Rimedi alternativi per la fibromialgia
di Redazione Picenotime
martedì 17 maggio 2022
Ci sono tanti sintomi che possono indicare che, un soggetto, è affetto da fibromialgia. Tra questi abbiamo affaticamento, spossatezza non legata ad un periodo in particolare, disturbo del sonno, insonnia e tanto altro ancora.
Su internet stanno aumentando le ricerche per rimedi alternativi per trattare le fibromialgia senza ricorrere a medicinali.
Secondo lo studio del Centro Nazionale dell’Alimentazione Complementare e Integrativa, esistono numerosi metodi alternativi per trattare questo diffuso malessere. In questo articolo andremo a vedere alcuni dei rimedi più comuni alla base di un trattamento della fibromialgia casereccio.
Le soluziono proposte non saranno elencate per ordine o per preferenza, ma in modo totalmente casuale.
Rimedio a base di CBD
Derivato dalla pianta di cannabis, il CBD viene utilizzato per trattare una serie di sintomi. Il sito web cannaconnection contiene una serie di articoli sui suoi benefici terapeutici, ma in breve, ci sono sempre più prove del fatto che può alleviare l'infiammazione e potrebbe dare sollievo a chi soffre di fibromialgia.
A favore di questo fatto esiste un’articolo pubblicato su Medical News Today, il quale supporta gli utilizzatori di questo prodotto per curare la fibromialgia. Inoltre, la CBD, viene venduta in tantissimi formati e può adattarsi a chiunque, indipendentemente dalle sue preferenze.
La buona e vecchia agopuntura
L'agopuntura è una pratica che consiste nel penetrare la pelle con aghi metallici sottili e solidi che vengono poi attivati attraverso movimenti delicati e specifici delle mani dell'operatore o con una stimolazione elettrica.
L'agopuntura fa parte dell'antica pratica della medicina tradizionale cinese. I praticanti della medicina tradizionale cinese ritengono che il corpo umano abbia più di 2.000 punti di agopuntura collegati da percorsi o meridiani.
Questi percorsi creano un flusso di energia attraverso il corpo che è responsabile della salute generale. L'interruzione del flusso energetico può causare malattie. Applicando l'agopuntura a determinati punti, si pensa che si possa migliorare il flusso del Qi, migliorando così la salute.
Leggendo l’articolo pubblicato dal Centro Nazionale dell’Alimentazione Complementare e Integrativa, gli antichi rimedi Cinesi, come l’agopuntura, sono in prima linea per la cura a questi problemi.
Insomma, sembrerebbe che farsi punzecchiare le donne che ci fanno male potrebbero far passare il problema quasi completamente. Si tratta di una tecnica molto celebre, ma alla quale qualcuno potrebbe esserne allergico data la presenza di aghi.
A parere nostro, questa è una opzione che si dovrebbe provare per curare la fibromialgia, senza ombra di dubbio.
Terapia del calore
Il calore allevia il dolore come controirritante e per effetto diretto sui tessuti trattati. Nella prima situazione, la sensazione di calore agisce per ridurre la trasmissione dei segnali di dolore nel corno dorsale del midollo spinale e può anche indurre stimoli inibitori dal tronco encefalico.
Gli effetti diretti locali del calore includono il rilassamento muscolare, l'aumento del flusso sanguigno e la compliance dei tessuti.
Molto in voga tra chi pratica sport a livello agonistico, questa terapia potrebbe essere un toccasana per il dolore muscolare dovuto alla fibromialgia.
La sconosciuta capsaicina
I pazienti gravemente colpiti dalla fibromialgia possono ottenere miglioramenti a breve termine con un trattamento a base di capsaicina 0,075% tre volte al giorno per 6 settimane, come indicato da questo studio.
Certo, questa percentuale è dettata da tanti fattori e non sembre, questa soluzione, potrebbe essere il caso migliore. L’ideale sarebbe non chiudere la porta ad alcun metodo e cercare di sperimentarne il più possibile, sempre che siano sicuri.
La chiave come sempre è non esagerare e consultare sempre il proprio medico prima di sottoporsi a qualsiasi cura o rimedio alternativo sul mercato, in modo da non incorrere in rischi di alcun tipo.

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
