Scuola Attiva junior, percorso multi-sportivo ed educativo che promuove sviluppo motorio globale
di Redazione Picenotime
martedì 09 novembre 2021
“Scuola Attiva junior” è un progetto promosso da Sport e Salute - d’intesa con la Sottosegretaria allo Sport - e il Ministero dell’Istruzione. Un'iniziativa realizzata insieme alle Federazioni Sportive Nazionali. Da venerdì 29 ottobre, fino a lunedì 22 novembre p.v., le scuole secondarie di I grado interessate possono aderire all’iniziativa. La proposta, seguendo un approccio polisportivo e multidisciplinare, prevede l’abbinamento di due sport a scuola, individuali o di squadra.
Alle scuole, i ragazzi, gli insegnanti e le famiglie, è quindi destinata l’offerta di un pacchetto completo, gratuito, che prevede:
SETTIMANE DI SPORT
Intere settimane dedicate ai diversi sport abbinati alla scuola, in cui tecnici federali affiancano l'insegnante di Educazione fisica durante l'orario di lezione. Nuove sfide per i ragazzi, sotto la guida di tecnici esperti, e un’occasione per approfondire i dettagli delle varie discipline per gli insegnanti di Educazione fisica.
POMERIGGI SPORTIVI
Durante i quali i due tecnici federali abbinati al plesso svolgeranno corsi gratuiti pomeridiani, nelle palestre messe a disposizione dalle scuole interessate. Un’ulteriore opportunità per i ragazzi di continuare a scoprire e praticare gli sport.
KIT DI ATTREZZATURE SPORTIVE
Piccolo kit da lasciare in dotazione agli Istituti scolastici, fornito dalle Federazioni, per favorire la prosecuzione degli sport sperimentati. Attrezzature adeguate all’ambito scolastico e all’età dei ragazzi, concordate con la Commissione Tecnico-Scientifica di progetto.
LA CAMPAGNA INFORMATIVA E IL CONTEST “BENESSERE E MOVIMENTO”
Proposte pratiche e suggerimenti per ragazzi, insegnanti e famiglie. Materiali digitali e cartacei, pensati per favorire la diffusione della cultura del benessere e del movimento, e un contest per le classi abbinato.
FESTE FINALI E FESTA NAZIONALE
Vere e proprie Feste di sport all'interno dell'Istituto Scolastico, svolte in orario curriculare a fine anno, e una grande Festa finale di progetto, a Roma presso il Parco del Foro Italico, per i vincitori del contest «Benessere e Movimento», se il contesto pandemico lo permetterà.
Per aderire, le scuole possono accedere alla piattaforma informatica: https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata.html
Sono 33 le Federazioni Sportive Nazionali che partecipano al progetto:
Federazione Italiana di Atletica Leggera
Federazione Italiana Badminton
Federazione Italiana Baseball-Softball
Federazione Italiana Bocce
Federazione Italiana Canoa-Kayak
Federazione Italiana Canottaggio
Federazione Ciclistica Italiana
Federazione Italiana Danza Sportiva
Federazione Ginnastica d’Italia
Federazione Italiana Giuoco Calcio
Federazione Italiana Giuoco Handball
Federazione Italiana Hockey
Federazione Italiana Sport Rotellistici
Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
Federazione Motociclistica Italiana
Federazione Italiana Motonautica
Federazione Italiana Pallacanestro
Federazione Italiana Pallavolo
Federazione Italiana Pentathlon Moderno
Federazione Pugilistica Italiana
Federazione Italiana Rugby
Federazione Italiana Scherma
Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard
Federazione Italiana Sport Invernali
Federazione Italiana Taekwondo
Federazione Italiana Tennis
Federazione Italiana Tennistavolo
Federazione Italiana Tiro a Volo
Federazione Italiana Tiro con l'arco
Federazione Italiana Triathlon
Federazione Italiana Vela
Cinofilia Sportiva e Tiro
Federazione Italiana Giuoco Squash
Scuola Attiva junior-Scuola e Sport, insieme, per guardare al futuro.
SEGRETERIA DI PROGETTO - SPORT E SALUTE Marche:
scuolattiva.marche@sportesalute.eu
www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva.html
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
