Unione Sportiva Acli, doppio appuntamento a San Benedetto e Monteprandone con ''Salute in cammino per la cultura''
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 luglio 2024
Secondo appuntamento, Martedì 16 Luglio a Monteprandone, con il progetto “Salute in cammino per la cultura” e con l’iniziativa “Sulle orme di San Giacomo della Marca”.
La manifestazione dell’Unione Sportiva Acli Marche Aps, dopo i positivi riscontri delle precedenti edizioni e del primo appuntamento del 2024, viene riproposta e organizzata col sostegno dell’Amministrazione comunale di Monteprandone e della Regione Marche. Il programma dell’evento prevede il raduno dei partecipanti nel piazzale Mons. E. Massi davanti al Santuario di San Giacomo della Marca alle 21. A seguire è prevista la visita, con una guida turistica abilitata, alle ricchezze storiche, culturali e architettoniche di Monteprandone compreso lo splendido borgo, i musei, la casa natale del patrono San Giacomo della Marca e la chiesa del Santuario Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca Per partecipare occorre prenotare entro il 13 luglio con un messaggio al numero 3939365509 indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione. E’ previsto un numero massimo di 50 partecipanti. La manifestazione è organizzata col sostegno dell’Amministrazione comunale di Monteprandone e della Regione Marche.
Nell’ambito del progetto “Salute in cammino per la cultura” realizzato da U.S. Acli Marche Aps, Assessorato al turismo del Comune di San Benedetto del Tronto e Regione Marche, Martedì 16 Luglio si svolgerà una camminata letteraria. L’appuntamento è fissato per le ore 18 davanti alla rotonda di Piazza Giorgini, dove prenderà il via un evento culturale con guida turistica abilitata dedicato alla lettura. L’iniziativa racconterà la città di San Benedetto del Tronto attraverso la memoria di scrittori, viaggiatori e poeti. La partecipazione è gratuita ma occorre effettuare la prenotazione con un messaggio al numero 3939365509, entro il 12 luglio, indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione. Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature comode, ma anche di portare una bottiglietta d’acqua. Il percorso cittadino, adatto a persone di ogni età, che sarà attraversato, toccherà vari punti di San Benedetto del Tronto. In ognuno di essi ci sarà la possibilità di conoscere meglio la storia della città rivierasca, attraverso la lettura di quanto contenuto in varie pubblicazioni.
Quello del 16 luglio è il secondo di 4 appuntamenti con “Salute in cammino per la cultura”. Dopo il via con la “Camminata al tramonto alla Sentina”, con 200 partecipanti, i prossimi sono fissati per il 23 Luglio (partenza da Piazza Nardone alle 21,30 e visita guidata sul tema “Chiese e tesori di San Benedetto del Tronto”) e il 20 Agosto (partenza davanti Decathlon – Centro commerciale Porto Grande Porto d’Ascoli alle 18 e camminata al tramonto lungo i sentieri della Riserva naturale della Sentina con un percorso fino alla foce del fiume Tronto).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
