Negli ultimi anni, il turismo dentale ha preso piede sempre di più, con migliaia di italiani che scelgono di farsi curare i denti all'estero, attratti da prezzi più bassi rispetto a quelli italiani. Ma quali sono le differenze reali tra i servizi dentali in Italia e all'estero? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni?
Costi:
Il risparmio economico è senza dubbio il principale vantaggio di farsi curare i denti all'estero. I prezzi di interventi come impianti dentali, corone, devitalizzazioni e apparecchi (in particolare quelli trasparenti, come si può vedere cercando quanto costa Invisalign) possono essere fino al 70% più bassi rispetto all'Italia. Ad esempio, un impianto dentale che in Italia costa 2.000 euro, in Croazia o Ungheria può costare solo 600 euro.
Qualità:
Tuttavia, il risparmio economico non deve farci dimenticare la qualità delle cure. In Italia, i dentisti sono tenuti a seguire rigorosi protocolli sanitari e ad utilizzare materiali di alta qualità. La formazione e l'esperienza dei dentisti italiani sono generalmente considerate di alto livello. All'estero, la qualità delle cure può variare molto da Paese a Paese e da clinica a clinica. È importante fare una ricerca accurata e scegliere una clinica affidabile con dentisti qualificati e con esperienza.
Sicurezza:
Un altro aspetto da non sottovalutare è la sicurezza. In caso di complicazioni dopo un intervento, è più facile e sicuro farsi assistere in Italia, dove si ha accesso al proprio sistema sanitario e si parla la stessa lingua. All'estero, invece, potrebbe essere più difficile e costoso ottenere assistenza medica adeguata.
Tempo:
Le cure dentali all'estero possono richiedere più tempo rispetto all'Italia. Bisogna infatti considerare il tempo necessario per gli spostamenti, le visite preliminari e gli eventuali controlli post-intervento.
Turismo dentale all’estero: in crescita la Slovenia
Negli ultimi anni, il turismo dentale ha conosciuto un vero e
proprio boom,
con migliaia di persone che ogni anno scelgono di farsi curare i denti
all'estero, attratte da prezzi
più bassi rispetto a quelli del proprio paese. Tra le mete più
gettonate c'è la Slovenia,
un piccolo paese dell'Europa centrale situato al confine con l'Italia: e
proprio la sua vicinanza con il nostro paese l’ha resa una
delle mete più ambite per il turismo dentale.
Molte cliniche dentistiche slovene offrono pacchetti all-inclusive che comprendono,
oltre alle cure dentali, anche viaggio,
soggiorno e attività turistiche. Questo permette ai pazienti di
unire l'utile al
dilettevole, approfittando di una vacanza per sottoporsi a cure
dentali a prezzi vantaggiosi.
commenti 0****