I fattori matematici di una slot machine

di Redazione Picenotime

venerdì 02 agosto 2024

Che le slot machine siano uno dei giochi più diffusi, sia online che offline, è un dato di fatto. Queste sono ormai uno degli standard del gioco d’azzardo anche perché le slot machine continuano a evolversi e rimangono sempre al passo con i tempi. Dalle prime cosiddette “fruit machine” (chiamate così per via dei simboli vincenti che utilizzavano) fino alle slot machine presenti sui migliori casinò non AAMS, queste macchinette sono sempre molto sfidate da chi cerca il colpo fortunato. Per un'esperienza di gioco di alta qualità, puoi consultare Slotsvil.

Quello che potrebbe sembrare un gioco fatto solo di luci sfavillanti, colori vivaci e suoni ridondanti è in realtà un complesso intreccio di fattori matematici che sono utilizzati per rendere ancora più interessante il gioco. 

Numero di simboli, rulli e linee di pagamento

La prima caratteristica che salta agli occhi quando si guarda una slot sono proprio il numero dei rulli e le linee di pagamento. Se le prime slot machine contavano solo su poche linee di pagamento, in genere quelle orizzontali e le due diagonali, oggi ci sono slot online che arrivano a decine di linee di pagamento. Infatti, queste spesso adottano un percorso a zig-zag sull’area di gioco. Inoltre, un maggior numero di rulli fa aumentare le linee disponibili.

Un’area di gioco elevata permette anche di adottare un numero maggiore di simboli e questo si riflette sul numero di combinazioni, paganti e non paganti, che si possono ottenere. Quindi un numero elevato di rulli, linee e simboli aumenta il numero di combinazioni possibili ma anche la difficoltà del gioco stesso. 

Il ritorno al giocatore

Questo è uno dei numeri più conosciuti quando si parla di una slot machine. Tutti gli sviluppatori di giochi, come anche i casinò regolati dall’ADM e quelli non AAMS, pubblicano questo dato. L’RTP, return to player, ritorno al giocatore, è quanto ci si aspetta che una slot machine restituisca a fronte di una somma che ha incassato. La rimanenza di ciò che la macchina non restituisce è il guadagno del casinò.

L’RTP è un dato percentuale che in genere è inferiore a 100. Nelle case da gioco tradizionali l’RTP delle slot si aggira tra l’80% e il 90% mentre online questo dato è un po’ più alto, andando tra il 92% e il 99%. 

Tuttavia, la cosa bella dell’RTP non è il dato in sé stesso ma come questo venga raggiunto. Non è possibile aspettarsi un RTP esatto a fronte di una somma inserita. Ovvero, inserendo 100 euro non si è certi che se ne abbiano poi la quantità esatta pari all’RTP. Il return to player è infatti calcolato su un ciclo di giocate che spesso è di centinaia di migliaia di colpi. Questo vuol dire che l’erogazione dei premi non è costante, altrimenti non ci sarebbe più l’azzardo in sé.

La volatilità nelle slot non AAMS

Capito il concetto di RTP, bisogna introdurre la volatilità, o varianza che dir si voglia. Questo è il modo con il quale la macchina eroga le vincite e lavora per raggiungere l’RTP impostato a termine del ciclo di giocate. La volatilità rende le slot machine imprevedibili quanto affascinanti. Non si sa mai quanto e come pagheranno, si sa solo che lo faranno.


La volatilità è espressa in livelli. Una volatilità alta indica una macchina che paga un numero inferiore di vincite ma di elevato importo, mentre un livello basso indica una macchina che paga spesso vincite di importo più piccolo. Quando il livello è invece medio, allora c’è un mix di questi comportamenti.

Hit frequency

Altro concetto con cui bisogna familiarizzare è la frequenza di colpi vincenti. Una slot machine può generare più o meno colpi vincenti all’interno di uno stesso ciclo. In genere a una bassa volatilità è associato un maggiore numero di colpi paganti, quindi una hit frequency più alta. Con una volatilità alta invece si avrà una hit frequency più bassa. Attenzione a capire cosa si intende per colpo pagante. Uno spin potrebbe pagare un premio anche inferiore al valore della puntata. Questo fa sì che ci sia comunque una perdita da parte del giocatore, ma per la macchina quello è pur sempre un colpo pagato.

Capire l’intreccio di questi fattori matematici in una slot machine non AAMS o in un casinò nazionale fa in modo di capire le probabilità per il giocatore. È da ricordare che le slot machine sono un gioco di pura e assoluta fortuna, non c’è modo di fregare queste macchine. Inoltre, ricorda che se la tua passione per il gioco e per le slot è arrivata a essere un’ossessione, forse è il momento che tu smetta e chieda aiuto a qualcuno di specializzato. Non fare in modo che il gioco diventi la tua rovina.