• Curiosità
  • Spazi outdoor: sempre più di tendenza le docce solari

Spazi outdoor: sempre più di tendenza le docce solari

di Redazione Picenotime

martedì 24 gennaio 2023

La doccia da giardino è da qualche anno a questa parte un extra particolarmente apprezzato da tutti coloro che vivono all’interno di una casa che sia dotata di una qualsiasi forma di spazio esterno: il discorso infatti non vale soltanto per i giardini, ma anche per i cortili interni.

Il problema della doccia da giardino tradizionale è che, spesso e volentieri, richiede una serie di interventi più o meno complessi: si pensi in tal senso al semplice allaccio all’acqua e, se necessario, a quello all’acqua calda. Questo genere di lavori richiede dei costi, a cui poi vanno chiaramente aggiunte le spese relative ad un consumo superiore di materie prime: dall’acqua all’energia elettrica, passando per il gas.

A questo proposito, per ottimizzare i costi è possibile ricorrere alle docce solari, che grazie ad una particolare tecnologia sono in grado di assorbire i raggi del sole e produrre acqua calda. In questo modo oltre ad abbattere notevolmente i consumi, contribuiscono anche alla tutela dell’ambiente.

Per orientarsi solo tra docce solari di elevata qualità, in fase di scelta è possibile rivolgersi a Climamarket.it, portale e-commerce di riferimento in Italia per quello che riguarda la vendita di soluzioni green per l’acqua calda sanitaria, il riscaldamento e il raffrescamento con cui impattare meno sull’ambiente.

Che cos’è una doccia solare da giardino

Per comprendere nel dettaglio i vantaggi delle docce solari e come permette di ridurre i costi in bolletta è necessario concentrarsi sul suo funzionamento.

Ebbene, da tanti punti di vista una doccia solare assomiglia a un pannello solare di tipo termico. Si tratta infatti di un dispositivo che, come detto, riesce ad assorbire le radiazioni che vengono emesse dal sole ricorrendo al principio fisico di accumulo dell’energia termica.

Non a caso anche la doccia solare da giardino è dotata di un pannello solare, che ha il compito di trasformare l’energia in calore. Ecco dunque spiegato come mai la doccia solare da giardino possa sostituire una qualsiasi altra doccia senza che siano necessari interventi extra di scavo o di muratura.

Generalmente, le docce solari da giardino accumulano l’acqua calda all’interno di un serbatoio, che può essere installato all’interno della colonna o della base del dispositivo. I serbatoi delle docce solari da giardino portano la temperatura dell’acqua anche a 60° e presentano una capienza che di solito parte da un minimo di 20 litri, per poi crescere in base alla singola esigenza. 

Acquistare una doccia solare da giardino

Prima di comprare una doccia da giardino bisogna imparare a orientarsi tra le varie tipologie di prodotto disponibili all’interno di negozi e store online.

Da questo punto di vista di solito il dispositivo viene catalogato sulla base dei materiali con cui è stato realizzato, ma anche sulla base del tipo di meccanismo a cui ricorre per funzionare. Un altro elemento da tenere in considerazione è chiaramente il brand che produce il prodotto.

In tal senso su Climamarket è possibile acquistare docce solari da giardino realizzate dalle più importanti aziende del settore, come per esempio l’italiana Arkema, che sfrutta le più recenti tecnologie disponibili e vende il suo prodotto in tutto il mondo.

Le docce solari da giardino acquistabili su Climamarket sono perfette per tutti gli spazi esterni: da quelli di dimensioni più ridotte a quelli più vasti. Si va dalle docce con soffione orientabile a quelle in ottone cromato. Dalle docce con miscelatore e lavapiedi a quelle con maxi serbatoio dalla portata di ben 40 litri.