Curiosità

Il recupero del diploma come punto di partenza per nuove esperienze lavorative

di Redazione Picenotime

Recuperare il diploma è sicuramente il primo passo da fare per chi vuole provare nuove esperienze lavorative e magari fare un upgrade della propria condizione economica. Il mondo del lavoro, lo sappiamo bene, è sempre più competitivo e le richieste da parte delle aziende per quanto riguarda le competenze e la formazione diventano sempre più elevate. Avere il diploma diventa dunque la conditio sine qua non per accedere a qualsiasi settore professionale, anche il più semplice.

I motivi che stanno dietro al precoce abbandono del percorso di studi sono molteplici, ma mai come oggi è stato possibile recuperare gli anni persi e mettersi al paro con tale facilità e velocità. Sono infatti numerose le scuole che offrono corsi per ottenere il diploma online riconosciuto miur, quindi a tutti gli effetti simile a quello preso con il percorso classico, sia per chi lavora e ha poco tempo a disposizione che per gli studenti intenzionati a tagliare le tappe con un corso intensivo full time.

I diplomi a disposizioni comprendono sia quelli del nuovo ordinamento, come ad esempio quello per i servizi commerciali, per il turismo, per l’informatica e le telecomunicazioni o le costruzioni, l’ambiente e il territorio, che quelli del vecchio ordinamento. Ragioneria, geometra, liceo classico, scientifico, socio psico pedagogico oppure perito chimico, elettronico, elettrotecnico, meccanico, informatico e molti altri ancora. Queste le offerte proposte dai siti di formazione online, in linea con le indicazioni del Ministero dell'istruzione.

I corsi online sono disponibili in tutta Italia e in ogni periodo dell’anno, sebbene il grande vantaggio lo troviamo nella possibilità di seguire le lezioni completamente da remoto e in qualsiasi momento della giornata. La flessibilità oraria con la quale è possibile studiare consente di conciliare il percorso di studi con l’orario lavorativo, così da non dover stravolgere la propria routine quotidiana e riuscire a diplomarsi pur mantenendo la propria mansione.

I vantaggi che ne conseguono sono numerosi: come abbiamo già accennato, la possibilità di cambiare settore e fare nuove esperienze lavorative, ma anche restare nella propria azienda ed avere una promozione o una ricollocazione interna; o ancora valutare di mettersi in proprio e diventare a tutti gli effetti un libero professionista. C’è anche chi decide di ottenere un titolo di studi solamente per gratificazione personale o senso di rivalsa, perché no? E ancora, la possibilità, grazie al diploma di scuola superiore, di continuare gli studi e iscriversi ad un corso di laurea o un corso post diploma.

I corsi per i diplomi online sono concepiti per essere portati a termine anche in un solo anno scolastico, concentrando al massimo le informazioni necessari e modellando il piano di studi direttamente sulle necessità dello studente. Tutor e insegnanti dedicati sono a completa disposizione proprio per raggiungere l’obiettivo al meglio, così come la segreteria per lo svolgimento delle pratiche burocratiche necessarie al conseguimento del diploma. In alternativa, online è possibile trovare anche corsi professionali che esulano dal diploma stesso, così come i corsi per Animal Care, i corsi OSA e il corso OSS.

E dunque di ragioni per iscriversi a una scuola online sono numerose. Considerando poi che in Italia sono circa 16 milioni le persone a non aver conseguito il diploma, averlo significa di certo avere una carta in più da giocare in sede di colloquio lavorativo per affermarsi nella società e trovare finalmente la giusta soddisfazione personale e professionale.

 

commenti 0****

Riproduzione riservata