Curiosità

Quali sono i migliori viaggi su strada che puoi fare negli Stati Uniti?

di Redazione Picenotime

Foto da www.diariodalmondo.com/

Foto da www.diariodalmondo.com/

Foto da www.diariodalmondo.com/

Quanti di noi desiderano l’avventura ma non hanno ancora preso la fatidica decisione di mettersi in viaggio? Come ogni volta che si pianifica una destinazione un pò più impegnativa, ecco che crescono i dubbi, le domande e ci si chiede se il viaggio pianificato possa davvero fare al caso nostro.

Probabilmente con questo spirito, magari con qualche dubbio e timore in più, i coloni del Nuovo Mondo nei secoli passati attraversavano le grandi distese americane, in cerca di fornuna, di libertà e di nuove prospettive, in un’epoca ricca di difficoltà e al tempo stesso di fervore per la scoperta. Pensiamo alle carovane di avventurieri, pellegrini e fuorilegge, provvenienti dall’Europa e non solo, intenti a raggiungere le coste del Grande Ovest senza nemmeno la certezza di arrivarvici sani e salvi, come ci hanno insegnato la maggioranza dei più celebri film western del secolo scorso.

Fortunatamente oggi la situazione è un pò diversa. Pur rimanendo una terra dalle distanze abissali e dagli spazi infiniti, gli Stati Uniti sono sicuramente una delle mete più gettonate da milioni di amanti dei viaggi “on the road” grazie ad alcuni tra i percorsi più memorabili al mondo e grazie al fatto che oggi possiamo comodamente spostarci in auto approfittando della possibilità di avere una patente internazionale usa, cerchiamo quindi di vedere quali sono i principali tour che si possono fare in auto negli Stati Uniti d’America.

Route 66: Da Chicago fino al grande Ovest

Ecco che con l’arrivo del ventesimo secolo, l’ormai consolidato Governo federali degli Stati Uniti, progetta una delle autostrade destinate ad entrare nella leggenda dei viaggi “On the Road” per generazioni di appassionati dell’avventura. Una arteria pulsante degli States che per oltre 50 anni ha costituito uno dei principali accessi al Mid-West e che solo nel 1985 è stata rimossa ufficialmente dalla lista del sistema autostradale americano, per venire, pochi anni dopo, dichiarata Strada di Interesse Storico dallo Stato del Missouri.

La route 66 è sicurmanente la strada più famosa d’America, se non addirittura del mondo.  Anche se come abbiamo detto, in realtà oggi la “vera” Route 66 non è più accessibile. Poco male però, in quando esiste una strada parallela che permette di percorrere l’intero tragitto di quasi 4 mila kilometri che attraversa alcuni degli stati più iconici come il l’Illinois, il Texas, il New Mexico, l’Arizona per arrivare infine alla tanto agognata California.

Coast to Coast New York – San Francisco

Certo, la Route 66 ha indubbiamente un fascino particolare, anche se effettivamente non si tratta dell’unica possibile traversata degli Stati Uniti, infatti ci sono molti modi per effettuare il famigerato Coast to Coast e arrivare da un capo all’alltro del paese. Uno dei più famosi è appunto il viaggio che collega New York con san Francisco in California.

Solitamente si tratta di un viaggio che, per essere affrontato con la dovuta calma, richiede almeno una ventina di giorni. Tra le tappe più suggestive ci sono sicuramente le foreste dei monti Appalachi, i vasti territori del Sud dove è nato il rock ‘n’roll e la città più festaiola del mondo, Las Vegas!

Tour della Florida

Miami e la Florida sono come risaputo una delle destinazioni più richieste per chi ama il sole e il mare. Infatti, in florida sono innumerevoli le location balenari in cui si può ammirare un tramonto sensazionale o assaporare le specialità marinare della costa. Ricorda che la Florida ha una estensione di oltre 170 mila kilometri quadrati, più della metà dell’intera Italia, quindi le attrazioni e le destinazioni da sogno non mancano assolutamente. Un’incredibile viaggio da Orlando a Palm Beach, attraverso le suggestive Key Island fino a Key West, il punto più estremo della penisola, passando per Fort Lauderdale e per le Everglades popolate da alligatori e altri animali selvatici tipici della zona.

San Francisco - San Diego : California on the road

La California è terra di pionieri, di grandi paesaggi e ricca di forti contrasti. Dalle coste soleggiate fino ai monti più impervi, una fascia costiera (e non solo) che va dall’Oregon fino al confine con il Messico, ricca di cittadine lussureggianti e scenari paradisiaci.

Il road trip più conosciuto e gettonato in California è probabilmente quello che va da San Francisco fino a San Diego, a pochi passi dal confine messicano. Circa 500 miglia di bellezze naturalistiche e di paesaggi mozzafiato, caratterizzati innumerevoli scenari tipicamente californiani, una bellezza per gli occhi e non solo.

Cascate del Niagara e regione dei Grandi Laghi

Partendo dalla enigmatica e frenetica New York, si prosegue per Priladelphia, città famosa per la sua ricca storia, in cui vale sicuramente la pena visitare la Liberty Bell e la Indipendence Hall, sala dove vennero firmate la dichirazione di Indipendenza e la Costituzione. Gli appassionati del cinema potranno poi ripercorre i gradini del Philadelphia Museum of Art ed umulare la storica corsa di Silvester Stallone nel celeberrimo film “Rocky”.

Lasciata Philadelphia si passa per la Contea Amish e si visita la fascinosa capitale degli States, Washingthon, che offre ai visitatori innumerevoli attrazioni come gli iconici palazzi governamentali quali la Casa Bianca, il Campidoglio e la Corte Suprema ed il celebre museo Kennedy Center dedicato alle arti performative.

Concludiamo il tour lasciandoci alle spalle le grandi città per addnetrarci nella natura più selvaggia, la regione dei Grandi Laghi, al confine tra Stati Uniti e Canada vede la sua attrazione principale nelle celeberrime “Niagara Falls”, sicuramente le cascate naturali più famose al mondo. La particolarità di questo luogo non è caratterizzata dall’altezza del “salto”, ma bensì dall’incredibile portata d’acqua delle cascate, la quale si stima sia di oltre 168 mila metri cubi al minuto. Oltre a questo primato, non può lasciare indifferenti la spettacolare forma a ferro di cavallo che caratterizza queste cascate e che di fatto le rende uno dei luoghi più visitati al mondo.

  

commenti 0****

Riproduzione riservata