Dieta Mediterranea: la crescita in Italia e all’estero e i benefici per la salute
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 febbraio 2021
L’Italia è un Paese famoso per molti fattori, fra cui troviamo ovviamente i suoi prodotti alimentari. La Penisola è infatti nota per la qualità del marchio made in Italy, e per essere una delle maggiori esponenti della cosiddetta dieta mediterranea. Si tratta di una grande risorsa che piace sempre di più, sia in Italia che all’estero, e che continua dunque ad essere un motivo di vanto per il nostro paese, tanto da essere stata inclusa nella lista dei patrimoni culturali dell’Unesco.
La crescita dei consumi in Italia e all’estero
Stando alle ultime indagini condotte da Coldiretti, la dieta mediterranea non solo continua a piacere, ma sta addirittura collezionando numeri sempre maggiori. Secondo i dati, difatti, nel 2020 l’aumento dei consumi legati alla dieta mediterranea ha segnato un importante incremento del +11%, soprattutto per merito di alcuni prodotti in particolare, come nel caso dell’olio extravergine d’oliva. Anche la pasta e le verdure made in Italy crescono in termini di apprezzamento e di consumi, con percentuali intorno al 14%, con una scalata iniziata non casualmente durante il primo lockdown dello scorso anno.
Come anticipato poco sopra, poi, il successo della dieta mediterranea non conosce confini e si espande anche al di là del nostro territorio. All’estero amano i prodotti italiani e ci pensano ancora una volta i dati a dare una conferma di ciò. Le percentuali di crescita sono tutto sommato simili a quelle nostrane, con un aumento dei consumi intorno al 9% all’estero, e con una lista di alimenti molto apprezzati come i pomodori, oltre a grandi classici come la pasta, l’olio, le verdure e la frutta.
I benefici sulla salute della dieta mediterranea
La dieta mediterranea è nota in tutto il mondo per via dei grandi benefici che apporta alla salute, specialmente per merito degli alimenti che la compongono. Spicca ad esempio una forte presenza di legumi e di cereali, insieme alle verdure, cosa che aiuta il corpo a fare incetta di elementi fondamentali quali i minerali e le proteine vegetali. La frutta, grande protagonista della dieta mediterranea, aiuta invece ad integrare le importantissime vitamine.
Persino il vino si inserisce su questa scia, perché si combina alla perfezione con diversi alimenti della dieta mediterranea di cui è ricca l’Italia. Per questo motivo sono sempre da preferire i prodotti e le eccellenze locali favorendo i prodotti del territorio, che oggi possono essere acquistati online come nel caso dei migliori vini Pecorino su Tannico ad esempio, così da scegliere tra alcune delle etichette più pregiate di questo vino bianco che è tra i più apprezzati delle Marche.
In ogni caso va specificato che il vino all’interno della dieta, e nello specifico di quella Mediterranea, va assunto con moderazione e senza esagerazioni. In questi casi, infatti, si può godere dei benefici degli elementi antiossidanti presenti nel vino, che sono in grado di contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’insorgenza di altre malattie.
Ritornando ai vantaggi generali della dieta mediterranea, infatti, quest’ultima non favorisce soltanto il corpo ma anche la salute del cervello. Secondo alcuni studi, infatti, questa particolare dieta è in grado di contrastare problematiche come il declino cognitivo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
