Miglior deumidificatore per cantina
di Redazione Picenotime
venerdì 17 settembre 2021
La cantina è uno degli ambienti domestici che spesso e più degli altri soffre per l’eccessiva presenza di umidità. Non sempre si riesce a garantire una corretta areazione della stanza, anche perché, nella maggior parte dei casi, non essendoci delle finestre, diventa praticamente impossibile garantire un ricambio dell’aria.
Ormai da qualche anno è possibile trovare in commercio deumidificatori in grado di risolvere questi problemi, con apparecchi sempre più potenti e performanti con i quali raggiungere ottimi risultati. Acquistando un deumidificatore per cantine potrai, una volta per tutte, sconfiggere umidità e cattivi odori e rendere così la stanza confortevole e abitabile.
Oggi, con questa nostra breve guida vorremmo proprio aiutarti ad individuare il miglior deumidificatore per cantina che faccia al caso tuo, evidenziando quali sono gli aspetti a cui dovresti maggiormente fare attenzione al momento dell’acquisto.
Cosa può fare un deumidificatore per cantina
Le funzionalità di un deumidificatore per cantina sono abbastanza ovvie: rimuovere l’umidità e i cattivi odori che solitamente si formano in ambienti chiusi e in cui è impossibile assicurare una corretta circolazione dell’aria. Le muffe che possono formarsi in cantina, infatti, non solo rendono invivibile l’ambiente, ma possono anche portare a disturbi ben più gravi.
In più, se per te la cantina non è solo un luogo in cui riporre tutto quello che non ti serve più, come una sorta di magazzino, ma, al contrario, è una parte della casa in cui trascorri molto tempo, capirai quanto diventi importante respirare aria pulita. Molto spesso, ad esempio, deumidificatori di questo tipo vengono posizionati in cantine in cui si conservano anche degli alimenti, dai salumi ai vini, mantenendo così gli ambienti salubri e alla giusta temperatura.
Come individuare il modello giusto
Trovare il modello che più si addica alle tue necessità e alla conformazione dell’ambiente da risanare non è così difficile. Ci sono, però, alcune cose che dovresti prendere in considerazione prima di gettarti in spese folli e poco oculate. Come potrai facilmente notare di deumidificatori in commercio ce ne sono davvero tanti e di tutti i tipo, con i modelli più prestazionali che possono raggiungere anche cifre considerevoli.
Alcuni punti su cui dovresti riflettere sono, ad esempio, le dimensioni della tua cantina e individuare un deumidificatore con una copertura sufficientemente ampia, la capacità dello strumento in base alla quantità di umidità presente nell’aria, la potenza, il costo d’acquisto fino ad arrivare ad aspetti secondari come la garanzia e la rumorosità.
Copertura
In base alle dimensioni della tua cantina dovrai trovare un deumidificatore che sia in grado di coprirne l’intera metratura. Questa è, probabilmente, la caratteristica tecnica più importante da valutare, perché da questa non solo dipende il costo dello strumento ma anche la qualità dei risultati ottenuti.
In commercio puoi trovare deumidificatori per cantine in grado di coprire ampie metrature, anche oltre i 40 m2, così come è possibile acquistare strumenti molto meno performanti che non vanno oltre i 20 m2.
Capacità
Come accennato in precedenza, la capacità di un deumidificatore per cantine è il valore che indica la quantità di umidità che riesce ad eliminare prima dover svuotare l’apposita vaschetta. Anche questo aspetto non è per nulla da sottovalutare. Devi infatti pensare che questo strumento verrà molto probabilmente piazzato all’interno di una stanza in cui non entrerai frequentemente e di cui quindi non potrai tenere sotto controllo il livello di umidità aspirata.
Quello che possiamo consigliarti è di riflettere sull’utilizzo che farai del tuo deumidificatore, e pertanto valutare quante ore al giorno accenderlo e quanto spesso avrai intenzione di svuotare la sua vaschetta. Nel caso in cui i livelli di umidità dovessero essere davvero elevati, potresti optare per un modello dotato di scarico a muro via tubo, per far defluire i liquidi raccolti direttamente negli appositi scarichi.
Potenza
Come avviene con la maggior parte degli elettrodomestici, uno dei fattori che più degli altri influenza i risultati finali è la potenza dello strumento. Con i deumidificatori per cantina possiamo dire che questo discorso vale a metà, perché sono più i due aspetti trattati in precedenza a fare davvero la differenza.
Detto ciò, un alto wattaggio consente alla macchina di poter lavorare con una maggiore intensità, aumentando così anche la quantità di umidità che può essere aspirata nel breve periodo. Possiamo pertanto dire che un deumidificatore molto potente è maggiormente consigliato a chi ne farà un uso limitato nel tempo e vuole raggiungere buoni risultati nel giro di pochi minuti. Al contrario, deumidificatori per cantine dal basso wattaggio sono pensate per lavorare a basso regime ma per un periodo prolungato, limitando così il consumo di corrente elettrica.
Conclusioni
Come avrai già intuito, ci metterai poco a trovare il modello di deumidificatore che stavi cercando. Se poi deciderai di ascoltare i nostri consigli allora sarà tutto ancora più facile. Prima di lasciarti ai tuoi acquisti vogliamo darti ancora un ultimo suggerimento, ovvero di dare un’occhiata a questa nostra altra recensione in cui potrai trovare anche un elenco con alcuni dei migliori deumidificatori per cantina attualmente in circolazione.

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
