Nuovi team: il Girona può vincere la Liga Spagnola?
di Redazione Picenotime
martedì 23 gennaio 2024
Continua la favola del Girona, fino a due anni fa nella Segunda Division spagnola (l’equivalente della nostra Serie B) e oggi in testa alla Liga davanti a Real Madrid e Barcellona. Tutti si chiedono se può vincere il campionato e dare il via a una rivoluzione fatta di nuovi team al comando del calcio. Staremo a vedere. Noi, nel frattempo, siamo andati a sbirciare il sito ufficiale della Liga e non solo a caccia di indizi per capire quali sono le reali possibilità di vittoria della società catalana.
La prima stagione dopo la promozione, quella del 2022-23, si è chiusa con una salvezza molto tranquilla, sfiorando quasi un posto in Conference League e facendo ben sperare per quella successiva. Alcuni trasferimenti mirati, tra cui gli acquisti della punta centrale Artem Dovbyk dall’SK Dnipro-1, del trequartista Ivan Martin dal Villareal, del portiere Paulo Gazzaniga dal Fulham e del centrale di difesa Daley Bling dal Bayern Monaco; e le cessioni di Santiago Bueno al Wolverhampton, Oriol Romeu al Barcellona e Ramon Terrats al Villareal, hanno permesso alla squadra di presentarsi al meglio nella stagione 2023-24.
Alla settima giornata, dopo un pareggio e sei vittorie (cinque consecutive), la squadra allenata da Miguel Angel Sanchez Munoz occupava il primo posto in solitaria davanti a Real Madrid e Barcellona. Il sogno dei tifosi biancorossi sembrava più reale che mai, e il ricordo è andato subito al Deportivo La Coruna del 1999-2000 e quel campionato vinto contro ogni aspettativa. Allora il Deportivo contava alcuni dei più forti giocatori al mondo. Per approfondire visita https://www.scommesse777.com/
Tornando al campionato in corso, il primo contatto con la realtà avvenne proprio nell’ottava giornata con l’incontro Girona-Real Madrid. Visto l’andamento avuto finora c’era chi aveva scommesso tutto sulla vittoria dei padroni di casa, ma lo 0-3 per i Galacticos fu un duro colpo e la paura di cominciare la fase discendente fu concreta.
Invece la reazione fu esemplare: cinque vittorie consecutive, un pareggio e poi altre tre vittorie di fila, compresa quella bellissima in casa del Barcellona. Il 2-4 allo stadio olimpico Lluis Companys fu la dimostrazione della forza e della determinazione della squadra in una gara che, statistiche alla mano, avrebbero ampiamente meritato i blaugrana. La classifica recita ancora una volta primo posto in solitaria davanti a Real e Barça. Nella diciannovesima giornata arriverà anche la vittoria contro l’Atletico Madrid e il girone di andata si chiude al secondo posto a pari punti con il Real Madrid, con 7 punti di vantaggio rispetto al Barcellona e 10 dall’Atletico
Il girone di ritorno è ricominciato con un pareggio a reti inviolate sul campo dell’Almeria e c’è chi teme un crollo fisico e mentale, soprattutto perché il pareggio è arrivato con una prestazione abbastanza deludente contro l'ultima classificata. I bookmakers, però, continuano a dare fiducia alla squadra catalana e la offrono sul mercato Antepost/Vincente a 6.50. Si tratta di una previsione non molto positiva se confrontata alla quota di 1.25 del Real Madrid, ma è comunque migliore rispetto a squadre più blasonate come Barcellona (8.00) e Atletico Madrid (25).
Finora il Girona, che pure ha una storia molto lunga che risale al 1930, non ha vinto nulla se non una competizione regionale e sette competizioni nazionali di terza e seconda divisione. Si è affacciata in Primera Division solamente dal 2017, anno in cui – guarda caso - è stata rilevata per il 44,3% dal City Football Group. Da allora ha collezionato una decima posizioni e una diciottesima posizione, che gli è costata la retrocessione nel 2018-19, e un’altra decima posizione al ritorno in massima serie. Dunque, possiamo dire con certezza che le risorse a sostegno del progetto Girona ci sono tutte. Basterà per sradicare le tradizioni spagnole e portare un’altra squadra al successo della Liga dopo più di venti anni da quel clamoroso Deportivo La Coruna del 1999-2000? Noi lo speriamo con tutto il cuore.

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
