Il parcheggio e gli spazi di parcheggio richiedono abilità elevate e anche un guidatore molto esperto può commettere un errore.
Il proprietario di un'auto può causare danni sia alla propria auto che a quella di qualcun altro, il che può influire notevolmente sul piano finanziario.
Grazie alla tecnologia della telecamera di retromarcia, il guidatore ha la possibilità di monitorare la sua auto nel parcheggio dalle angolazioni più scomode.
Tipi di telecamera posteriore:
Risoluzione dell'immagine. Qui la qualità dipende dalla risoluzione, più è alta, meglio è. Ad esempio 1200 x 700 sarà migliore di 800 x 400.
Metodo di trasmissione del segnale. Cablato e wireless. Con la trasmissione del segnale wireless, è molto comodo raccogliere tali dispositivi, rimuoverli dall'auto. Questo è un piccolo vantaggio, ma va tenuto presente che, come altrove, possono esserci interferenze con la trasmissione del segnale wireless: influiscono sulla qualità.
Tipo di matrice. Le telecamere con sensori CCD trasmettono le informazioni ottiche con una qualità migliore. I dispositivi con matrice CMOS, per contro, si trovano a un prezzo inferiore.
Livello di protezione dall'umidità. La protezione dall'umidità è molto importante in alcune regioni in cui le precipitazioni sono più elevate del normale. Ci sono dispositivi che funzionano bene anche quando sono completamente in acqua.
Attualmente, due tipi di sensori vengono utilizzati nelle telecamere di retrovisione delle auto: CMOS e CCD. Le fotocamere con sensore CMOS sono le più economiche, ma presentano una serie di svantaggi: tali fotocamere hanno prestazioni molto peggiori in condizioni di scarsa illuminazione (bassa qualità dell'immagine), il rumore di varia origine (termico, strutturale, ecc.) Influisce anche sulla qualità dell'immagine .
Tuttavia, non si può dire che questo tipo di telecamere sia completamente inutile e che i prodotti non siano affatto richiesti. Al contrario, il basso costo rende questi dispositivi molto attraenti per i consumatori. "E la qualità?" - sorge una domanda ragionevole. Quando si tratta di utilizzare telecamere come telecamere di parcheggio (auto), la qualità dell'immagine non è il parametro più importante, perché anche un sensore CMOS può fornire un'immagine perfettamente accettabile sul monitor dell'auto. Inoltre, spesso, le dimensioni ridotte dei monitor (2,5 - 7 pollici) non consentono di vedere il rumore di cui abbiamo parlato in precedenza in questo articolo. Le dimensioni miniaturizzate di tali fotocamere, insieme al basso costo, sono forse il principale punto di forza delle fotocamere CMOS.
Le telecamere per la visione posteriore con sensore CCD, sebbene siano molto più costose, forniscono un'immagine più colorata e chiara, anche al crepuscolo o di notte. La sensibilità alla luce di un sensore CCD è di un ordine di grandezza superiore a CMOS (CMOS - 0,1 lux, CCD - 0,01 lux). Forse, permettendoci una stima piuttosto approssimativa, possiamo dire che una telecamera CMOS “vede” al crepuscolo è 10 volte peggio di una telecamera CCD. Gli svantaggi delle telecamere per auto con sensore CCD possono essere attribuiti solo al costo elevato.
Parktronic - come funziona?
Ogni guidatore, anche molto esperto, deve affrontare problemi durante il parcheggio. È per situazioni difficili quando la manovrabilità del veicolo è limitata, ad esempio, tutto è affollato di auto e c'è poco spazio per il parcheggio, ed è stato creato un sensore di parcheggio. Questo è un dispositivo speciale che avvisa il conducente di tutti gli ostacoli davanti e dietro l'auto. Inoltre, tali dispositivi spesso informano sulla distanza dagli oggetti. L'uso di un radar di parcheggio rende il parcheggio più facile e conveniente.
A cosa servono i sensori di parcheggio?
Molti automobilisti considerano i sensori di parcheggio una cosa non necessaria. In precedenza, ne facevano a meno e tutto andava bene. Ma prima c'erano meno auto sulla strada e non c'erano nemmeno tanti problemi con i parcheggi. Al giorno d'oggi, i conducenti devono spesso parcheggiare la propria auto dove, a prima vista, sembra irrealistico. E i sensori di parcheggio in tali condizioni sono semplicemente insostituibili.
Tutti i sensori di parcheggio possono essere suddivisi in 2 tipologie principali:
combinati: di solito sono un set di 8 sensori che vengono installati immediatamente sia nella parte posteriore che nella parte anteriore del veicolo;
convenzionale (anteriore o posteriore): installato solo nella parte anteriore o solo nella parte posteriore (l'opzione più comune).
Le telecamere di retrovisione aiutano a rendere il parco molto più comodo e veloce. Ciò è particolarmente importante per i conducenti inesperti che hanno iniziato a guidare di recente. Ma va notato che quando tali dispositivi sono diventati disponibili sul mercato, anche i conducenti esperti hanno iniziato a utilizzarli. Pertanto, non si può dire che questi dispositivi siano ottimi per i principianti. Solo una cosa da notare: sono perfetti per quei conducenti che sono preoccupati di parcheggiare in sicurezza senza incidenti.
Informazioni sulle telecamere di retrovisione - auto-doc.it
Informazioni sugli sensori di parcheggio - automobile.it
commenti 0****