Curiosità

Auto ibrida plug-in, quali sono i vantaggi di noleggiarla?

di Redazione Picenotime

I vantaggi di noleggiare un’auto ibrida plug-in sono numerosi. Il mercato è sempre più orientato ai veicoli green, ovvero quelli che aiutano a ridurre drasticamente l’impatto ambientale. Una macchina ibrida è dotata di un motore a propulsione appunto ibrida, e un altro a benzina o diesel.

Noleggiare uno dei veicoli ibridi in commercio, significa poter risparmiare anche sul costo del carburante In questa guida vedremo per quale motivo si tratta di un mercato in crescita e quali sono gli aspetti che convincono gli automobilisti a locare mezzi di questa tipologia.

Oltre ai marchi più blasonati come Tesla o simili, è possibile noleggiare auto elettriche di ogni marchio, la scelta è veramente ampia e ci sono la maggior parte dei modelli del mercato delle auto.

5 Buoni motivi per noleggiare un’auto ibrida plug-in

Il noleggio a lungo termine per un’auto ibrida plug in funziona allo stesso modo di un NLT tradizionale. Dunque si sottoscrive un contratto con la società di autonoleggio per un determinato periodo, concordando anticipatamente il canone mensile che sarà “all inclusive”.

Nella quota da pagare al mese, saranno inclusi i classici servizi: bollo auto, polizza RCA, assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria.

Prendere in locazione una vettura ibrida plug-in però, consegue una serie di benefici aggiuntivi rispetto ai veicoli con motore tradizionale. Eccone 5 in particolare:

1.       Basso impatto ambientale: il mercato delle plug in ibride è in forte crescita, soprattutto perché grazie alla sua tecnologia, è possibile percorrere un bel po’ di chilometri a zero emissioni. Inoltre, nel caso in cui l’autonomia si riducesse a zero, è possibile passare a benzina o gasolio.

2.       Gap quasi nullo tra soldi e auto top di gamma: il vantaggio del noleggio a auto a lungo termine, è di poter usufruire i veicoli ibridi che costerebbero di per sé delle somme ingenti di denaro, pur pagando un canone mensile più contenuto del previsto.

3.       Agevolazioni fiscali: anche i privati potranno godere della tassazione al 25% sulle macchine ibride anziché il 30%. La normativa sul fringe benefit include tutte quelle vetture le cui emissioni di CO2 non superano i 60 g/km.

4.       Benefit d’elettrificazione: le vetture ibride hanno la possibilità di poter accedere in qualsiasi zona della città, indipendentemente dalla ZTL (Zona a Traffico Limitato) oppure di poter entrare gratuitamente anche nel centro storico della maggior parte delle città di Italia.

5.       Consumi di “carburante”: le ibride plug in, come abbiamo detto possono essere anche a gasolio o benzina (utile quando la batteria si scarica). Ma nonostante ciò, anche se la vettura passasse ad uno dei due motori, i consumi sarebbero notevolmente ridotti rispetto a qualsiasi altra macchina termica.

Un altro vantaggio (esclusivamente per le aziende), sono le deduzioni e detrazioni fiscali dell’IVA sulle flotte di auto ibride.

Suggeriamo di farsi fare un preventivo online in modo tale da poter valutare istantaneamente e ottimizzando i tempi che si investirebbero recandosi direttamente in filiale.

Un’azione importante da non sottovalutare, è la lettura delle condizioni contrattuali. Leggere interamente il contratto consentirà di non incorrere ad eventuali problemi o incomprensioni in futuro.

Quanto tempo noleggiare un’automobile ibrida

In fase di contrattazione il primo dubbio è sempre inerente alla durata contrattuale. Una automobile ibrida plug in tende ad usurarsi molto meno rispetto a qualsiasi altro veicolo. Questo per via della sua tecnologia e delle ottime performance.

Il noleggio a lungo termine allo stesso tempo, consente di poter locare un veicolo per un tempo più o meno lungo. Riteniamo sia una scelta soggettiva, poiché è possibile fare una valutazione in base alle proprie preferenze ed esigenze.

La formula NLT è pur sempre ideale per coloro che in un anno percorrono almeno 10mila chilometri. Poco importa che la vettura venga sfruttata per affari personali o per lavoro, la convenienza si baserà pur sempre su quanto si spenderebbe con un’automobile tradizionale.

Inoltre, uno dei fattori più importanti è la possibilità di non incorrere alla svalutazione di una automobile. Al di là di come essa venga mantenuta, con gli anni il rischio è quello di perdere valore pur essendo intatta o avendo percorso pochi chilometri.

La ricarica per le vetture ibride plug in può esser eseguita in qualsiasi colonnina elettrica che si trova nelle città o istallandone qualcuna nella propria abitazione/condominio.

commenti 0****

Riproduzione riservata