Curiosità

Mercati del Gioco D'azzardo Regolamentati vs. Non Regolamentati

di Redazione Picenotime

Argomento delicato quello dei mercati regolamentati e non del gioco d’azzardo, che merita sicuramente un’analisi più approfondita. Da un lato abbiamo quindi il mercato dei casinò legalizzati in Italia, che hanno ricevuto licenze AAMS e sono tassati regolarmente in base anche alle norme previste dentro i confini nazionali. Dall’altro vige l'approccio che è stabilito e fatto applicare da altri governi di diverse zone nel mondo. 

Ciò vuol dire che si opera sempre nel totale rispetto di regole e normative che possono però essere più o meno severe in base a ciò che è consentito in un dato luogo. Entrambe lavorano in un unico modo: cercano di vietare le attività illegali del mercato nero per tutelare i giocatori e presentare un ambiente di gioco sicuro.

Pro del mercato non regolamentato

E’ doveroso precisare che quando parliamo di un casinò non regolamentato non facciamo riferimento a una piattaforma che non è autorizzata. Esiste quindi un regolamento sulle licenze che queste piattaforme hanno ottenuto, ma riguardano realtà che sono oltre i confini italiani. Pensiamo per esempio alla UK Gambling Commission, alla MGA e molte altre licenze. 

Partendo quindi da queste precisazione possiamo dire che esistono casinò non AAMS migliori, che puntano su diversi benefici. Prima di tutto l’offerta promozionale per i giocatori, che sono attirati da bonus completi e pensati per assecondare i gusti di molti giocatori. Prevedono poi tantissime scommesse sportive tra cui scegliere in base allo sport preferito e non presentano alcun tipo di vincolo sulle puntate. Ciò vuol dire che si potranno usare pochi centesimi per scommettere in modo da limitare le perdite generate.

Contro dei mercati non regolamentati

Anche i migliori casinò non AAMS hanno degli aspetti negativi: prima di tutto la tutela legale e poi i metodi di pagamento più limitati. Non si accettano infatti i depositi e i prelievi effettuati con PayPal, che è uno dei metodi più utilizzati dai giocatori italiani. Restano garantiti i principali circuiti di carte di credito e debito, ma sono complessivamente più difficili i prelievi delle vincite.

Bisogna anche dire che non prevedendo grandi limiti di gioco e scommessa potrebbero colpire tutti quei giocatori che sono più sensibili e condurli verso comportamenti di gioco compulsivo. E’ molto importante quindi esser consapevoli della propria scelta prima di decidere quale piattaforma utilizzare.

Vantaggi del Mercato Regolamentato

I casinò online regolamentati sono redditizi ma anche responsabili a livello sociale. Sono infatti previste delle caratteristiche comuni per i mercati regolamentati come nel caso dell’AAMS. Prima di tutto si ha il vantaggio di tutelare i consumatori e offrire una consulenza sul gioco d'azzardo problematico. Inoltre sono utilizzati software specifici che permettono di limitare ai minori l’accesso su un portale. 

Offrono la possibilità di applicare l’autoesclusione da tutti i siti di gioco a distanza per periodi di tempo più o meno lunghi che vanno da poche ore fino a mesi di stop. Sono dotati di una licenza che attesta il rispetto degli standard degli operatori che operano in Italia e questo sottopone le piattaforme a un costante controllo per fare in modo che siano sempre rispettate le regole vigenti che fanno fede all’AAMS.

Svantaggi del mercato regolamentato

Non possiamo parlare di veri e propri svantaggi, visto l’argomento, poiché trovarsi in un mercato sicuro e ben regolato da norme severe è una tutela per tutte le tipologie di giocatori. Ci sono però degli aspetti che possiamo definire un pochino più svantaggiosi per gli stessi consumatori. 

Prima di tutto ci sono dei precisi vincoli sulle scommesse con puntata minima stabilita dal casinò di riferimento o dal gioco scelto. Questo potrebbe portarti a forzare troppo la mano con la quale dai il via al gioco. E non dimentichiamo poi i bonus che sono sicuramente meno variegati e interessanti rispetto a quelli non AAMS. 



commenti 0****

Riproduzione riservata