Curiosità
di Redazione Picenotime
Notizie positive per gli automobilisti di Ascoli Piceno: secondo l'ultimo rapporto condotto dall'Osservatorio di Assicurazione.it i prezzi delle polizze, calcolate nel mese di ottobre 2021, sono al ribasso.
Il premio finale, che non è mai stato così basso nell'ultimo anno, è di 359,1 euro. Solo 12 mesi fa una polizza assicurativa costava 410,47 euro, ben 50 euro in più.
La pandemia da Covid-19 ha sicuramente stravolto le abitudini dei conducenti ascolani.
I continui lockdown hanno imposto numerosi blocchi stradali, rendendo di fatto impossibile uscire con la propria vettura. Molti ascolani quindi hanno preferito rimandare la sottoscrizione di una nuova polizza, attendendo tempi migliori.
Ebbene questo sembra il momento più opportuno per stipulare una nuova assicurazione. Le compagnie assicurative, alla luce anche della ridotta sinistrosità, hanno calmierato i prezzi in modo significativo per invogliare i clienti a stipulare nuove polizze.
Inoltre c'è da considerare un altro dato, dettato probabilmente dalla pandemia che ha risvegliato il desiderio di una maggiore sicurezza personale: la notevole domanda di garanzie accessorie.
Si tratta di copertura extra che, a fronte di un piccolo sovrapprezzo, offrono servizi estremamente utili e vantaggiosi per determinate categorie di automobilisti.
La garanzia più scelta in assoluto è l'assistenza stradale, con una penetrazione del 39,9%. Gli assicurati, in caso di veicolo in panne o incidentato, possono richiedere soccorsi immediati.
Al secondo posto c'è l'infortuni conducente (24,5%), che offre una tutela extra al guidatore in caso di incidente con colpa.
Al terzo posto la tutela legale, scelta dal 14,96% degli utenti, che mette a disposizione un pool di avvocati pronti a intervenire se necessario.
A seguire troviamo la furto e incendio (12,09%), indicata per le auto nuove o con un alto valore commerciale, la cristalli (4,47%) e gli eventi naturali (4,08%).
Per avere una stima dei costi dell'assicurazione auto è possibile usufruire dei preventivatori messi a disposizione dalle assicurazioni. Tra le migliori sul mercato c'è Prima Assicurazioni, sul cui sito è possibile ottenere un preventivo chiaro e trasparente, inserendo i dati personali del veicolo e le eventuali garanzie accessorie.
All'occorrenza è possibile anche parlare direttamente con agenti operativi sul territorio, in grado di presentare e spiegare le funzionalità di ogni servizio proposto.
I costi assicurativi sono così bassi ad Ascoli Piceno anche perché il 66,89% degli assicurati è in prima classe.
L'analisi ha preso in considerazione i modelli maggiormente guidati in città e le Fiat la fanno da padrone.
Nei primi tre posti ci sono ben tre vetture della casa automobilistica italiana: Panda 3ª serie, Panda 2ª serie e Panda 1ª serie.
L'egemonia della Fiat è spezzata dalla francese Citroen C3 1° serie al quarto posto.
Al quinto ed al sesto posto riecco altre due Fiat: la 500 (2007-2016) e la Grande Punto.
Completano la classifica delle prime dieci la Ypsilon 3ª serie, la Punto 3ª serie, la Yaris e la 500 (2015).
commenti 0****