Curiosità
di Redazione Picenotime
Un software gestionale per avvocati è un programma grazie a cui l’organizzazione di uno studio legale può essere resa più efficace. In questo modo è possibile lavorare su un solo software, beneficiando di una maggiore produttività. Chi lavora per lungo tempo non servendosi di un software gestionale rischia di compromettere il proprio operato. Nella scelta del programma migliore è opportuno tenersi alla larga dai cloud per avvocati fasulli, che possono mettere a repentaglio la riservatezza e la sicurezza dei dati. È meglio evitare anche i programmi che vengono proposti come gratuiti, mentre in previsione di un acquisto non bisogna dimenticarsi di domandare se nel corso il servizio di assistenza è a pagamento o già compreso.
Un buon software gestionale per gli studi legali, in effetti, dovrebbe comprendere l’assistenza tecnica e garantire una formazione corretta per l’utilizzo del programma. Esso, inoltre, dovrebbe eliminare qualunque costo in relazione all’acquisto di server e assicurare una continua sincronizzazione tra i vari componenti dello studio legale. L’organizzazione dell’agenda legale, la gestione dei soggetti ad anti-riciclaggio e il deposito degli atti in modalità telematica sono solo alcune delle funzioni di cui si può beneficiare usando un programma di questo tipo, che ovviamente consente anche di ricevere e di trasmettere le fatture elettroniche (oltre che conservarle).
I migliori gestionali per gli avvocati possono essere usati anche da smartphone o da tablet attraverso una specifica app e permettono di salvare i messaggi di posta elettronica direttamente da Outlook e di preparare gli atti sulla base di modelli precompilati. Il registro attività di trattamento può essere compilato in automatico, ma vale la pena di citare anche la gestione completa di tutte le anagrafiche clienti. E non è ancora tutto, perché un gestionale di qualità è in grado di definire tutte le scadenze che devono essere ricordate e di attribuire incarichi ai membri dello studio. La condivisione dei documenti e il calcolo dei termini processuali sono due ulteriori funzioni che meritano di essere messe in evidenza per far capire quanto possa essere necessario un software di questo tipo per un avvocato.
Il mercato mette a disposizione varie tipologie di software: è possibile distinguere, in particolare, tra i client server e i server in cloud. I primi sono gestionali che vengono installati su server che appartengono direttamente al cliente, a cui spetta – dunque – sostenere i costi di manutenzione dei server stessi. In questo caso il programma viene acquistato a tutti gli effetti, a differenza di quel che accade con il software in cloud, che può essere utilizzato previo il pagamento di un abbonamento mensile. Installato su server che non appartengono al cliente, un software in cloud resta di proprietà del fornitore e consente di usufruire di dati sempre aggiornati in tempo reale.
Un software gestionale, in sintesi, permette a un avvocato di velocizzare e di semplificare molte delle azioni quotidiane, che si tratti di cercare il numero di telefono di un cliente, di scrivere un atto al computer, di consultare un fascicolo o di svolgere qualunque altra attività richiesta dallo svolgimento della professione legale.
I gestionali di Teamsystem Legal sono i software migliori per gli uffici e gli studi legali: è il caso di Teamsystem Enterprise Legale, programma in cloud pensato per gli uffici legali delle compagnie assicurative, delle pubbliche amministrazioni, delle banche e delle grandi aziende. Netlex in Cloud, invece, è una gamma di programmi per gli avvocati destinati a garantire una gestione completa. Teamsystem è leader nel settore con più di 20mila clienti tra software gestionali e redattori, e mette a disposizione un ricco e articolato know-how, risultato di una lunga esperienza in ambito legale. Sono migliaia i clienti, sia privati che pubblici, che hanno avuto modo di mettere alla prova le piattaforme moderne di questa azienda, sempre ad alto valore aggiunto.
Un altro dei motivi più validi per cui vale la pena di scegliere Teamsystem è il servizio di assistenza dedicato: non un normale call center, ma un supporto completo che si propone di garantire la massima soddisfazione del cliente.
commenti 0****