Octopus Energy lancia 'Project Mercury', progetto globale per creazione ecosistema tecnologico dell'energia intelligente
di Redazione Picenotime
giovedì 17 ottobre 2024
Octopus Energy Group, compagnia energetica nata per rendere l’energia rinnovabile accessibile a tutti grazie all’uso della tecnologia, presenta “Project Mercury”, un nuovo progetto che mira a stabilire standard a livello globale per migliorare l'integrazione delle tecnologie pulite con i sistemi di energia intelligente.
Annunciato per la prima volta al WIRED x Octopus Energy Tech Summit di Berlino giovedì scorso, Octopus punta a creare una rete globale di produttori di hardware per semplificare l'integrazione dei 200 milioni di dispositivi di energia intelligente che si prevede entreranno in uso entro il 2030.
Conosciute come “Mercury Enabled”, le nuove linee guida tecniche certificheranno l'interoperabilità e la funzionalità dei dispositivi a supporto delle reti energetiche, bilanciando domanda e offerta.
Il nuovo standard faciliterà la
transizione di milioni di clienti verso dispositivi per le tecnologie
pulite, come pompe di calore, batterie, pannelli solari e
caricabatterie per veicoli elettrici, garantendo la compatibilità
della tecnologia pulita anche con altri marchi.
“Project
Mercury” promuoverà inoltre la collaborazione in tutto il settore
energetico per facilitarne l'adozione su vasta scala, promuovendo la
partecipazione dei consumatori a programmi internazionali di
flessibilità, come le “Energy Break” di Octopus Energy, e
l'adozione di tariffe di energia intelligente.
Greg Jackson, Founder di Octopus Energy
Group, spiega: “Così come il Bluetooth ha definito uno standard
globale per i dispositivi tecnologici, abbiamo bisogno di un
approccio simile per l'energia, che consenta a milioni di tecnologie
per l’energia intelligente di integrarsi perfettamente tra
loro.
“Invitiamo l'intera industria dell'energia intelligente a
livello globale a unirsi a 'Project Mercury' per creare standard
comuni per i termostati intelligenti, le pompe di calore, i
caricabatterie per veicoli elettrici e le batterie nelle nostre case.
Questo ci avvicinerà a un ecosistema energetico completamente
connesso, accessibile e sostenibile.”
Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy Italia, commenta: “Project Mercury è il primo passo necessario verso un futuro in cui l’interoperabilità dei dispositivi energetici sarà fondamentale. Le nostre abitazioni saranno sempre più ricche di tecnologie intelligenti, e questi dispositivi dovranno lavorare in sinergia per migliorare la vita quotidiana e ridurre la spesa energetica. Stabilire uno standard globale garantirà che ogni dispositivo, dai pannelli solari alle pompe di calore, possa consumare energia in modo efficiente e coordinato. Questo non solo faciliterà la transizione energetica, ma renderà l’energia più accessibile e sostenibile per tutti".
In soli due anni, Octopus ha costruito la più grande centrale elettrica virtuale al mondo, gestendo oltre 1 GW di domanda flessibile nel Regno Unito attraverso 200.000 dispositivi domestici connessi. L'azienda è ora il più grande fornitore di energia nel Regno Unito e opera in 18 paesi.
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
