puoi conoscere una persona molto meglio che tramite messaggi di testo. Per chi non sapesse quale webcam chat scegliere, possiamo consigliare diverse opzioni: Omegle, CooMeet, Tinychat, Chathub, Bazoocam.
5. Rivedi e migliora attentamente il tuo profilo su un sito di incontri o un'app
Concediti qualche giorno libero dagli appuntamenti, non aprire il tuo profilo, poi guardalo con un "occhio nuovo" e cambia tutto ciò che ti sembra controverso. A volte devi persino aggiornare tutte le informazioni partendo da zero, Va bene!
È ingenuo pensare che se il tuo profilo non attira altri utenti oggi, domani sarà diverso. Il cambiamento è sempre positivo, ma bisogna attivarsi. Quindi non aver paura di cambiare tutto in una volta. Il tuo profilo è il tuo biglietto da visita e non dovrebbe rimanere invariato per mesi o peggio per anni.
Riassumiamo
Infine, vogliamo dire che nessuno è immune dal burnout degli appuntamenti e il consiglio più semplice su come prevenirlo è limitare il tempo che dedichi a siti e app di incontri. Ricorda che qualsiasi azione ripetitiva prima o poi si trasforma in una routine e la routine è la via più breve per il crollo di interesse.
Se stai iniziando a stancarti degli appuntamenti online, concediti almeno qualche giorno di riposo. Passa agli incontri via webcam o interrompi qualsiasi tentativo di conoscere nuove persone sul Web per un po'. Una tale pausa ti consentirà di ripensare al tuo approccio, stabilire le priorità in modo più saggio e, infine, capire i tuoi veri obiettivi. A volte è abbastanza per ricominciare a divertirti con gli appuntamenti online e alla fine incontrare il tuo vero amore. Vi auguriamo buona fortuna e piacevoli incontri sul Web!

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo

L’Arte del Vino all’Arengo: ad Ascoli manifestazione tra arte e gusto con le eccellenze vinicole del territorio
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, l'imprenditore Giuseppe Barboni è campione d'Italia. Il lottatore conquista un doppio oro nei 100kg
gio 15 maggio • Sport

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
