Bellezza dei capelli: recensione olio nutriente Weleda
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 ottobre 2016
I capelli sono un arma di seduzione non solo per le donne ma anche per gli uomini, una bella chioma brillante che attrae lo sguardo di chi sta intorno è un po' desiderio di tutti. I capelli durante tutto l'anno sono sottoposti a stress quali: la salsedine estiva, il freddo dell'inverno, la caduta stagionale tipica dell’autunno, l'uso di fon e piastre, l'inquinamento e lo smog e quindi diventano fragili, sfibrati pieni di doppie punte e hanno perciò bisogno di attenzioni particolari, usando prodotti ricchi di nutrienti per rivitalizzarli.
Sempre più persone anche per la cura dei capelli e della cute s'indirizza verso il biologico, quindi si cercano degli articoli senza siliconi, parabeni e petrolati che abbiamo il più possibile un Inci verde. Per valutare i benefici di shampoo e balsamo bio e spesso necessario del tempo e un utilizzo frequente per ottenere risultati ottimali, infatti la capigliatura si deve completamente disintossicare dalle sostanze chimiche.
Quindi con questa attenzione particolare al mondo del biologico ho testato per voi l'olio nutriente per capelli Weleda. L'ho utilizzato su capelli lunghi trattati col colore e con tendenza al crespo e punte secche.
Packaging
Il prodotto si presenta in una resistente bottiglietta in vetro da 50 ml di colore verde scuro, cosa davvero importante perchè protegge l'olio dalla luce e ne mantiene inalterate le proprietà. La confezione ha un bellissimo stile retrò, ricorda un po' le preparazioni erboristiche di una volta. Si chiude con tappo a vite bianco, unico neo è che si deve fare attenzione quando usa l'olio perché potrebbe uscirne più del dovuto.
Composizione ed ingredienti
L'olio è di un colore giallo - verde, gli ingredienti principali sono: l'olio di rosmarino e l’estratto di fiori di trifoglio, elementi naturali noti da sempre da sempre per dare brillantezza e rivitalizzare il cuoio capelluto. Sul fondo della scatola in cartone è presente in bella vista la data di scadenza del lotto.
Il prodotto ha un ottimo Inci ed ha un Pao (period after opening) di 6 mesi dopo l'apertura (ma credo che si possa usare sicuramente più a lungo), ha un bel profumo di rosmarino che ti da la sensazione di essere in mezzo alla natura.
Qui di seguito gli ingredienti:
Arachis Hypogaea, (Peanut) Oil, Trifolium Pratense (Clover) Flower Extract, Fragrance (Parfum), Arctium Lappa Root Extract, Limonene, Linalool, Geraniol, Coumarin.
Utilizzo
Io l'ho utilizzato dopo lo shampoo sui capelli asciutti come prodotto di finish nella dose di 5 o 6 gocce senza esagerare e devo dire che nutre molto i capelli rendendoli morbidi, l'ho applicato sulle punte e le lunghezze, subito il capello può sembrare leggermente oleoso ma si asciuga in poco tempo e si sente che é nutrito, brillante.
Il profumo di rosmarino capisco che magari non possa piacere a tutti ma c'è da dire che una volta applicato sui capelli non si sente proprio. L'olio Weleda è un trattamento specifico che dona struttura ai capelli secchi e fragili, nutre il cuoio capelluto e previene le doppie punte, rende luminosi i capelli.
È ottimo se unito ad un balsamo come impacco pre- shampoo, infatti mi piace farlo una volta la settimana, lo lascio agire per almeno mezz'ora, dopodiché lavo i capelli e procedo con l'asciugatura applicando, però, un paio di gocce sulle punte. Il capello appare da subito più morbido. È importante non esagerare con l'olio, in quanto potrebbe dare un effetto di capello grasso. Comunque, è un ottimo prodotto e sopratutto completamente naturale, per me una ottima alternativa ai cristalli liquidi zeppi di siliconi.
Per maggiori informazioni: www.weleda.it
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
