• Curiosità
  • Tutto quello che c’è da sapere sui bonus vacanze 2022

Tutto quello che c’è da sapere sui bonus vacanze 2022

di Redazione Picenotime

venerdì 29 luglio 2022

Sono in tanti i turisti alla ricerca di informazioni a proposito dei bonus 2022. Si tratta delle iniziative che sono state previste dal governo, ma che sono state messe in atto anche da diversi enti pubblici e privati, allo scopo di sostenere le spese di soggiorno e di viaggio dei turisti. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire per poter viaggiare dove si vuole spendendo poco e risparmiando.

Un’estate diversa dal solito

Quella che stiamo vivendo è un’estate molto particolare, un po’ come quelle del 2020 e del 2021. In questo caso, però, l’attenzione non è proiettata sulla pandemia da coronavirus, che comunque continua ad esserci, ma sulle conseguenze della guerra in Ucraina: la principale è legata all’aumento del costo del carburante, a causa del quale i biglietti del trasporto pubblico e degli aerei sono diventati molto più cari. Anche il costo dell’energia è un problema, soprattutto vista la necessità di cercare aiuto nei condizionatori a fronte di temperature più alte della media. Insomma, tutti – adulti e ragazzi, lavoratori e pensionati – non vedono l’ora di mettersi in viaggio, possibilmente scegliendo una destinazione che sia fonte di quiete e di benessere. Come fare se il budget a disposizione è ridotto all’osso? Per fortuna arrivano in soccorso i bonus statali, che possono essere sfruttati per provare a spendere poco o addirittura niente.

Quali sono i principali bonus vacanze 2022

Nel nostro Paese sono in vigore al momento diversi bonus vacanze per il 2022, che vanno ad aggiungersi agli sconti disponibili per le persone disabili. Si tratta di bonus che vengono proposti non solo dagli enti pubblici, ma anche da organizzazioni private a servizio pubblico (basti pensare a Trenitalia, per esempio). Si tratta di bonus vacanze che non hanno niente a che vedere con l’erogazione dei 500 euro garantita nel 2021 dal governo, anche perché in questo caso viene assicurata l’accessibilità a chiunque, senza che occorra rispettare dei requisiti di indice ISEE specifici.

Come ottenere il bonus

Per effettuare una prenotazione di un viaggio, sia in Italia che al di fuori dei confini nazionali, è sufficiente scaricare l’app IO per poi richiedere la Carta Giovani Nazionale. Se sei interessato ad approfondire il tema, leggi questo articolo su blowingpost.it per scoprire a chi spetta il bonus vacanze 2022. Occorre conoscere, per esempio, il bonus vacanze 2022 InpsIeme, che è stato concepito per i figli dei docenti e in generale dei dipendenti pubblici che hanno intenzione di effettuare un viaggio all’estero per motivi di formazione personale. Oltre al bonus InpsIeme pensionati, poi, bisogna menzionare il bonus previsto dalla Regione Lazio, la cui validità si estende fino alla fine di novembre. Grazie a questo incentivo, si ha la possibilità di usufruire di un soggiorno gratuito per una notte soggiornando per altri due giorni nel Lazio. La sola condizione da rispettare per poter accedere a questo contributo è quella di effettuare la prenotazione tramite il sito web Visit Lazio, che consente di scegliere tra più di 300 possibilità di soggiorno. Il termine ultimo è quello del 30 novembre.

Le occasioni per i titolari della Carta Giovani Nazionale

Ma torniamo a parlare della Carta Giovani Nazionale, che si può scaricare tramite l’app IO. I titolari di tale carta hanno la possibilità di usufruire di uno sconto del valore compreso tra il 15 e il 30% sia in Italia che all’estero. Lo sconto si applica per le vacanze in crociera, per l’acquisto di biglietti aerei e per le prenotazioni di viaggi che vengono compiuti in treno o in nave. Se si sceglie di prenotare tramite la piattaforma di booking o usando il sito di Federalberghi, inoltre, si ottiene un risparmio del 5% per le spese di soggiorno. E, infine, si può ottenere il 10% di sconto nel caso in cui si prenoti una crociera.