Curiosità

Affitti immobiliari, ecco perché ora conviene

di Redazione Picenotime

La pandemia ha causato una brusca battuta d'arresto al mercato immobiliare che, dal 2015, non conosceva crisi né accenni a eventuali cali di prezzo.

Negli ultimi 5 anni, infatti, il mercato degli affitti ha sempre seguito tendenze positive, come anche i canoni di locazione, sempre in crescita.

Gli effetti dell'emergenza sanitaria, invece, hanno influito sulle abitudini dei fuori sede, inducendo molti di loro a recedere ai contratti già stipulati.

Il calo del turismo, la didattica a distanza e lo smart working hanno indotto molti lavoratori e studenti a far rientro nei territori di origine, liberando di conseguenze numerosi appartamenti affittati.

L'impennata dell'offerta ha generato anche un calo dei canoni d'affitto, la predilezione di contratti transitori o a canone concordato.

In particolare si osserva una diminuzione dei prezzi di locazione dello 0,2% per i monolocali e dello 0,9% per i bilocali e i trilocali.

Queste ultime due formule abitative, in particolare, risultano le predilette tre le nuove ricerche di affitto, con percentuali che si aggirano rispettivamente tra il 39,1% e il 30,9%.

Un momento particolarmente propizio, quindi, per chi si sta muovendo proprio in questo periodo, alla ricerca di una nuova sistemazione.

I vantaggi sono numerosi e spaziano dalla maggiore offerta, ai canoni inferiori rispetto a qualche mese fa, dalle condizioni contrattuali più favorevoli e flessibili fino alle maggiori possibilità di contrattazione.

Come procedere, dunque, nel mare magnum di annunci immobiliari del periodo?

Bisogna innanzitutto procedere per ordine.

Partendo dalla città in cui si cerca alloggio, bisogna restringere il campo di ricerca solo ad alcune zone, quelle di maggior interesse in base alla sede lavorativa/universitaria, ai servizi, al rapporto condizioni immobili e prezzi.

Uno strumento molto utile in tal senso, ottimo alleato di chi si accinge a cercare casa, è Zappyrent, piattaforma online molto versatile e intuitiva.

Si tratta di un sito internet prettamente dedicato agli affitti di immobili, che raccoglie gli annunci da parte dei titolari, organizzati per città, zona, budget, formula abitativa.

Per ottimizzare i tempi e le ricerche, quindi, è sufficiente impostare i parametri di ricerca riportati nel menu delle pagine dedicate a ogni città, in base alle proprie esigenze.

In questo modo la ricerca verrà circoscritta parecchio, rispetto alla mole di annunci raccolti nella piattaforma, e la consultazione sarà molto più semplice.

Inoltre, ogni proposta è corredata da una descrizione molto dettagliata sulle caratteristiche dell'immobile e da una ricca galleria immagini, che renderà l'idea sulle condizioni dell'immobile, in modo molto preciso.

Seguendo questa semplice procedura, cercare casa diventerà un gioco da ragazzi, oltre che essere molto conveniente, considerato che i servizi Zappyrent sono completamente gratuiti per gli utenti.

Servizi che accompagneranno tutti gli utenti anche dopo la stipula del contratto e per tutto il periodo di permanenza con un efficiente servizio di assistenza clienti.

commenti 0****

Riproduzione riservata