Curiosità

Marche: verso la creazione di un sistema senza esclusi

di Redazione Picenotime

Nell'ultimo periodo, sono stati apportati molti progressi in vari ambiti. Dunque, con interventi ed atti legislativi, si vuol mandare un preciso messaggio. Ciò riguarda la disabilità come una ricchezza. Pertanto, essa non deve essere più vista come un limite. Ovviamente, però, c'è molto su cui lavorare. Nella regione delle Marche, si è svolta una seduta, in cui è stato presente il presidente dell'Assemblea Legislativa, Dino Latini. Insieme a lui, hanno partecipato alcuni consiglieri regionali. All'interno di questa seduta, si è parlato del tema della disabilità.

Tramite videocollegamento, la ministra per la disabilità, Erika Stefani, è intervenuta. Ella ha affermato che il mondo della disabilità è da prendere in considerazione. Proprio per questo motivo, è opportuno agire e prendere le dovute misure. L'obiettivo è quello di indirizzarsi verso la creazione di un sistema senza esclusi. In un mondo in cui i diritti sono per tutti, anche i disabili meritano di essere partecipi dei contesti sociali. Per avere un futuro migliore, il tema della disabilità deve diventare un tema pieno. Il senso di disagio e le molteplici discriminazioni hanno portato ad un'autoesclusione indiretta di questa categoria di persone.

La ministra Stefani ha invogliato la regione a partecipare ad un progetto per il 2022. Questo consiste nel prendere in considerazione il tema della disabilità poiché le sfide da affrontare sono tante. A tal proposito è intervenuto Luca Pancalli, il presidente del Comitato italiano paralimpico. Egli ha rimarcato un concetto fondamentale dello sport. Quest'ultimo deve essere un mezzo di integrazione ed inclusione sociale. Proprio per questo motivo, la vita dei disabili deve essere ottimizzata prendendo le giuste misure.

C'è bisogno di comprensione e non di compassione verso le persone diversamente abili. Pertanto, si è pensato di introdurre diversi strumenti a favore dei disabili. Tra i vari, si potrebbe pensare ad un montascale. Questo mezzo potrebbe facilitare lo spostamento di coloro su una sedia a rotelle. Il costo montascale 1 piano è anche piuttosto accessibile.

Nel percorso di vita dei disabili, si ha bisogno di strumenti per investire nel loro riconoscimento. A maggior ragione poiché i diritti umani sono rivolti a qualsiasi individuo. Infatti, al giorno d'oggi, il mondo dei disabili viene socialmente escluso. Le paralimpiadi potrebbero diventare un vero e proprio mezzo per includere le persone diversamente abili.

Dunque, la regione delle Marche sogna di vedere un Paese che non abbia bisogno di un ministero disabilità. Anche perché l'importanza rivolta verso questa categoria non dovrebbe limitarsi ad un solo giorno. Se la Giornata per la disabilità è veramente importante, lo devono essere anche tutti gli altri giorni.

Infatti, Giancarlo Giulianelli, il Garante regionale dei diritti della persona, ha evidenziato l'importanza dell'inclusione. La presenza di Giulianelli ha ricordato alle persone presenti alla seduta il valore di questo elemento. Creare un sistema più inclusivo adottando le giuste misure e attenzioni porteranno ad un Paese più accogliente. E' giusto riconoscere i progressi fatti, ma non bisogna limitarsi a ciò. Si ritiene di dover continuare nello sviluppo e nell'approfondimento di questa tematica.

commenti 0****

Riproduzione riservata