Curiosità

Ristrutturare casa: come renderla a misura d'anziani

di Redazione Picenotime

Prendere provvedimenti con largo anticipo per rendere la propria casa su misura d’anziani può essere davvero una buona idea. Il tempo passa, su questo non c’è scampo, quindi perché non organizzarsi prima per rendere le cose più facili in futuro? Che sia per noi, per i nostri nonni o per i nostri genitori, una casa in cui ci sono tutti i comfort è un investimento sul futuro. Se dobbiamo ristrutturare la nostra abitazione non possiamo non considerare di renderla su misura anche per gli anziani.


Casa su misura per anziani: Come renderla sicura

Quando si diventa anziani si ritorna anche un po’ bambini, gli accorgimenti da tenere presente infatti non saranno molto diversi tranne per alcuni fattori. Non lasciare oggetti in giro per casa ad esempio è una cosa da tenere sempre a mente così come rendere il letto sicuro evitando alla persona la possibilità di cadere. Per progettare una casa su misura per anziani dobbiamo tenere presente parecchie cose e rendere tutto più accessibile. Gli oggetti dovranno essere posizionati in modo tale da essere raggiunti facilmente e senza sforzo, così come la cucina e il bagno dovranno essere parecchio spaziose e sicure come stanze. La struttura ideale di una casa dovrebbe seguire queste indicazioni: due camere da letto (nel caso in cui ci siano ospiti o chi assiste l’anziano), una cucina spaziosa, wc e bagno. Vediamo cos’altro possiamo fare per rendere la casa su misura d’anziano

Illuminare la casa

Gli anziani potrebbero avere problemi alla vista, una cosa che possiamo fare quando decidiamo di ristrutturare casa è renderla più luminosa. Finestre più grandi, porte finestre: più luce entrerà in casa meglio sarà. La luce renderà le figure più nitide e inoltre è anche un toccasana per l’umore.

Fare attenzione ai pavimenti

E’ necessario rendere i pavimenti più liberi, togliendo tappeti o eventuali ingombri. Assolutamente da evitare è la cera per pavimenti e tutto ciò in cui è possibile scivolare facilmente. Gli anziani tendono a non avere molta stabilità e una semplice caduta potrebbe causare problemi gravi.

Installare un mini ascensore

Nel caso in cui la casa sia strutturata su due piani è una buona idea installare degli ascensori per interno. Le scale infatti possono essere un bel problema per gli anziani, c’è chi magari non può muoversi ed è in carrozzina o chi comunque fa fatica.

Cosa sono e dove acquistare i mini ascensori per anziani

I mini ascensori sono dei prodotti molto innovativi che si installano facilmente in case strutturate su più piani. Sono varie le aziende che li vendono, tra le più famose troviamo Stiltz che oltre alla vendita si occupa anche dell’installazione. Questi ascensori sono leggeri e silenziosi, si possono installare anche in spazi abbastanza ristretti, dobbiamo solo capire se la nostra abitazione ce lo permette. E’ un vantaggio enorme per gli anziani perché si sentiranno liberi di spostarsi da soli da un piano all’altro. Questi ascensori donano alla casa più comfort e ci eviteranno di fare le scale avanti e indietro tutti i giorni.


commenti 0****

Riproduzione riservata