• Curiosità
  • Novomatic ha portato l'Italia ai vertici dell'industria globale dell'iGaming

Novomatic ha portato l'Italia ai vertici dell'industria globale dell'iGaming

di Redazione Picenotime

mercoledì 07 dicembre 2022

I casinò online italiani hanno scalato la vetta grazie a Novomatic

L'industria dell'iGaming è ricca di fornitori di software di prim'ordine, noti per la progettazione e lo sviluppo di fantastiche soluzioni di gioco. Uno di questi rinomati sviluppatori di giochi è Novomatic, un'azienda internazionale di iGaming di livello mondiale fondata nel 1980 da Johann Graf. Novomatic è un'azienda che ha creato slot interattive come Dancing Lantern, Apollo God of the Sun e Book of Ra, una collezione di oltre 6 video slot machine.

Dal suo lancio, Novomatic ha creato occupazione per oltre 21.200 persone in 50 paesi. In Italia, Novomatic è considerata un gigante della scena dell'iGaming, con una quota di mercato significativa e milioni di fan. È anche nota per la sua collaborazione con casinò online rinomati e autorizzati che operano nella regione. Il successo di Novomatic ha portato i casinò online italiani ai vertici dell'industria globale dell'iGaming, rendendo l'Italia uno dei mercati più ambiti per i servizi di iGaming online.

Valore di mercato, acquisizioni e profitti di Novomatic

Da oltre 40 anni, Novomatic fa notizia nel settore dell'iGaming con le sue soluzioni di gioco di livello mondiale. Il sito ha introdotto ai giocatori un catalogo di giochi completamente nuovo, che spazia dalle slot avventurose ai coinvolgenti titoli con jackpot progressivo. Grazie all'uso costante e sufficiente della tecnologia, Novomatic ha aumentato il suo valore e la sua quota di mercato in misura considerevole.

Il regno di Novomatic nella scena dell'iGaming è iniziato nel 2010 dopo l'acquisizione di una partecipazione di controllo in Greentube Studio, un fornitore di software con sede a Londra. L'espansione si è rivelata redditizia e nel 2012 la società operava con un reddito di 359 milioni di euro. Nel 2016, l'utile netto di Novomatic è salito a 154,4 milioni di euro e nello stesso anno il fornitore di software ha registrato un patrimonio totale di 3.668.200.000 euro. I suoi guadagni finanziari hanno visto l'acquisto di Talarius, una società di giochi d'azzardo del Regno Unito, da Tatts Group. Un'altra acquisizione è avvenuta nel 2018, quando Novomatic ha acquistato il 52% di Ainsworth Game Technology Limited, un'azienda australiana produttrice di attrezzature per l'iGaming. Con questa operazione Novomatic ha sborsato circa 300 milioni di euro. La transazione ha dimostrato che Novomatic ha capito come funziona l'iGaming in Italia e che è pronta a sfruttare l'industria dei casinò a tutti i livelli.

Nel 2021, Novomatic ha generato un fatturato di circa 1,842 miliardi di euro, consolidando la sua posizione di uno degli sviluppatori di giochi più redditizi d'Europa.

Acquisizione del Gruppo HBG

Novomatic è sempre stata energica nell'espandere la propria attività in diversi ambiti dell'industria del gioco d'azzardo online. Questo punto di vista ha attirato HBG Group, uno dei maggiori operatori del mercato italiano. HBG è uno dei principali concessionari di giochi a premi (AWP) e di video lottery terminal (VLT). È anche considerato il principale fornitore di software per il bingo online e altri giochi, fornendo i migliori casinò online in Italia. L'acquisizione di HBG Group è considerata una delle più grandi transazioni nella storia aziendale di Novomatic, che ha catapultato l'azienda davanti ai suoi concorrenti. Non è stata comunque una sorpresa, visto che Novomatic opera in Italia da oltre 15 anni.

