• Salute
  • Ascoli Piceno, ''La salute in piazza'': prevenzione con camper sanitari, inclusione e ospiti d'eccezione

Ascoli Piceno, ''La salute in piazza'': prevenzione con camper sanitari, inclusione e ospiti d'eccezione

di Redazione Picenotime

giovedì 06 marzo 2025

Il Consorzio Il Picchio, in collaborazione con Assistenza 4.0, è lieto di presentare l’evento “La Salute in Piazza”, che si terrà l’8 marzo in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Dalle ore 9:00 alle 17:00, i Camper Sanitari saranno a disposizione per offrire screening gratuiti e consulenze mirate alla salute e al benessere delle donne, con particolare attenzione alle persone più fragili o che vivono in zone periferiche. L’obiettivo è promuovere la prevenzione, l’inclusione e l’accesso alle cure, raggiungendo anche le aree più isolate del territorio.

Servizi offerti

Visita senologica con ecografia del seno

Elettrocardiogramma

Controllo della pressione

Consulenza nutrizionale

Tutte le prestazioni sono gratuite e si potranno effettuare prenotazioni per ulteriori approfondimenti o visite successive. Momenti speciali e ospiti: Saluto del Sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti. Ospiti speciali: la presenza di Claudia Koll e Anastasia Lori arricchirà l’evento con interventi e testimonianze sulla prevenzione e sull’importanza di prendersi cura di sé. Ingresso gratuito ai Musei Civici per tutte le donne che parteciperanno all’evento, nella giornata dell’8 marzo, un ulteriore gesto simbolico per celebrare la ricorrenza e valorizzare il patrimonio culturale della città.

Un progetto inclusivo

“La Salute in Piazza” si inserisce in un progetto più ampio di prevenzione e inclusione: i camper sanitari, infatti, raggiungono anche contesti de-urbanizzati, portando servizi fondamentali direttamente vicino alle abitazioni delle persone più vulnerabili. L’intento è ridurre le barriere geografiche, sociali ed economiche, rendendo la prevenzione accessibile a tutti. Perché partecipare? Prevenzione: fare controlli periodici può fare la differenza per la salute. Gratuità: tutte le prestazioni e gli screening proposti sono completamente gratuiti. Cultura e benessere: l’8 marzo, le donne potranno visitare i Musei Civici gratuitamente, unendo la cura di sé alla scoperta del patrimonio artistico della città. Partecipazione: il coinvolgimento delle istituzioni e di ospiti noti testimonia l’importanza di unire le forze per migliorare la qualità della vita della comunità. L’evento è aperto a tutta la cittadinanza. Vi aspettiamo numerosi per una giornata dedicata alla salute, alla prevenzione e alla condivisione!

Contatti e informazioni: Sito web: www.assistenza4.0; Telefono: 0736 650582 / 366 5951817; Email: [info@ilpicchio.it]

© Riproduzione riservata

Commenti