Curiosità
di Redazione Picenotime
Nel 2021 cresce la sensibilità da parte delle aziende nei confronti delle tematiche ambientali, con un numero sempre più elevato di imprese eco-friendly attente alla sostenibilità del proprio business. Secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Symbola, le aziende green e coesive non solo stanno aumentando, ma sono in grado anche di ottenere migliori risultati in termini economici.
La rivoluzione verde passa anche per i piccoli cambiamenti, come l’adozione di strumenti di cancelleria in ufficio a basso impatto ambientale. Al giorno d’oggi, infatti, esistono tantissime alternative per rendere più ecologico l’ambiente di lavoro, come per esempio penne, block notes e agende green.
I prodotti eco-friendly consentono di optare per soluzioni più sostenibili, per ridurre la carbon footprint senza compromettere l’operatività aziendale, appoggiando una filosofia zero waste e plastic free.
Il magazine online di
Lyreco, fornitore di prodotti e
servizi per tutti gli ambienti di lavoro, offre a questo proposito un interessante
approfondimento per capire come
scegliere la cancelleria ecosostenibile
più adatta per il proprio ufficio.
Cancelleria ecosostenibile: dalle penne ai post it
Oggi sul mercato si possono trovare numerose tipologie di penne ecosostenibili, a basso impatto ambientale, grazie a una vasta gamma di oggetti realizzati con materiali riciclabili, biodegradabili o con origine rinnovabile.
Preferire penne green vuol dire adottare strumenti indispensabili in grado di unire qualità e rispetto per l’ambiente. Tra le tipologie da menzionare compaiono anche le penne con refill sostituibile in quanto durano più a lungo semplicemente rimpiazzando il refill di inchiostro.
Ovviamente non bisogna considerare soltanto i materiali della struttura della penna, infatti un altro aspetto importante riguarda anche la composizione dell’inchiostro. Le penne eco-friendly migliori, infatti, sono dotate anche di inchiostri naturali, oppure realizzate con un inchiostro avente una percentuale inferiore di derivati del petrolio.
Oltre alle penne ecosostenibili, è possibile adottare per l’ufficio anche matite ecologiche, per esempio orientandosi su soluzioni in resina, che escludono completamente l’impiego del legno, o magari su quelle realizzate esclusivamente con legni, anche riciclati, originari di foreste gestite in modo del tutto sostenibile.
Per individuare una matita green sul mercato, allora, bisognerà valutare le apposite certificazioni ambientali, come la FSC, la PEFC e la NF Environement.
Naturalmente, anche per quanto riguarda gli accessori
indispensabili per organizzare al meglio il lavoro, come agende, block notes e post-it, è possibile orientarsi verso
proposte ecosostenibili, realizzate con carta riciclata oppure senza cloro, ma
in ogni caso sempre provviste di certificazione.
Quali sono i vantaggi della cancelleria ecosostenibile per l’ufficio?
Comprare cancelleria ecosostenibile per l’ufficio e l’ambiente di lavoro garantisce una serie di vantaggi significativi. Innanzitutto, anche un piccolo gesto consente di diminuire l’impronta ecologica, contribuendo alla riduzione delle emissioni di carbonio dell’azienda e migliorando la sostenibilità dell’organizzazione.
I prodotti per l’ufficio eco-friendly, inoltre, possono rivelarsi utili anche per rafforzare il senso di appartenenza dei dipendenti, dato che testimoniano l’impegno dell’azienda nei confronti della salvaguardia del pianeta.
Nel lungo periodo gli oggetti di cancelleria green consentono anche di ottenere un risparmio considerevole, usufruendo di prodotti con una vita utile più elevata e un minore consumo di materie prime, così da generare meno rifiuti e tagliare i costi legati allo smaltimento dei prodotti aziendali.
Naturalmente, è indispensabile affidarsi ai fornitori giusti, rivolgendosi ad imprese in grado di proporre prodotti ecologici di qualità e un vasto assortimento di soluzioni ecosostenibili, per soddisfare le esigenze della propria azienda, startup o attività in modo ottimale. Inoltre, è importante scegliere oggetti con il miglior rapporto qualità-prezzo, per adottare modelli aziendali ecologici con un occhio ai costi e al budget.
commenti 0****