I borghi più affascinanti della Puglia: tesori nascosti da visitare
di Redazione Picenotime
giovedì 20 aprile 2023
La Puglia è una delle regioni più affascinanti d'Italia, e tra le sue bellezze ci sono piccoli borghi storici che meritano una visita. Queste autentiche gemme nascoste sono ricche di storia e cultura, con una bellezza naturale che li rende ideali per chi cerca una vacanza rilassante e memorabile. Se stai pensando di fare un viaggio, soggiornare in una casa vacanza in Puglia (come quelle che trovi in questo sito specializzato) potrebbe essere la soluzione perfetta per vivere appieno la bellezza di questi borghi. Potrai soggiornare in una casa accogliente e confortevole nel cuore della città o in una villa indipendente immersa nella campagna pugliese. Scegli Casavacanzaperte.it, il portale che ti permetterà di trovare la soluzione perfetta per la tua vacanza. Ecco una lista dei borghi più affascinanti della Puglia, che non dovresti assolutamente perdere.
Alberobello
Alberobello è famosa per i suoi trulli, le piccole case di pietra a forma di cono, che rappresentano il suo patrimonio culturale più importante. I trulli di Alberobello sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e attirano ogni anno migliaia di visitatori. La città ha mantenuto il suo fascino antico e quindi è un ottimo luogo dove trascorrere una vacanza.
Locorotondo
Considerato uno dei borghi più belli d'Italia, Locorotondo è un posto al quale vale la pena fare visita. Situato nella splendida Valle d'Itria, questo piccolo borgo vanta un centro storico caratterizzato da case imbiancate a calce, vicoli angusti e chiese barocche. Da non perdere è la vista panoramica sulla valle, che offre uno spettacolo mozzafiato.
Martina Franca
Martina Franca è un borgo affascinante con una moltitudine di monumenti e palazzi storici dal fascino incantevole. Il centro storico conserva le sue mura antiche, le chiese e le piazze barocche. Qui potrai scoprire il teatro comunale, uno dei gioielli dell'architettura barocca, e la chiesa di San Martino.
Ostuni
Conosciuta come la "Città Bianca", Ostuni è una città medievale che si trova sulla sommità di una collina a circa otto chilometri dalla costa adriatica. Il centro storico offre un'esperienza unica con i suoi vicoli tortuosi, edifici storici, e chiese barocche. Da non perdere è la vista panoramica sulla costa adriatica dal suo punto più alto.
Polignano a Mare
Polignano a Mare è un borgo pittoresco che si trova sulla costa adriatica. Caratteristici sono i suoi vicoli stretti, i balconi fioriti e le piccole spiagge nascoste tra le scogliere. Potrai ammirare la vista mozzafiato delle grotte marine che si affacciano sull'Adriatico e trovare una vasta gamma di ristoranti, bar e caffè che offrono una meravigliosa esperienza gastronomica.
Quali sono le principali attrazioni della Puglia?
In Puglia ci sono numerose attrazioni, ma alcune delle più popolari sono le coste e le città. La costa pugliese è ricca di spiagge sabbiose, baie e insenature, rendendola una destinazione ideale per gli amanti del mare. Le città sono rinomate per la loro bellezza e per le loro tradizioni, in particolare Bari, Lecce e Taranto. Inoltre, la Puglia è famosa per le sue tradizioni gastronomiche, con numerosi piatti regionali che devono essere assaggiati.

Nasce su iniziativa della Regione Marche ''TeatrinFesta'': ad Ascoli appuntamento al Teatro Ventidio Basso
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, anonimo il ritorno del terzino sinistro Maurizii. Appena 8 le presenze da titolare
ven 09 maggio • Ascoli Time

IIS ''A. Capriotti'' di San Benedetto: gli alunni protagonisti di un soggiorno linguistico a Bournemouth
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, evento gratuito ''Segretario AI-Laboratorio di Intelligenza Artificiale''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time