Secondo il membro del consiglio esecutivo di Novomatic - Ryszard Presch - con l'acquisto di HBG Group, Novomatic sta inviando un chiaro segnale della sua intenzione di espandersi a livello internazionale, con particolare attenzione all'Italia, che è un mercato chiave per l'iGaming in Europa. Johannes Gratzl, un altro membro del consiglio esecutivo di Novomatic, ha ribadito che la transazione ha posto delle basi incredibili per la futura crescita sostenibile dell'azienda. Con HBG che fa parte di Novomatic, l'azienda è attualmente tra i maggiori operatori italiani di AWP e VLT. Sta anche facendo gli straordinari per gonfiare la quota di mercato dei casinò online e delle scommesse sportive.

Popolarità dell'industria dell'iGaming in Italia

L'Italia è uno dei più grandi mercati di iGaming al mondo, e questo fin dai primi anni '90. Negli ultimi anni l'Italia sta migrando rapidamente verso le piattaforme online, il che spiega l'aumento dei migliori siti di casinò italiani. Se sei interessato a saperne di più su questi fantastici siti online, top10casinos.comti offre la migliore selezione di casinò online in Italia. Tutto quello che devi fare è scegliere il marchio più adatto alle tue esigenze. In Europa, il Regno Unito e l'Italia sono i paesi che registrano il più alto GGR (Gross Gambling Revenues) annuale.

La continua crescita del settore dell'iGaming online in Italia è merito dell'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS). L'AAMS è l'ente che regola le attività di gioco dei casinò online in Italia. Da quando è stata istituita nel 1927 dal governo, l'AAMS ha definito con successo un quadro normativo che sostiene il gioco online con denaro reale. L'ente ha politiche favorevoli che rendono l'Italia attraente per le aziende di iGaming online come Novomatic. Infatti, grazie alla natura accomodante delle disposizioni in materia di gioco online di AAMS, Novomatic ha acquisito l'80% delle azioni di HBG, aumentando così la sua presenza nel mercato italiano del gioco d'azzardo più ambito.

Profitti incredibili

Per capire perché l'Italia è uno dei più grandi hub dell'iGaming in Europa, devi dare un'occhiata ai suoi risultati sbalorditivi nel corso degli anni. Ad esempio, alla fine del 2019, il GGR dell'Italia ammontava a circa 1,8 miliardi di euro. Una percentuale considerevole di questo rendimento è stata accreditata ai giochi di casinò online e al poker, che hanno generato 978 milioni di euro. I dati mostrano chiaramente che i casinò remoti sono la nuova frontiera del gioco online. Nel 2020, la pandemia ha dato un parziale impulso ai casinò online italiani, portando a un sorprendente Rendimento Lordo del Gioco d'Azzardo di 6,9 miliardi di sterline, pari a un aumento del 18,4% del GGY.

L'industria italiana dell'iGaming si è gonfiata ulteriormente nel 2021, dopo che l'importo totale scommesso ha superato i 111 miliardi di euro. Anche il fatturato lordo del gioco è salito all'incredibile valore di 15,5 miliardi di euro. Questi numeri dimostrano che la scena dei casinò online in Italia non rallenterà presto. È appena iniziata, considerando che nel 2022 i giochi di casinò online hanno completamente rivoluzionato il gioco con denaro reale in Italia, dato che il fatturato lordo del settore ha raggiunto i 324,9 milioni di euro in un mese. La crescita da un mese all'altro è dovuta alle strategie di marketing messe in atto dai vari operatori per attirare i clienti. Anche con il divieto di pubblicità, l'industria italiana dei casinò continua a prosperare e si prevede che continuerà a farlo anche nei prossimi anni.

Conclusione

Dai dati sopra riportati, è chiaro che l'Italia è uno dei più grandi mercati del gioco d'azzardo online in Europa. Questo spiega perché Novomatic non ha esitato ad acquistare l'80% delle azioni di HBG Group e a diventare la più grande società di iGaming online del paese. L'acquisto ha anche portato l'Italia ai vertici del settore dei casinò a livello globale, in quanto l'azienda porta con sé la sua esperienza, l'innovazione all'avanguardia e una massiccia base di fan che contribuirà a incrementare il GGR dell'Italia nei prossimi anni.