Wedding planner: i trucchi del mestiere
di Redazione Picenotime
lunedì 28 novembre 2022
Il matrimonio è uno dei giorni più belli della vita di tante persone. Pensiero che spesso si esprime dopo il fatidico sì e senza ripensare a tutte le fasi preparative che hanno preceduto le nozze, un periodo particolarmente stressante per molti dovendo organizzare nel dettaglio il grande evento, cercando ristoranti, vestiti, fiorai, fotografi, animazione e tant’altro.
Per evitarsi una ricerca estenuante e logorante la soluzione è ingaggiare wedding planner, figura professionale alla quale sempre più persone si affidano per organizzare nel dettaglio il proprio matrimonio.
Cosa fa un wedding planner
Figura professionale Made in USA, il lavoro dell’organizzatore/organizzatrice di matrimonio consiste nell’occuparsi della realizzazione di matrimonio seguendo le richieste dei propri clienti. Detto così sempre piuttosto semplice, ma in realtà dietro vi sono, oltre ad una serie di conoscenze nel settore, anni di studio e corsi di formazione. L’obiettivo della wedding planner è far coincidere i desideri degli sposi con la fattibilità stessa di ciò che si ha in mente ma soprattutto con il budget a disposizione.
Nello specifico, una wedding planner si occupa di matrimoni a 360°, dall’allestimento dei fiori agli ordini di fedi, addobbi, bomboniere. Tra i compiti rientrano anche trovare il giusto ristorante, location, organizzare il servizio fotografico e la raccolta di tutta la documentazione necessaria per convalidare il matrimonio. Insomma, una professionalità irrinunciabile per rendere il proprio matrimonio perfetto.
Come diventare wedding planner
Come tutti i nuovi mestieri, è luogo comune credere che tale figura professionale sia spesso improvvisata. In realtà non è così. Sono molti i corsi specialistici sul settore attraverso i quali è possibile apprendere i requisiti e le abilità fondamentali. Oltre ad una serie di caratteristiche innate è necessario acquisire una serie di competenze studiando e frequentando scuole e accademie di formazione.
Nel tempo è indubbiamente importante stringere una fitta rete di rapporti con tutti gli attori del settore. Questo permetterà di lavorare più velocemente e poter offrire ai propri clienti idee originali a prezzi vantaggiosi. Più sono le diverse realtà con le quali la wedding planner stringerà accordi, più possibilità ci sono che la stessa abbia maggiori ingaggi, sapendo rispondere prontamente ad ogni genere di richieste.
I tre “colleghi” irrinunciabili
Il desiderio di ogni coppia e riuscire a stupire i propri ospiti il giorno del matrimonio. Serve dunque che la wedding planner proponga idee accattivanti e fuori dal comune. Per questo è necessario affidarsi a realtà del settore con le quali collaborare in maniera efficiente. Tra queste, è importante intrattenere rapporti con ristoratori, aziende che si occupino della creazione di bomboniere e, soprattutto per quel che riguarda la questione spose, make-up artist e hair stylist.
Una delle più grandi paure del giorno del matrimonio è magiare male. Il che sarebbe un vero peccato visti i prezzi dei menù. Avere dei ristoratori di fiducia è imprescindibile per gustare degli ottimi piatti in grado di estasiare ognuno degli invitati. Se si ha un canale privilegiato, sarà più facile poter chiedere anche portate fuori dal comune e di livello.
Per quanto riguarda le bomboniere, anche in questo caso è importante non sperperare soldi per inutili gadget. Elemento molto importante per ogni matrimonio, simbolo di ringraziamento per tutti coloro che hanno preso parte alle nozze, oggi sono molto in voga le bomboniere gastronomiche personalizzabili. In questo caso si può fare affidamento ad aziende agricole o a siti specializzati per la vendita di prodotti enogastronomici come olio, vino o confetture.
Infine, sappiamo che durante i
matrimoni tutti gli occhi sono puntati sulla sposa ed il suo look. Per questo
avere tra i propri contatti truccatori e parrucchieri è un’ottima
idea. Nonostante le conoscenze personali della sposa, talvolta, per i
matrimoni, è necessario affidarsi a figure professionali con esperienza nel
settore che sappiano creare un look olistico con il tema e lo stile
dell’evento.
Avere un’agenda ricca di collaboratori renderà il lavoro della wedding planner ottimale e privo di imprevisti.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
